Consiglio su un nuovo filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Petti
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 16/08/18, 10:18
Contatta:

Consiglio su un nuovo filtro

Messaggio di Petti » 08/06/2020, 19:03

Ciao a tutti!
Nel mio acquario principale (che trovate nel mio profilo), ho un filtro biologico interno con una pompa da 400l/h della hydor che è dà un po' che fa un rumore strano e ieri notando che ormai la potenza dell'acqua che usciva dal filtro era sempre più ridotta ho deciso di dare una pulita alla spugna bianca e a quella blu e capire che problemi ha la pompa, appena tocco il filtro mi si spezzano i supporti per tenerlo, pulisco la pompa ma continua a fare rumore e a spostare poca acqua, nonostante sia al massimo della potenza, ho reincollato con dell'attack i supporti e ora il filtro è di nuovo dentro funzionante, ma sto pensando di sostituirlo con un altro e con un altra pompa, magari più potente dato che l'altra non è mai riuscita a farmi girare l'acqua completamente fino alla parte opposta...

Ho trovato dei buoni prezzi su acquariumline:

Filtro: https://www.aquariumline.com/catalog/fr ... p-693.html

Per la pompa sono indeciso tra 2:
Ferplast Pompa Blupower 600 - https://www.aquariumline.com/catalog/fe ... -5186.html
Prodac Magic Pump 550 - https://www.aquariumline.com/catalog/pr ... -9792.html

Secondo voi qual'è meglio come pompa?

Ho poi un altra domanda, secondo voi, dopo 2 anni dell'acquario, ha più senso avere il filtro? Se invece di ricomprarlo lo tolgo e basta? Le mie piante riuscirebbero a sostenere il carico organico dei miei pesci? (trovate le info dell'acquario nel mio profilo e vi lascio una foto qui sotto)


Grazie mille a tutti in anticipo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."

- Chi se ne frega della musica, Caparezza

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Consiglio su un nuovo filtro

Messaggio di BlackMolly » 08/06/2020, 21:35

@Petti, ho dato un'occhiata al tuo profilo ... intanto complimenti x il tuo lavoro deve essere bellissimo, costruttore di fisarmoniche ... ma restiamo in tema di pesciotti.

Dalla foto della tua vasca non vedo molte piante a crescita rapida che assorbono prevalentemente dalla colonna d'acqua. Ci sono ma le vedo molto stentate come quei 2 steli di limnophila davanti all'achinodorus. A dire il vero mi sembra che pure la bacopa nn se la passi bene. Mi viene da pensare che sei un pochino carente di luce.
Quindi alla domanda posso fare a meno del filtro ?
Mi verrebbe da dirti di sì se potenzi il parco luci migliorando sia lo stato di salute sia la quantità di piante rapide che assorbono dalla colonna. Ma in questo momento in questa situazione la mia opinione è NO.

Personalmente la lana di perlon nei filtri interni non mi piace molto poiché nel tempo tende ad infeltrirsi ostruendo il passaggio d'acqua. La puoi strizzare 1 massimo 2 volte ... poi va sostituita.

La pompa fa rumore. Le cause possono essere:
- l'hai rimontata male.
- c'è finito dentro un sassolino o qualche chiocciolina.
- col tempo tra l'alberino in acciaio e la girante si è creato lasco (usura nel tempo). In quest'ultimo caso la pompetta va sostituita.

Filtri a zainetto.
Personalmente non mi sono mai piaciuti poiché o le ventose che lo tengono ancorato si induriscono non riuscendo più a tenere fermo il filtro. O perché i materiali filtranti sporchi ostruiscono il passaggio dell'acqua abbassandone il livello all'interno del filtro tendendo a farlo galleggiare ... finisce sempre che prima o poi il filtro si scosta dal vetro.
Di notte quando i pesci dormono a volte la corrente d'acqua li trasporta proprio ad incastrarsi tra filtro e vetro facendogli fare una brutta fine ... proprio per il fatto che il filtro non aderisce più bene al vetro.

Riassumendo:
- sì, è possibile con un basso fishload avere una vasca senza filtro ... ma non in questo momento nella situazione della vasca che vedo nella foto.
- la pompa va sistemata o sostituita. Le 2 che proponi vanno bene entrambe; io sceglierei la meno costosa.
- sostituire la lana di perlon che probabilmente ormai si è infeltrita.
- sostituire il filtro ok, ma assicurati che rimanga ben fissato al vetro ... ovvero che i pesci non abbiano spazio per incastrarvisi dietro.

