I miei valori in vasca e il potassio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Giobbe
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 22/02/19, 14:14

I miei valori in vasca e il potassio

Messaggio di Giobbe » 08/06/2020, 2:03

Salve a tutti.
Oggi sono qui per farvi 2 domande
1 La prima è sui valori nel mio amazzonico che ne pensate?
Nn sto fertilizzando da un po' perché ho avuto problemi alti con l'EC e quindi ho fatto a distanza di un bel po' di tempo due cambi del 50% di acqua demineralizzata per abbassato ma pian piano si sta rialzando.
Il fondo è sabbia inerte e nn ho arredi strani in vasca
amazzonico
Fauna: 2 Mikrogeophagus ramirezi (Coppia),10 Paracheirodon Axelrodi,10 Hemigrammus Bleheri ,4 guppy,1 Prinobrama Filigera
Flora: Echinodorus Red Devil,Heteranthera Zosteraefolia,Anubias lanceolata,Cryptocoryne,Salvinia Auriculata,Lemna Minor,Ceratophyllum Demersum

Valori
- 08/06/20 .01/06/20 .31/05/20 .17/05/20
EC 444418398350
NO3- 25
PO43- 1
pH 6.686.586.386.74
KH 2.52.52.52.5
GH 6666
CO2 182235
Temp. 2828.52827
2 La seconda riguarda il potassio.
Ho il test della JBL. Faccio il test e supero di poco il fondo scala (ossia più si 15ml di k). Allora mi dico ok 5ml da vasca e 10 di demineralizzata e moltiplico il valore x 3. Faccio il.test e mi ritrovo ancora poco oltre il fondo scala ~x( . Esagero 1,5 da vasca 13,5 di demineralizzata e moltiplico X10. di nuovo oltre il fondo scala ~x( ~x( ~x(
Basta mi sono scocciato sai che faccio misuro il potassio nella demineralizzata faccio il test con 15ml di demineralizzata. Risultato?? Poco sotto la linea di fondo scala :-o :-o :((
Che significa?

Posted with AF APP

Avatar utente
Massimovstn
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 25/04/19, 10:24

I miei valori in vasca e il potassio

Messaggio di Massimovstn » 08/06/2020, 11:01

Anche io ho sempre avuto riscontri strani su questo test.. però analizzando l'acqua minerale del supermercato il risultato è coerente ~x(

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

I miei valori in vasca e il potassio

Messaggio di nicolatc » 08/06/2020, 13:29

Giobbe ha scritto:
08/06/2020, 2:03
Che significa?
Che quasi ceetamente il test è andato. :(
Poiché le istruzioni in italiano sono tradotte male, mi dici passo passo come esegui il test?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Giobbe
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 22/02/19, 14:14

I miei valori in vasca e il potassio

Messaggio di Giobbe » 08/06/2020, 13:45

nicolatc ha scritto:
08/06/2020, 13:29
Che quasi ceetamente il test è andato.
Mi sembra strano l'ho comprato a febbraio.
Cmq prendo l'acqua dalla vasca (15ml) e la metto nel suo contenitore di plastica. Aggiungo 10 gocce del reagente 1 agito per far mischiare e metto 1 cucchiaino raso (il suo) di polvere agito per far miscelare aspetto 1 minuto e verso un po' di liquido alla volta nell'ampolla di vetro fino a quando la x nn scompare.

Dei valori in vasca che ne pensi?

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

I miei valori in vasca e il potassio

Messaggio di nicolatc » 08/06/2020, 14:39

Giobbe ha scritto:
08/06/2020, 13:45
Mi sembra strano l'ho comprato a febbraio.
Purtroppo a volte sono già rovinati quando li acquisti. Sulla confezione dovrebbe essere riportata anche una scadenza.
Giobbe ha scritto:
08/06/2020, 13:45
Dei valori in vasca che ne pensi?
Senza sapere nulla, penserei ad abbondante magnesio (GH molto alto rispetto al KH) e relativi solfati. Sulla conducibilità aumentata potrebbero aver influito anche nitrati in aumento...
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Giobbe
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 22/02/19, 14:14

I miei valori in vasca e il potassio

Messaggio di Giobbe » 08/06/2020, 15:14

nicolatc ha scritto:
08/06/2020, 14:39
Purtroppo a volte sono già rovinati quando li acquisti. Sulla confezione dovrebbe essere riportata anche una scadenza.
La scadenza è giugno 2022 quindi in "teoria" dovrebbe relativamente nuovo
nicolatc ha scritto:
08/06/2020, 14:39
Senza sapere nulla, penserei ad abbondante magnesio (GH molto alto rispetto al KH) e relativi solfati. Sulla conducibilità aumentata potrebbero aver influito anche nitrati in aumento..
Magnesio nn ne aggiungo che è una vita.
I cambi d'acqua li ho fatti con demineralizzata e acqua di bottiglia (3 litri di demineralizzata e 1 di bottiglia)
L'acqua di bottiglia ha 11,3 mg/l di magnesio , 88 mg/l di calcio.

Posted with AF APP

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

I miei valori in vasca e il potassio

Messaggio di Vissalino » 11/06/2020, 18:22

Giobbe ha scritto:
08/06/2020, 13:45
Mi sembra strano l'ho comprato a febbraio.
Cmq prendo l'acqua dalla vasca (15ml) e la metto nel suo contenitore di plastica. Aggiungo 10 gocce del reagente 1 agito per far mischiare e metto 1 cucchiaino raso (il suo) di polvere agito per far miscelare aspetto 1 minuto e verso un po' di liquido alla volta nell'ampolla di vetro fino a quando la x nn scompare.
Occhio al cucchiaino! Ci sono 2 estremità completamente diverse fra di loro. Anch’io son diventato matto con i test jbl! Vedi bene nel disegno se la parte del cucchiaino è quella più piccola o più grande. Di solito il reagente da usare con L estremità più piccola è quasi vuota la bottiglietta, mentre i test con la quantità maggiore la bottiglietta di reagente è quasi piena...
Fammi sapere. 🙋🏿‍♂️🙋🏿‍♂️🙋🏿‍♂️
Una lemna è per sempre.... 💍

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: 69J0K3R69, Amazon [Bot] e 8 ospiti