Costruzione mobile per cubo 40 cm

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Costruzione mobile per cubo 40 cm

Messaggio di cicerchia80 » 08/06/2020, 13:44

Off Topic
scusate.... Ma lo devo fare :D

Ciao carissima!
Come va?
Felice di rileggerti :-h :ymparty: @};-
Stand by

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Costruzione mobile per cubo 40 cm

Messaggio di Letizia » 08/06/2020, 13:53

Off Topic
cicerchia80 ha scritto:
08/06/2020, 13:44
Off Topic
scusate.... Ma lo devo fare :D

Ciao carissima!
Come va?
Felice di rileggerti :-h :ymparty: @};-
Ma CIAO!!! :-h
Tutto bene, grazie! Dopo un periodaccio tra famiglia e studio, finalmente mi sembra di avere un po' di respiro :) .
Mi sento un po' in colpa per essere sparita di colpo, ma ogni volta che trovavo un attimo per venire sul forum, non sapevo cosa scrivere :( .
Ora spero di non sparire nuovamente troppo presto: ho un po' di progettini nel cassetto :D
Aggiunto dopo 13 minuti 38 secondi:
erkoleprimo ha scritto:
08/06/2020, 13:28
se proprio vuoi essere sicuro al 100%...metti una pezzo di legno da 2cm attaccato al pianale superiore...e lo attacchi perpendicolarmente ad esso. così' non succede nulla.
Qualcosa del genere? Ho pensato a un 3 cm (h) x 30 cm (distanza tra i laterali), sempre con lo spessore del laminare di 2,8 cm.
Mobiletto2.JPG
Ho anche allargato la base a 50 cm anziché 40 cm (troppo poco?)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Letizia per il messaggio:
erkoleprimo (08/06/2020, 14:16)
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Costruzione mobile per cubo 40 cm

Messaggio di erkoleprimo » 08/06/2020, 14:16

Letizia ha scritto:
08/06/2020, 14:07
Off Topic
cicerchia80 ha scritto:
08/06/2020, 13:44
Off Topic
scusate.... Ma lo devo fare :D

Ciao carissima!
Come va?
Felice di rileggerti :-h :ymparty: @};-
Ma CIAO!!! :-h
Tutto bene, grazie! Dopo un periodaccio tra famiglia e studio, finalmente mi sembra di avere un po' di respiro :) .
Mi sento un po' in colpa per essere sparita di colpo, ma ogni volta che trovavo un attimo per venire sul forum, non sapevo cosa scrivere :( .
Ora spero di non sparire nuovamente troppo presto: ho un po' di progettini nel cassetto :D
Aggiunto dopo 13 minuti 38 secondi:
erkoleprimo ha scritto:
08/06/2020, 13:28
se proprio vuoi essere sicuro al 100%...metti una pezzo di legno da 2cm attaccato al pianale superiore...e lo attacchi perpendicolarmente ad esso. così' non succede nulla.
Qualcosa del genere? Ho pensato a un 3 cm (h) x 30 cm (distanza tra i laterali), sempre con lo spessore del laminare di 2,8 cm.
Mobiletto2.JPG
Ho anche allargato la base a 50 cm anziché 40 cm (troppo poco?)
io sono sempre cagasotto in ste cose...ho sempre paura che si muova orizzontalmente

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Costruzione mobile per cubo 40 cm

Messaggio di Letizia » 08/06/2020, 14:34

erkoleprimo ha scritto:
08/06/2020, 14:16
io sono sempre cagasotto in ste cose...ho sempre paura che si muova orizzontalmente
Tranquillo, lo sono anche io (pensa che per il 240 litri ho messo in mezzo un ingegnere per paura che non reggesse il pavimento :)) ), per questo ho chiesto.
Dici che andrebbe allargata ancora? Un pochino di spazio per distanziare divano e credenza li ho, ma forse a quel punto converrà allargare anche sopra :-?
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Costruzione mobile per cubo 40 cm