... ecco queste sono le mie opinioni, aspettiamo di sentire anche altre opinioni a riguardo ...
Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio:
Petti (08/06/2020, 21:48)
Longare - (VI)

Avatar utente
Petti
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 16/08/18, 10:18
Contatta:

Consiglio su un nuovo filtro

Messaggio di Petti » 08/06/2020, 21:47

BlackMolly ha scritto:
08/06/2020, 21:35
Ci sono ma le vedo molto stentate come quei 2 steli di limnophila davanti all'achinodorus. A dire il vero mi sembra che pure la bacopa nn se la passi bene. Mi viene da pensare che sei un pochino carente di luce.
Sono piante "nuove" inserite da giovedì scorso, la limnophila sono potature di un amico, e anche la bacopa l'ho acquistata in negozio ed è nuova nell'acquario
BlackMolly ha scritto:
08/06/2020, 21:35
Personalmente la lana di perlon nei filtri interni non mi piace molto poiché nel tempo tende ad infeltrirsi ostruendo il passaggio d'acqua. La puoi strizzare 1 massimo 2 volte ... poi va sostituita.
Infatti faccio così da ormai 2 anni
BlackMolly ha scritto:
08/06/2020, 21:35
La pompa fa rumore. Le cause possono essere:
- l'hai rimontata male.
- c'è finito dentro un sassolino o qualche chiocciolina.
- col tempo tra l'alberino in acciaio e la girante si è creato lasco (usura nel tempo). In quest'ultimo caso la pompetta va sostituita.
Ha fatto da sempre abbastanza rumore per i miei gusti, ma ultimamente è aumentato e anche pulendola non si risolve nulla
BlackMolly ha scritto:
08/06/2020, 21:35
Di notte quando i pesci dormono a volte la corrente d'acqua li trasporta proprio ad incastrarsi tra filtro e vetro facendogli fare una brutta fine ... proprio per il fatto che il filtro non aderisce più bene al vetro.
Il mio nonostante le ventose che hanno smesso di funzionare 2 mesi dopo non ha mai dato questi problemi ai pesci e sta comunque molto aderente al vetro, è tenuto su da dei gancetti che ho appena riattaccato con dell'attack perché si sono spezzati nell'ultima manutenzione

Grazie mille per i consigli
Per la luce ci sto pensando da mesi e mesi ormai ma voglio metterci il chihiros A901 ma non si trovano da nessuna parte i braccetti per regolare la lunghezza sulla mia vasca, sono proprio introvabili ovunque e tutte le altre luci sono per me troppo costose

Magari posso arrangiarmi così con quello che ho e lasciare così com'è e aspettare che le rapide prendano piede magari aggiungendone anche altre e tra qualche mese pensare di togliere il filtro

Aggiunto dopo 5 minuti 29 secondi:
Più che altro non so quanto sia sicuro tenere in acquario quella pompa che fa rumore

Posted with AF APP
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."

- Chi se ne frega della musica, Caparezza

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Consiglio su un nuovo filtro

Messaggio di BlackMolly » 08/06/2020, 21:53

Be, se la limnophila l'ha inserita da poco aspettiamo, già lei ti dirà se la luce è poca o sufficiente in base alla velocità di crescita. Dagli ancora qualche gg poi dovrebbe crescere al ritmo di almeno 2 cm al giorno ... ma anche di più se trova luce e nutrimento.
P.S. la prossima volta fatti dare degli.steli un pochino più lunghi.
Longare - (VI)

Avatar utente
Petti
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 16/08/18, 10:18
Contatta:

Consiglio su un nuovo filtro

Messaggio di Petti » 08/06/2020, 22:05

BlackMolly ha scritto:
08/06/2020, 21:53
P.S. la prossima volta fatti dare degli.steli un pochino più lunghi.
La limnophila era una potatura di un amico, mi ha dato quel che aveva, non ho fatto richieste particolari =))

Mentre per la bacopa l'ho presa su rareacquaticplantshop, un negozio che vende piante su internet, lo avevano consigliato qua sul forum, ma non hai idea di quanto mi è scocciato comprare lì, costi nella media diciamo, ma quando mi sono arrivare le piante a casa ed ho visto che erano minuscole e porzioni veramente scarse mi son pentito amaramente, avevo già comprato su internet sia qui nel mercatino sia su altri negozi online e mi sono sempre arrivate piante belle e in grandi quantità, non comprerò più su quel sito...

Posted with AF APP
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."

- Chi se ne frega della musica, Caparezza

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Consiglio su un nuovo filtro

Messaggio di Bradcar » 08/06/2020, 22:36

Petti ha scritto:
08/06/2020, 19:03
ma continua a fare rumore e a spostare poca acqua, nonostante sia al massimo della potenza,
Quoto @BlackMolly secondo me a naso l’alberello della girante che è andato , ma si trovano facilmente i pezzi di ricambio .
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti