Betta e Neritina Black Helmet
- pesci1370
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 24/05/20, 17:12
-
Profilo Completo
Betta e Neritina Black Helmet
ciao volevo sapere se nell'acquario possono convivere insieme un betta maschio con due neritina black helmet lumaca pulitore ? Preciso che ho una vasca da 44l in maturazione da 26 giorni e volevo inserire queste lumache mangiatrici di alghe per pulire un po' la vasca .
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Betta e Neritina Black Helmet
pesci1370 ha scritto: ↑10/06/2020, 11:28ciao volevo sapere se nell'acquario possono convivere insieme un betta maschio con due neritina black helmet lumaca pulitore ? Preciso che ho una vasca da 44l in maturazione da 26 giorni e volevo inserire queste lumache mangiatrici di alghe per pulire un po' la vasca .

Le neritine, tutte, sono lumache da acqua durissime che si riproducono in acqua salmastra, sono tutte di cattura e in acquario non si riproducono.
A valori acidi e acqua tenerissima dove sta bene il betta, soffrirebbero non poco.
Nelle vasche in cui stanno bene i betta difficilmente si formano alghe comunque

Ma da una foto della vasca, una beflla descrizione dettagliata e I valori
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- pesci1370
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 24/05/20, 17:12
-
Profilo Completo
Betta e Neritina Black Helmet
ok allora non le metto nella vasca, adesso purtroppo non riesco a fare le misurazioni dettagliate dei valori, nei prossimi giorni faccio una foto della vasca misuro tutti i valori e invio il tutto per le valutazioni del caso. 

- EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Betta e Neritina Black Helmet
Aggiungo che non esistono animali "pulitori"

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
- BollaPaciuli (10/06/2020, 17:56)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- Starman
- Messaggi: 9834
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Betta e Neritina Black Helmet
Che pignolo

► Mostra testo
«Reality is for people who can't face drugs»
- pesci1370
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 24/05/20, 17:12
-
Profilo Completo
Betta e Neritina Black Helmet
Ciao sono riuscito a fare un giro di test, prima però preferisco darvi un pò di specifiche del caso:
Vasca Askoll m pure LED 44l con filtro interno (preciso che appena avviato ho tolto il filtro a carboni e ho messo la lana di perlon);
Data inizio maturazione 16/5/20;
Ho inserito esclusivamente acqua del rubinetto con (kh15) e durante la maturazione ho fatto dei rabbocchi del livello esclusivamente con acqua demineralizzata inodore;
dopo qualche giorno dall'avvio ho inserito un impianto di CO2 Askoll con bicchierino e attualmente erogo 3 bolle al minuto;
Ore di luce lampade LED dalle 10 alle 18;
questi sono i risultati dei test a reagente eseguiti oggi dopo 26 giorni dall'avvio della maturazione:
JBL Test pH 7,6;
JBL Test KH 7;
JBL Test GH 17;
JBL Test NO2-; <0,01
SERA Test NO3-; 10mg/l
SERA Test Nh4/Nh3; 0mg/l
ti preciso che il mio obbiettivo è mettere in vasca solamente un betta maschio, eventualmente potessero essere utili ho a disposizione delle foglie di catappa e delle pignette di ontano, posto alcune foto riguardanti la vasca e il filtro interno con la lana di perlon, attendo tue indicazioni sul da farsi per ottenere i valori ideali per il betta.
Vasca Askoll m pure LED 44l con filtro interno (preciso che appena avviato ho tolto il filtro a carboni e ho messo la lana di perlon);
Data inizio maturazione 16/5/20;
Ho inserito esclusivamente acqua del rubinetto con (kh15) e durante la maturazione ho fatto dei rabbocchi del livello esclusivamente con acqua demineralizzata inodore;
dopo qualche giorno dall'avvio ho inserito un impianto di CO2 Askoll con bicchierino e attualmente erogo 3 bolle al minuto;
Ore di luce lampade LED dalle 10 alle 18;
questi sono i risultati dei test a reagente eseguiti oggi dopo 26 giorni dall'avvio della maturazione:
JBL Test pH 7,6;
JBL Test KH 7;
JBL Test GH 17;
JBL Test NO2-; <0,01
SERA Test NO3-; 10mg/l
SERA Test Nh4/Nh3; 0mg/l
ti preciso che il mio obbiettivo è mettere in vasca solamente un betta maschio, eventualmente potessero essere utili ho a disposizione delle foglie di catappa e delle pignette di ontano, posto alcune foto riguardanti la vasca e il filtro interno con la lana di perlon, attendo tue indicazioni sul da farsi per ottenere i valori ideali per il betta.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Betta e Neritina Black Helmet
Meglio partire da 5 e aumentare mezz'ora a settimana

Pessimo per un betta

Anche questi non vanno bene

Ti consiglierei un cambio con acqua osmosi o demineralizzata fino ad avere KH 2-4 e acidificare (la CO2 ci riuscirà senza problemi) aggiungendo magari foglie secche e le pignette

Aggiunto dopo 41 secondi:
Ps nel filtro i cannolicchi ci sono?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio (totale 2):
- pesci1370 (10/06/2020, 17:35) • Starman (10/06/2020, 20:14)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- pesci1370
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 24/05/20, 17:12
-
Profilo Completo
Betta e Neritina Black Helmet
Si i canolicchi sono presenti sin dall'avvio, ma che percentuale di acqua devo cambiare ? Devo calcolarla con qualche formula ?
- pesci1370
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 24/05/20, 17:12
-
Profilo Completo
Betta e Neritina Black Helmet
Sarò un novello acquariofila ma se non mettevo i canolicchi nel cestello ero un rincoglionito !
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Betta e Neritina Black Helmet
ti sorprenderebbe sapere quante volte capiti ahahahha
comunque non c'è niente di male


direi un 30-40% e ricontrollare le durezze, aspetta gli altri per questo però
- Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
- pesci1370 (10/06/2020, 19:52)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti