fertilizzazione fase2

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

fertilizzazione fase2

Messaggio di Vincenzo387 » 08/06/2020, 23:47

buonasera a tutti, come suggerito da @fablav apro questo nuovo thread sulla fertilizzazione del mio acquario.
il mio acquario è un 60litri avviato agli inizi di febbraio, monta un filtro eden511, plafoniera autocostruita (dovremmo essere sui 70lumen/litro), e ho un impianto CO2 con bombola monouso e riduttore di pressione askoll e diffusore autocostruito con siringa e filtri.
per l'avvio della vasca non ho avuto grossi problemi, in questi anni mi sono fatto un po di esperinza, ma non si finisce mai di imparare; in questo periodo sto cercando di imparare la fertilizzazione con l'applicazione del protocollo pmdd (ho tutti i prodotti del protocollo base + cifo fosforo e cifo azoto).

come suggerito da fablav ho provveduto a compilare il foglio excel con tutti i dati dei test fatti e tutti i dati ella fertilizzazione. @fablav mi ha dato una grossa mano, infatti a prima vista sembrerebbe che le limnophila iniziano a reagire bene, la felce di giava ha meno radici aeree (qualche settimana fa ho diminuito la portata del filtro). da qualche giorno ho notato che la ludwigia e la bacopa sono in sofferenza, le foglie più basse stanno morendo.
ho dei quesiti da porvi.
  • mi si è finito il test del GH, mi consigliate anche l'acquisto del test del ferro? i test tetra sono attendibili, sono riuscito a trovare solo quelli sul prime.
  • quando effettuo una potatura conviene cmq lasciare le piante più deboli, tagliandole alla base oppure tirarle via per far spazio alle cime recuperate dalle potature?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

fertilizzazione fase2

Messaggio di Vincenzo387 » 09/06/2020, 9:07

ho aggiornato il file, c'era un piccolo errore. per una consultazione rapida ho allegato gli screenshot
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

fertilizzazione fase2

Messaggio di Vincenzo387 » 09/06/2020, 17:30

leggendo l'articolo e guardadno qualche video in rete stavo cercando di capire di che carenza stanno soffrendo le mie piante.
da quanto ho capito, a prima vista sembrerebbe che manca il potassio, potete darmi una conferma?
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

fertilizzazione fase2

Messaggio di fablav » 09/06/2020, 20:46

Ciao @Vincenzo387.
Secondo me manca tutto.
Dal diario praticamente non hai fertilizzato.
Spero tu abbia risolto il problema del GH che aumenta così da solo.
Comincia a fare salire i fosfati. Poi integra con potassio magnesio e rinverdente.
Peri il potassio metti la quantità che ti porta anche i nitrati a 10.
Per il magnesio fallo salire a 4,3 mg/l e col rinverdente porta il ferro a 0,1.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

fertilizzazione fase2

Messaggio di Vincenzo387 » 09/06/2020, 20:53

mi è finito il test del GH, mi consigli di acquistare anche il test del ferro?
i PO43- sono a 1 a quanto li porto?
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

fertilizzazione fase2

Messaggio di fablav » 10/06/2020, 8:33

I fosfati lasciali a 1.
Il test del ferro è utile, ma se usi l'S5 potresti anche farne a meno. Vai di arrossamento settimanalmente.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