Messaggio di Steinoff » 08/06/2020, 22:56

Ciao Letizia, non so se l'hai gia' previsto, o se magari me lo son perso io, ma hai pensato anche a una pannellatura posteriore? Per dare rigidita' strutturale all'insieme :)
Non deve necessariamente chiudere completamente il posteriore, l'importante e' che ci sia e che colleghi tra loro i piani orizzontali e verticali :)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
mmarco (09/06/2020, 7:33)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Costruzione mobile per cubo 40 cm

Messaggio di Letizia » 09/06/2020, 0:05

Steinoff ha scritto:
08/06/2020, 22:56
Ciao Letizia, non so se l'hai gia' previsto, o se magari me lo son perso io, ma hai pensato anche a una pannellatura posteriore? Per dare rigidita' strutturale all'insieme :)
Non deve necessariamente chiudere completamente il posteriore, l'importante e' che ci sia e che colleghi tra loro i piani orizzontali e verticali :)
Ciao!
In realtà non te lo sei perso, nel senso che l'ho valutato, ma prima ho preferito proporvi il modello "aperto" (mi piace di più e mi sembrava meno complicato). Se però ritieni che possa essere utile, potrei fare una "libreria chiusa", incassando un pannello 30x80 tra le basi e i laterali. L'unica cosa che ho visto consultando il sito del brico, è che in quel caso mi verrebbe più comodo comprare un lamellare di 1,8 cm anziché 2,8 cm (ma solo per quel pannello dietro, gli altri resterebbero 2,8). Se questo mi permettesse di ottenere una buona stabilità senza allargare la base, sarebbe per me il compromesso migliore (per un puro fattore estetico), se invece devo fare entrambe le cose, non c'è problema, basta saperlo. Quello che mi preme è di essere certa che, sempre nell'eventualità che poi siamo in grado di assemblarlo (ma questo poi si vedrà solo provando), io possa dormire sonni tranquilli ;).

Posted with AF APP
Ultima modifica di Letizia il 09/06/2020, 0:10, modificato 1 volta in totale.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Ulinox
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 28/03/20, 8:14

Costruzione mobile per cubo 40 cm

Messaggio di Ulinox » 09/06/2020, 0:08

Letizia ha scritto:
08/06/2020, 13:07
Qualcuno potrebbe anche mettermi un esempio di viti da usare
Non sei lontano da Bergamo, se vuoi passar di qua con i pezzi, in 15 min torni a casa con il mobile finito...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ulinox per il messaggio:
Letizia (09/06/2020, 11:27)
Credi che la birra sia la risposta a tutto???
:-? Birra!!!

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Costruzione mobile per cubo 40 cm

Messaggio di Vincenzo387 » 09/06/2020, 0:18

Ciao, una decina di giorni fa mi sono dovuto costruire in emergenza un mobile perché il mio kallax stava per crollare. Non so dove abiti ma se hai la fortuna di avere un bricoman li i prezzi sono inferiore a leroy merlin. Un 2500x1200 con spessore 28 a Ferrara l'ho pagato 62,40 con tutti i tagli.
Non sono un falegname, ma ti posso assicurare che inserendo delle spine di legno il mobile si irrobustisce di più. Una volta messo a squadro tutto, bastano due viti (una avanti e una indietro), ti segni la mezz'aria del pannello infeiroe e fai tutti fori con una puntata piccola ( da 3 mm). Io sul mio ho alternato vite e spina a distanza di 6/7 cm l'una dall'altra. Ti assicuro che il mobile diventa molto rigido

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Vincenzo387 per il messaggio:
Maury (09/06/2020, 13:15)
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Ulinox
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 28/03/20, 8:14

Costruzione mobile per cubo 40 cm

Messaggio di Ulinox » 09/06/2020, 0:38

Vincenzo387 ha scritto:
09/06/2020, 0:18
spessore 28
io userei anche spessori minori...
Un 20mm può bastare!
Ben fatto Vinc!
Parola di Falegname...

Posted with AF APP
Credi che la birra sia la risposta a tutto???
:-? Birra!!!

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Costruzione mobile per cubo 40 cm

Messaggio di siryo1981 » 09/06/2020, 8:33

Ciao @Letizia, appena cominci , mi raccomando mostraci con delle foto la fase costruttiva ;)

Posted with AF APP
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti