80 litri per un betta

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
jimidini
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 05/06/20, 13:53

80 litri per un betta

Messaggio di jimidini » 07/06/2020, 19:43

Buonasera a tutti, vorrei far ripartire il mio vecchio acquario da 80 litri per metterci un betta. Ho letto qualche cosa qui sul sito sul biotipo del sudest asiatico (almeno mi pare). Al momento ho l'acquario ed un vecchio filtro esterno eheim ecco, ed un riscaldatore a provetta. Il tutto era bilanciato per gli 80 litri.
E fin qui quello che ho...adesso quello che vorrei fare...
Vorrei fare un bell'acquario pieno di piante per metterci un betta e qualche gamberetto (mi pare che non si diano problemi a vicenda), sarei orientato verso un acquario autosufficiente (con minimi cambi di acqua)

Adesso invece quello che credo mi serva per iniziare...
Fondo:
ho letto da qualche parte che l'akadamia fino scura sia quello più indicato
Fertilizzante:
Vorrei evitare di mettere un fondo fertilizzato, ma eventualmente usare tab
Piante:
aperto ad ogni tipo di indicazione
Illuminazione (Essenziale)
al momento ho dei neon antichi, non li prendo neanche in considerazione. Vorrei mettere un impianto LED. Ho una certa dimestichezza con il fai da te e con l'elettronica e non mi dispiacerebbe fare da solo. Pensavo di fare un'illuminazione utilizzando LED RGB 2812 pilotati da arduino, ma ovviamente sono aperto a critiche e consigli
CO2 (da capire)
Eventualmente aggiungere un impianto CO2, ma cerco critiche e consigli.
Al momento penso di aver detto tutto.
Spero molto nei vostri consigli.
Saluti a tutti Emanuele

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

80 litri per un betta

Messaggio di gem1978 » 08/06/2020, 0:32

jimidini ha scritto:
07/06/2020, 19:43
metterci un betta e qualche gamberetto (mi pare che non si diano problemi a vicenda)
Dipende da che gamberetti pensavi. Se le multidentata allora :-bd le davidi fanno la fine del mangime :D
jimidini ha scritto:
07/06/2020, 19:43
80 litri
Misure?
jimidini ha scritto:
07/06/2020, 19:43
Fondo
Inerte e ti semplifichi la vita ;)
jimidini ha scritto:
07/06/2020, 19:43
Fertilizzante
Le tabs o gli stick NPK si usano per le piante che si nutrono dalle radici. Quindi dipenderà da cosa scegli.
Comunque in qualche modo dovrai fertilizzare.
Ti lascio una lettura Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
jimidini ha scritto:
07/06/2020, 19:43
Illuminazione
Io farei solo LED 6500 K più facilmente gestibili poi eventualmente delle full-spectrum.
Considera che i Betta amano piante galleggianti che poi andrebbero a schermare la luce sul fondo della vasca quindi preferibilmente dovrai puntare piante poco esigenti.
Quindi se pensavi ad un plantacquario con un Betta è poco fattibile ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
jimidini
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 05/06/20, 13:53

80 litri per un betta

Messaggio di jimidini » 08/06/2020, 21:27

gem1978 ha scritto:
08/06/2020, 0:32
Dipende da che gamberetti pensavi. Se le multidentata allora :-bd le davidi fanno la fine del mangime :D
Avevo letto qualcosa tipo red cherry.. ma al momento è tutto un po nebbioso
gem1978 ha scritto:
08/06/2020, 0:32
Misure?
base 80x30 altezza 37
gem1978 ha scritto:
08/06/2020, 0:32
Inerte e ti semplifichi la vita ;)
ho trovato una sabbia vulcanica < 1mm... penso di fare uno strato di max 5cm
gem1978 ha scritto:
08/06/2020, 0:32
Le tabs o gli stick NPK si usano per le piante che si nutrono dalle radici. Quindi dipenderà da cosa scegli.
Comunque in qualche modo dovrai fertilizzare.
Ti lascio una lettura Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Interessante lettura.. me piace ogni genere di fai da te
gem1978 ha scritto:
08/06/2020, 0:32
Io farei solo LED 6500 K più facilmente gestibili poi eventualmente delle full-spectrum.
Considera che i Betta amano piante galleggianti che poi andrebbero a schermare la luce sul fondo della vasca quindi preferibilmente dovrai puntare piante poco esigenti.
Quindi se pensavi ad un plantacquario con un Betta è poco fattibile ;)
Questa la devo valutare bene... mi piacerebbe un bel piantumato... ma se va contro la natura del betta dovrò fare una scelta, anche se in giro ho visto delle belle foreste con il betta...
Grazie mille dei consigli... penso che inizierò a valutare le basi ossia il biotipo, se trovo qualcuno che ha avuto le mie stesse perplessità.
Grazie ancora e saluti.
Emanuele

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

80 litri per un betta

Messaggio di gem1978 » 09/06/2020, 0:54

jimidini ha scritto:
08/06/2020, 21:27
Avevo letto qualcosa tipo red cherry
Le red cherry con il Betta diventeranno uno spuntino :-?? Come ti dicevo le multidentata sono più grandi e quindi non vengono predate.
jimidini ha scritto:
08/06/2020, 21:27
80x30
Beh, puoi farne di abbinamenti con il Betta in una vasca così.
jimidini ha scritto:
08/06/2020, 21:27
sabbia vulcanica < 1mm... penso di fare uno strato di max 5cm
Va bene secondo me. Metterei qualche pianta che abbia un buon apparato radicale così da evitare zone anossiche. Ad esempio Cryptocoryne ed hygrophila o anche le bacopa.
jimidini ha scritto:
08/06/2020, 21:27
piacerebbe un bel piantumato... ma se va contro la natura del betta dovrò fare una scelta, anche se in giro ho visto delle belle foreste con il betta...
Beh si può fare... basta scegliere bene le piante, magari lasciare una zona meno luminosa coperta da galleggianti ed una dove invece metterai quelle più esigenti.
Asiatico senza filtro [Speciale anabantidi]
Good Hope - Rio180 Asiatico
Questi due acquari a me piacciono molto, giusto per farti avere una idea.
jimidini ha scritto:
08/06/2020, 21:27
biotipo
Guarda, biotopo è abbastanza abusato in acquariofilia... l'importante è allestire qualcosa che vada bene per le necessità dei pesci, non è necessario ricreare un'ansa di un fiume thailandese a tutti i costi ;)
Comunque , siccome ne abbiamo parlato , Video articolo: Acquario di biòtopo...Ma cos'è un biòtopo?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
jimidini
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 05/06/20, 13:53

80 litri per un betta

Messaggio di jimidini » 16/06/2020, 11:57

gem1978 ha scritto:
09/06/2020, 0:54
jimidini ha scritto:
08/06/2020, 21:27
Avevo letto qualcosa tipo red cherry
Le red cherry con il Betta diventeranno uno spuntino :-?? Come ti dicevo le multidentata sono più grandi e quindi non vengono predate.
jimidini ha scritto:
08/06/2020, 21:27
80x30
Beh, puoi farne di abbinamenti con il Betta in una vasca così.
jimidini ha scritto:
08/06/2020, 21:27
sabbia vulcanica < 1mm... penso di fare uno strato di max 5cm
Va bene secondo me. Metterei qualche pianta che abbia un buon apparato radicale così da evitare zone anossiche. Ad esempio Cryptocoryne ed hygrophila o anche le bacopa.
jimidini ha scritto:
08/06/2020, 21:27
piacerebbe un bel piantumato... ma se va contro la natura del betta dovrò fare una scelta, anche se in giro ho visto delle belle foreste con il betta...
Beh si può fare... basta scegliere bene le piante, magari lasciare una zona meno luminosa coperta da galleggianti ed una dove invece metterai quelle più esigenti.
Asiatico senza filtro [Speciale anabantidi]
Good Hope - Rio180 Asiatico
Questi due acquari a me piacciono molto, giusto per farti avere una idea.
jimidini ha scritto:
08/06/2020, 21:27
biotipo
Guarda, biotopo è abbastanza abusato in acquariofilia... l'importante è allestire qualcosa che vada bene per le necessità dei pesci, non è necessario ricreare un'ansa di un fiume thailandese a tutti i costi ;)
Comunque , siccome ne abbiamo parlato , Video articolo: Acquario di biòtopo...Ma cos'è un biòtopo?
Ti ringrazio per la risposta e mi scuso per il ritardo. Sono rimasto incantato dai due acquari che hai citato e mi sono deciso di fare il mio acquario senza filtro... mi sto documentando su tutto ed ho provveduto ad ordinare le strisce LED per fare l'illuminazione e tutto il resto che mi serviva. Per il riscaldamento ho preso il cavo e l'ho messo sotto il fondo. per il fondo ho scelto la sabbia scura inerte.
Realizzerò l'impianto di illuminazione a breve, purtroppo le strip rosse/blu arriveranno tra un bel po, per il momento preparo la plafoniera per le 6400K.
Grazie ancora e saluti.
Emanuele

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

80 litri per un betta

Messaggio di Bibbitaro » 16/06/2020, 12:33

jimidini ha scritto:
16/06/2020, 11:57
ho provveduto ad ordinare le strisce LED per fare l'illuminazione e tutto il resto che mi serviva
Se la gestione con Arduino rientra nel tuo hobby nulla da dire, altrimenti una soluzione più semplice è prendere una centralina TC-420 che di fatto è già predisposta per fare effetto alba-tramonto e gestisce fino a 5 linee.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
jimidini
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 05/06/20, 13:53

80 litri per un betta

Messaggio di jimidini » 16/06/2020, 13:17

Bibbitaro ha scritto:
16/06/2020, 12:33
jimidini ha scritto:
16/06/2020, 11:57
ho provveduto ad ordinare le strisce LED per fare l'illuminazione e tutto il resto che mi serviva
Se la gestione con Arduino rientra nel tuo hobby nulla da dire, altrimenti una soluzione più semplice è prendere una centralina TC-420 che di fatto è già predisposta per fare effetto alba-tramonto e gestisce fino a 5 linee.
:)) :)) :)) ho fatto esattamente quello... non mi andava di rompermi le scatole più di tanto
Grazie e saluti
Emanuele

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

80 litri per un betta

Messaggio di Bibbitaro » 16/06/2020, 13:19

jimidini ha scritto:
16/06/2020, 13:17
ho fatto esattamente quello... non mi andava di rompermi le scatole più di tanto
Io ho iniziato con un raspberry poi ho virato su TC420 :)) :)) :))
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

80 litri per un betta

Messaggio di gem1978 » 16/06/2020, 17:23

jimidini ha scritto:
16/06/2020, 11:57
Per il riscaldamento ho preso il cavo e l'ho messo sotto il fondo
Perché questa scelta e non un riscaldatore classico?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
jimidini
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 05/06/20, 13:53

80 litri per un betta

Messaggio di jimidini » 17/06/2020, 8:37

gem1978 ha scritto:
16/06/2020, 17:23
scelta e non un riscaldatore
Volevo la vasca più libera possibile... E volendo fare l'acquario senza filtro, ho pensato ad un riscaldamento più uniforme vista la mancanza di movimentazione dell'acqua...può essere un problema?
Saluti Emanuele

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexxo, Amazon [Bot] e 2 ospiti