fertilizzazione fase2

Messaggio di Vincenzo387 » 10/06/2020, 11:44

fablav ha scritto:
09/06/2020, 20:46
Peri il potassio metti la quantità che ti porta anche i nitrati a 10.
dal calcolatore con 3ml di nitro-k 13-46 i nitrati dovrebbero salire di 7.2 che sommati ai miei 3 dovrei arrivare a 10.2 (salvo errori di arrotondamenti).
fablav ha scritto:
09/06/2020, 20:46
Per il magnesio fallo salire a 4,3 mg/l
in rete ho trovato questo (chimica-dell-acquario-f14/magnesio-calc ... 41107.html)
ho provato a guardare come calcolare quello che ho in vasca e ho trovato questa formula [Mg] = GH*4,3 - [Ca]/1,7.
conosco il GH ma non conosco il calcio totale in vasca. mi sono preso i dati dell'acqua utilizzata nell'ultimo cambio e ricalcolato il KH e GH.
in base a questa formula [Mg] = GH*4,3 - [Ca]/1,7 (ipotizzando l'ultimo cambio che è stato di 2/3 bottiglia e 1/3 demineralizzata) mi ritrovo con un magnesio pari a 28.
dove sbaglio?
fablav ha scritto:
09/06/2020, 20:46
col rinverdente porta il ferro a 0,1.
domani mi dovrebbe arrivare il test della tetra che ho preso su amazon


ancora grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

fertilizzazione fase2

Messaggio di fablav » 11/06/2020, 0:19

Semplicemente perché tu hai considerato di avere il calcio a 33 mg/l in acquario.
Quello è il valore del calcio nell'acqua del cambio.
In acquario non sappiamo quanto ce ne sia.
Non puoi conoscere le proporzioni di calcio e magnesio conoscendo solo il GH.
È un'equazione a 2 variabili (Ca e Mg sono incognite).
Potrebbe essere che di calcio ce n'è molto e di magnesio poco, e viceversa, ma questo è molto raro nelle nostre acque di rubinetto.
Inoltre c'è l'incognita del Manado che rilascia calcio in acqua. Quindi gran parte del GH è imputabile al calcio, mentre di magnesio ce n'è ben poco.
Quei 4,3 della formuletta stanno ad indicare il fatto a cui mi riferivo io nella frase precedente, cioè 4,3 mg/l di magnesio farebbero aumentare il GH di 1 punto. Ed è ciò a cui volevo arrivare.
Vincenzo387 ha scritto:
10/06/2020, 11:44
Per il magnesio fallo salire a 4,3 mg/l
Volevo dire aggiungi 4,3 mg/l Di magnesio, che nel tuo 60 litri corrisponderebbero ad un dosaggio di circa 9 ml di solfato di magnesio (la soluzione di 300gr di solfato in 1 litro come da PMDD).

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

fertilizzazione fase2

Messaggio di Vincenzo387 » 11/06/2020, 14:15

Buongiorno @fablav, stamane è arrivato il test del ferro, ed effettivamente il ferro era pari a zero.

ho fertilizzato in questo modo:
-3 ml di potassio (soluzione PMDD)
-9 ml di magnesio (soluzione PMDD)
-0,7 ml di rinverdente Flortis

aspetto qualche giorno prima di fare i test.

una info sulle pinate: per le limnophila che sono piante rapide, conviene potare, rimuovere i fusti di quelle deboli e ripiantare le cime, oppure rpiantare le cime accanto alle piante più deboli tanto anche dalla parte bassa usciranno foglie nuove?

grazie mille per la pazienza
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

fertilizzazione fase2

Messaggio di fablav » 12/06/2020, 1:13

Vincenzo387 ha scritto:
11/06/2020, 14:15
l ferro era pari a zero
Immaginavo. Vedi che il ferro è un po' come il fosforo. Va via in un niente.
Ed i micro non si possono dare settimanalmente. Occorre metterlo a parte.
Vincenzo387 ha scritto:
11/06/2020, 14:15
per le limnophila che sono piante rapide, conviene potare, rimuovere i fusti di quelle deboli e ripiantare le cime, oppure rpiantare le cime accanto alle piante più deboli tanto anche dalla parte bassa usciranno foglie nuove?
Come preferisci. Il ragionamento è quello lì. Se vuoi rinfoltire pianta le cime accanto alle altre. Cerca di non metterle troppo vicine però. Se fa buio sotto perdono tutte le foglie. Puoi sempre eliminare le parti basse e ripiantare solo le cime ma non tirar su la pianta altrimenti fai un macello. Taglia rasoterra, con le forbici o con le dita :))

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti