Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5659
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?

Messaggio di Pinny » 04/06/2020, 21:29

Domani faccio un'altro test dell'acqua del pond, che dici? Oggi mi sono arrivate nuove piante e sono stata molto impegnata.
Se ho ben capito, per adesso ho messo:
30 ml di potassio
20 ml di ferro
Dovrò aspettare una settimana o più, per vedere se qualche pianta da cenni di ripresa e poi aggiungo altri 20 ml di potassio? Le foglie nuove della patata egiziana, oltre ad essere chiarissime hannno chiazze di secco sempre più larghe. Ma ancora è presto per qualche risposta.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?

Messaggio di Artic1 » 10/06/2020, 1:45

eccomi. Mi dicevi dall'altra parte che avevi un botto di sodio, è corretto?
Pinny ha scritto:
04/06/2020, 21:29
Dovrò aspettare una settimana o più, per vedere se qualche pianta da cenni di ripresa
sempre

Hai voglia di farmi un riepilogo dei test NO3-, Conducibilità, durezze e pH?
Leggevo prima che Cicerchia ti ha detto quali sono affidabili e quali no. Mi ri-sintetizzi?

Che ne dici di spostare in ferti?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5659
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?

Messaggio di Pinny » 10/06/2020, 9:17

Puoi spostare in fertilizzazione, me l'aveva proposto anche cicerchia. Oggi faccio un altro test, in questi giorni ha piovuto, così aggiorno la situazione. Grazie!
Sono da poco nel forum, e non mi muovo bene tra le varie sezioni, inoltre non ho esperienza, mai avuto un acquario, quello che so, lo sto imparando da voi, leggendo gli articoli e i vostri interventi :-h
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5659
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?

Messaggio di Pinny » 10/06/2020, 14:01

Oggi ho fatto un test:

EC: 920 a 18°
Cl 0
NO3- 20
NO2- 0
GH 15
KH 12
pH 7
Il Cerato sta cambiando aspetto, ha le foglie più lunghe e piumose, gli steli sottili. Vediamo se riesco a fare una foto più tardi, con lo sfondo scuro non risalta, provo a mettere un pannello di stratificato chiaro in vasca, vediamo se la foto risulta chiara.
La patata emette foglie nuove, non più chiazzate di secco, ma ancora chiare. La bacopa ha le foglie più scure. Non so se questo effetto è dovuto al telo che copre il pond, è chiaro, fa passare la luce ma non il sole diretto. Il sole raggiunge la vasca, solo nel pomeriggio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?

Messaggio di cicerchia80 » 10/06/2020, 14:28

Pinny ha scritto:
10/06/2020, 14:01
Cerato sta cambiando aspetto
Dopo il potassio?
Stand by

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5659
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?

Messaggio di Pinny » 10/06/2020, 15:59

Dopo ferro e potassio, prima aveva le foglie con dei rigonfiamenti, sembravano vesciche tubolari, adesso a naso mi sembra stia meglio. Adesso fuori c'è un temporale, non so se riesco a fare una foto.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5659
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?

Messaggio di Pinny » 10/06/2020, 17:32

Ho fatto alcune foto, anche se con qualche riflesso :-??
IMG_20200610_161104.jpg
Le frecce indicano le foglie con ancora le vesciche, di cui ti parlavo, le altre si sono ripulite
IMG_20200610_161149.jpg
IMG_20200610_160859.jpg
IMG_20200610_160937.jpg
Queste sono le Hydrocharis morsus - ranae, le foglie nuove crescono, anche se ancora un pò chiare, le vecchie si sono disintegrate. Sotto ho trovato delle lumachine physa, ma penso che le mangino dopo che sono marcite.
IMG_20200610_170728.jpg
Sopra la nuova foglia della patata egiziana, sotto quella vecchia. Come noti le nuove foglie sono leggermente più colorate.
IMG_20200610_170825.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53631
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?

Messaggio di cicerchia80 » 10/06/2020, 18:52

:-bd
Rimango della mia idea...
Prossima fertilizzazione, altra bomba di potassio
Poi vediamo che fare con la conducibilità
Stand by

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5659
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?

Messaggio di Pinny » 10/06/2020, 19:04

Altri 30 ml, dopo una settimana? Così se c'è troppo sodio, lo contrasta, e la pompa sodio-potassio funziona meglio? Scusa le domande, cerco di imparare :-h
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?

Messaggio di Artic1 » 11/06/2020, 0:24

Ragazzi ma non è meglio se partiamo con una conducibilità decente? Qui siamo molto alti e credo sarebbe conveniente poter far si che le piante assorbano. Se la conducibilità è troppo alta non riescono.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti