Consigli convivenza Ciclidi
- Dade84
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 27/03/20, 9:28
-
Profilo Completo
Consigli convivenza Ciclidi
Buongiorno ho un 400 litri con popolato come segue
n° 2 maschi Aulonocara Hansbaenschi Red Flash
n° 3 Femmine Aulonocara Hansbaenschi Red Flash
n° 2 maschi Aulonocara Maleri
n° 3 femmine Aulonocara Maleri
n° 5 femmine Aulonocara Red Peacok
come vedrete mancano i maschi per i Red ( quando li ho presi erano piccoli e difficili da distinguere il sesso )
Oggi vorrei aggiungere il maschio "red" che manca.
Volevo info e consigli su altre specie da abbinare a questi Ciclidi.
Non voglio fare un misto pesce... vorrei una cosa coerente con la Vasca.
Considerate che la vasca è 1500 x 500 solo rocce senza vegetazione.
Sump esterna.
Grazie per l'aiuto ^:)^ ^:)^
n° 2 maschi Aulonocara Hansbaenschi Red Flash
n° 3 Femmine Aulonocara Hansbaenschi Red Flash
n° 2 maschi Aulonocara Maleri
n° 3 femmine Aulonocara Maleri
n° 5 femmine Aulonocara Red Peacok
come vedrete mancano i maschi per i Red ( quando li ho presi erano piccoli e difficili da distinguere il sesso )
Oggi vorrei aggiungere il maschio "red" che manca.
Volevo info e consigli su altre specie da abbinare a questi Ciclidi.
Non voglio fare un misto pesce... vorrei una cosa coerente con la Vasca.
Considerate che la vasca è 1500 x 500 solo rocce senza vegetazione.
Sump esterna.
Grazie per l'aiuto ^:)^ ^:)^
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Consigli convivenza Ciclidi
Ciao benvenuto.Ci metti una foto panoramica della vasca?
L'unica specie presente in natura è la Maleri
Red flash e red peacock sono selezioni umane.
Metti una foto dei maschi delle due specie.
Purtroppo l'hai gia' fatto,inserendo specie selezionate di aulonocara tra di loro,con rischio di ibridazioni quasi sicure

L'unica specie presente in natura è la Maleri
Red flash e red peacock sono selezioni umane.
Metti una foto dei maschi delle due specie.
- Dade84
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 27/03/20, 9:28
-
Profilo Completo
Consigli convivenza Ciclidi
Si lo so che sono a rischio ibridazione, ma nn mi interessa questo diciamo.
Mi interessa inserire altri pesci che possano coesistere sia in termini di valori acqua che aggressività con gli auolonocara...
Ti allego un paio di foto dei maschi che ho in vasca
Mi interessa inserire altri pesci che possano coesistere sia in termini di valori acqua che aggressività con gli auolonocara...
Ti allego un paio di foto dei maschi che ho in vasca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Consigli convivenza Ciclidi
Scusa mi sono accorto che non hai maschi di red peacock
Metti una foto delle femmine delle due specie,perchè io ho un dubbio.
Aggiunto dopo 5 minuti 3 secondi:
metti se hai voglia, anche una foto panoramica della vasca,che mi sembra interessante,grazie.

Metti una foto delle femmine delle due specie,perchè io ho un dubbio.
Aggiunto dopo 5 minuti 3 secondi:
metti se hai voglia, anche una foto panoramica della vasca,che mi sembra interessante,grazie.
- Dade84
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 27/03/20, 9:28
-
Profilo Completo
Consigli convivenza Ciclidi
L’unica foto che ho a dispozione che si vede un paio di femmine è quella che ti allego adesso,
Diciamo che le distinguo le 3 specie perché sono tutte “grigie” e hanno una leggera colorazione, blu/nera, rossa, gialla sulla pinna dorsale...
È una leggera striatura.
Mentre i maschi sono evidenti
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
La vasca è quella allegata.
SENZA le piante che erano comunque finte.
Ho comunque in corso la modifica del layout aggiungendo circa 80 kg di roccie, calcaree creando così una massicciata più imponente
Aggiunto dopo 49 secondi:
Vasca
Aggiunto dopo 9 minuti 8 secondi:
Ho trovato questa foto della sett scorsa.
Qui si vedono 2 femmine.
Una “red”
E l'atra dovrebbe essere una "maleri" scusa la mia ignoranza
Diciamo che le distinguo le 3 specie perché sono tutte “grigie” e hanno una leggera colorazione, blu/nera, rossa, gialla sulla pinna dorsale...
È una leggera striatura.
Mentre i maschi sono evidenti
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
La vasca è quella allegata.
SENZA le piante che erano comunque finte.
Ho comunque in corso la modifica del layout aggiungendo circa 80 kg di roccie, calcaree creando così una massicciata più imponente
Aggiunto dopo 49 secondi:
Vasca
Aggiunto dopo 9 minuti 8 secondi:
Ho trovato questa foto della sett scorsa.
Qui si vedono 2 femmine.
Una “red”
E l'atra dovrebbe essere una "maleri" scusa la mia ignoranza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Dade84 il 09/06/2020, 15:43, modificato 1 volta in totale.
- Dade84
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 27/03/20, 9:28
-
Profilo Completo
Consigli convivenza Ciclidi
Mentre qui dovrebbe esserci una Hansbaenschi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Consigli convivenza Ciclidi
Impossibile distinguerle,la tua non è ignoranza,è che le femmine sono tutte "quasi" uguali
Ti faccio un' altra domanda,poi mi limito a consigliarti una specie da abbinare.Perchè hai messo + maschi insieme?Non ha molto senso,l'unico che avra' la livrea per cui penso tu li abbia presi sara' il dominante,tutti gli altri resteranno "spenti" come colorazione.

Ti faccio un' altra domanda,poi mi limito a consigliarti una specie da abbinare.Perchè hai messo + maschi insieme?Non ha molto senso,l'unico che avra' la livrea per cui penso tu li abbia presi sara' il dominante,tutti gli altri resteranno "spenti" come colorazione.
- Dade84
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 27/03/20, 9:28
-
Profilo Completo
Consigli convivenza Ciclidi
In realtà tutti e 4 i maschi hanno una livrea molto molto accesa sia i maleri che i blu.
Probabilmente hanno abbastanza territorio ( penso )
Li ho presi per avere più colori in vasca ( risposta da pivellone lo so !!! )
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Considera che la mia richiesta al commerciante era avere 1 maschio per tipo e 4 femmine ....
Poi però crescendo mibsono trovato 2 maschi per tipo e 3 femmine di 2 speci e 5 femmine dell’altra ....
Nn farti problemi a dirmi tutto ...
Anche caziatoni tranquillo
Probabilmente hanno abbastanza territorio ( penso )
Li ho presi per avere più colori in vasca ( risposta da pivellone lo so !!! )
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Considera che la mia richiesta al commerciante era avere 1 maschio per tipo e 4 femmine ....
Poi però crescendo mibsono trovato 2 maschi per tipo e 3 femmine di 2 speci e 5 femmine dell’altra ....
Nn farti problemi a dirmi tutto ...
Anche caziatoni tranquillo
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Consigli convivenza Ciclidi
Da quanto li hai in vasca,?probabilmente non si sono ancora stabilite le gerarchie…
Nessun cazziatone,quello che devo dirti te lo dico,poi la vasca è tua.
Io non avrei mai messo piu' specie di aulo insieme,questo te lo dico sinceramente…..
Se aggiungi pietre mettile piu' grosse,in modo da delimitare i territori e fungere da barriere visive.Via piante finte e palle di cladophora che rischiano di portarti la crispata in vasca.Cosa aggiungere?Se la lasci piu' o meno cosi' sostituendo le pietre con altre piu' grosse e lasciando la parte anteriore libera lethrinophs.Se invece fai una rocciata piu' alta, con piu' massi,ci penso un attimo.
Nessun cazziatone,quello che devo dirti te lo dico,poi la vasca è tua.

Io non avrei mai messo piu' specie di aulo insieme,questo te lo dico sinceramente…..
Se aggiungi pietre mettile piu' grosse,in modo da delimitare i territori e fungere da barriere visive.Via piante finte e palle di cladophora che rischiano di portarti la crispata in vasca.Cosa aggiungere?Se la lasci piu' o meno cosi' sostituendo le pietre con altre piu' grosse e lasciando la parte anteriore libera lethrinophs.Se invece fai una rocciata piu' alta, con piu' massi,ci penso un attimo.
- Dade84
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 27/03/20, 9:28
-
Profilo Completo
Consigli convivenza Ciclidi
Sono dentro da 3 mesi.
A grandi linee sarà così il nuovo layout ( yet fatto in giardino, in basso veti tracciati i bordi della vasca )
A V con 2 pietre alte quassù come la vasca ai lati.
O meglio una divisoria a metà ?!?
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Pensavo anche ti tenere le radici al centro.
Sempre per aver barriere e cunicoli da scavare.
Attualmente i maschi si sono divisi le radici e le pietre scavando sotto di esse.
A grandi linee sarà così il nuovo layout ( yet fatto in giardino, in basso veti tracciati i bordi della vasca )
A V con 2 pietre alte quassù come la vasca ai lati.
O meglio una divisoria a metà ?!?
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Pensavo anche ti tenere le radici al centro.
Sempre per aver barriere e cunicoli da scavare.
Attualmente i maschi si sono divisi le radici e le pietre scavando sotto di esse.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti