Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
SeanWalker

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 29/02/20, 18:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SeanWalker » 07/06/2020, 17:31
Buonasera ragazzi,
Qualcuno sa dirmi se il betta in foto è maschio o femmina? Grazie!
IMG_20200607_091732.jpg
IMG_20200607_091910.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SeanWalker
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 07/06/2020, 17:44
Per avere la certezza bisognerebbe valutare parecchie cose.
Detto ciò, è evidentemente un maschio, e pure con una buona qualità di colore

Posted with AF APP
Gioele
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 07/06/2020, 17:53
Foto ravvicinata?
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
SeanWalker

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 29/02/20, 18:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SeanWalker » 07/06/2020, 19:59
Appena scattata!
IMG_20200607_195502.jpg
Per ora ho optato per un'alimentazione basata sull'alternanza tra:
-granulato tetra(foto)
-piselli bolliti
-liofilizzato chimodorus
Per il vivo ho molta difficoltà a reperirlo...
Segue poi 1 giorno di digiuno. Aggiungo che lo alimento una volta al giorno, al mattino o sera.
IMG_20200607_195925.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SeanWalker
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 07/06/2020, 20:09
SeanWalker ha scritto: ↑07/06/2020, 19:59
piselli bolliti
Io sono contrario, se proprio ci tieni, uno solo a settimana e sbucciato
Posted with AF APP
Gioele
-
SeanWalker

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 29/02/20, 18:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SeanWalker » 09/06/2020, 20:29
Buonasera,
Oggi ho trovato in acquario questo :0
IMG_20200609_202703.jpg
Cos'è?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SeanWalker
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 09/06/2020, 20:31
SeanWalker ha scritto: ↑09/06/2020, 20:29
Buonasera,
Oggi ho trovato in acquario questo :0
IMG_20200609_202703.jpg
Cos'è?
Nido di bolle
Nel 99% dei casi lo fa il maschio

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
SeanWalker

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 29/02/20, 18:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SeanWalker » 09/06/2020, 20:57
Starman ha scritto: ↑09/06/2020, 20:31
SeanWalker ha scritto: ↑09/06/2020, 20:29
Buonasera,
Oggi ho trovato in acquario questo :0
IMG_20200609_202703.jpg
Cos'è?
Nido di bolle
Nel 99% dei casi lo fa il maschio
Il fatto che un betta faccia il nido, può essere indice del fatto che l'acquario sia un ambiente ottimale per lui?
SeanWalker
-
K271

- Messaggi: 765
- Messaggi: 765
- Ringraziato: 103
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 45×24×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Quarzifera 2-3mm
- Flora: Limnophilla Sessiliflora
Criptocoryne x 2
Java Moss
Anubias barteri var nana
Salvinia
Cladophora
- Fauna: Rasbora Heteromorpha x7
Betta Splendens CT DT
Planorbarius
- Altre informazioni: Fertilizzazione :
CO2 Citrico+bicarbonato
PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Vaschetta per la riproduzione del betta, ha una capacità di 10 litri netti, illuminata con una lampadina LED da 6W.
Filtraggio affidato alle piante : Salvinia, Limnophila e Pothos.
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
103
Messaggio
di K271 » 09/06/2020, 21:04
Starman ha scritto: ↑09/06/2020, 20:31
Nel 99% dei casi lo fa il maschio
Off Topic
La femmina di betta può fare il nido di bolle
Posted with AF APP
K271
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 09/06/2020, 22:06
K271 ha scritto: ↑09/06/2020, 21:04
Starman ha scritto: ↑09/06/2020, 20:31
Nel 99% dei casi lo fa il maschio
Off Topic
La femmina di betta può fare il nido di bolle
Sì
La mia siamorientalis l'ha fatto
SeanWalker ha scritto: ↑09/06/2020, 20:57
fatto che un betta faccia il nido, può essere indice del fatto che l'acquario sia un ambiente ottimale per lui?
Sì

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti