proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Messaggio di Catia73 » 10/06/2020, 23:15

ciao
potete aiutarmi a capire come proporzionare i filtri partendo da come li ho sistemati io?
(cioè a caso...piu o meno)
1.
dalle foto vedete anche che tra la spugna e le pareti c'è dello spazio.
devo occuparlo?
2.
la lana perlon deve NON sorpassare il bordo di travaso? foto n 2 ( i 9 cm)
ipotesi: potrei compensare quei 9 cm, chiudendo il passaggio, al fine di mettere più lana perlon? sarà una domanda stupida ma la devo fare x capire..
3.
la pompa non è perfettamente livellata.
fa nulla se sta così? ho messo della spugna sotto ad essa x attutire la vibrazione. non mi rendo conto se tra quest'ultima e il foro in basso da dove arriva l'acqua filtrata c'è abbastanza spazio. oppure devo meterci qualcosa?
4.
le posizioni di ogni filtro va bene?
o è meglio mettere altra lana perlon tra la spugna e il lapillo?

vi ringrazio
qualsiasi altro appunto sarà utile e gradito
:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Messaggio di mmarco » 11/06/2020, 7:15

La stratificazione va bene.
Non lasciare spazio per le dita....
Ottura con stessi materiali o, al limite (non il massimo) con lana di perlon.
I vuoti non sono una tragedia ma riduci l'azione filtrante meccanica.
Invece dove l'acqua passa sotto, così come hai disposto, non mettere nulla.
Ora non sono ancora in grado ma più tardi ti faccio vedere uno schema....tempo permettendo.
Nel frattempo arriveranno altri utili consigli.
La disposizione che hai usato comunque va bene.
Ciao.
P.S.
Ho scritto non il massimo ma non so perché.
Forse per estetica :D

Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
Certamente, materiali con porosità diversa creano flussi diversi ma non penso che questo possa essere un problema....
Io per migliorare ll'estetica ho tagliato di misura le spugne.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio (totale 2):
Eurogae (11/06/2020, 10:06) • Catia73 (11/06/2020, 15:11)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Messaggio di Catia73 » 11/06/2020, 7:38

grazie.
altre info:
il lato con i filtri sarà coperto.
la vasca viene vista da tre lati, quello col filtro è l'unico che andrà contro il muro di una colonna;
non ho veramente altro modo di mettere l'acquario.
sto pensando... se dovesse servirmi poter vedere dentro non riuscirei. è un problema? vi prego ditemi di no. dovrei fare l'ispezione da sopra piuttosto.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Messaggio di mmarco » 11/06/2020, 8:54

Catia73 ha scritto:
11/06/2020, 7:38
vi prego ditemi di no
No.
Il filtro contro una colonna è condizione buona perchè prende poca luce anche se non oscurato con carta.
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Catia73 (11/06/2020, 15:11)

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Messaggio di mmarco » 11/06/2020, 9:18

Putroppo, sono talmente "furbo" che ho cancellato il modello 3D del mio acquario.
Ho recuperato l'immagine che allego.
Spero ti sìa utile.
Non è dogmatica.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Catia73 (11/06/2020, 15:10)

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Messaggio di Eurogae » 11/06/2020, 10:12

Straquoto al 100% mmarco,
per la pompa di movimento, solitamente sono provviste di ventose, che servono appunto per farle aderire sui vetri, e creare così l'effetto antivibrante....se così non fosse, cerca di tenerla il più in piano possibile. Adesso su le maniche, è arrivata l'ora di vedere la vasca piena :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio (totale 2):
mmarco (11/06/2020, 10:32) • Catia73 (11/06/2020, 15:10)
Gaetano

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Messaggio di mmarco » 11/06/2020, 10:33

Eurogae ha scritto:
11/06/2020, 10:12
Adesso su le maniche, è arrivata l'ora di vedere la vasca piena
Quoto
:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Catia73 (11/06/2020, 15:10)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Messaggio di Catia73 » 11/06/2020, 16:45

mmarco ha scritto:
11/06/2020, 9:18
Non è dogmatica.
=)) :))

la spugna blu non sarà troppa?
ho messo il lapillo in sacchetti di rete di plastica. ha senso nel caso li dovessi mai tirare fuori🤘?

sotto al termoriscaldatore posso mettere qualcosa nel caso mi scivoli giù e battendo sul fondo mi si rompa?
un po' di sabbia?

no...ma
posso alzare quella linea dei 38 cm? ->foto

perdonatemi queste sciocche domande, sono partita da zero in tutto, ma voglio essere sicura di quel che faccio (in fondo penso che le cose fatte male consumano doppia energia: una per farle sbagliate e un'altra per rifarle bene...
tantovale..) :-h

grazie a tutti siete sempre gentili!
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Messaggio di mmarco » 11/06/2020, 16:51

Chiedi senza paura.
La spugna sotto alla pompa, alza la pompa, fa risparmiare nel costo del tubo di fuoriuscita (più corto) e funge da ultima barriera.
Non deve essere fine.
Smorza le vibrazioni.
Il lapillo nei sacchetti va bene.
Il termoriscaldatore non ti deve cascare giù.
Nella prima parte non mettere nulla al fondo.
Al massimo un guscio di uovo se richiesto.
Il discorso dei trentotto non lo capisco.
Scusa.
Cedo parola.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Ho capito....
Io non alzerei.
Oppure se vuoi alzare, non con vetro ma con qualche cosa di simile a retino....
Attendi che faccio pausa caffè e cerco di disegnare.

Aggiunto dopo 5 minuti 30 secondi:
Ecco.
Non ho forato troppo perchè ho finito il caffè.
Ciao
P.S.
Intendo un qualche cosa di non fisso ma estraibile e solo come supporto per eventuale spugna o lana.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

proporzione tra lana perlon/ spugna/lapillo

Messaggio di Catia73 » 11/06/2020, 17:04

Eurogae ha scritto:
11/06/2020, 10:12
tenerla il più in piano possibile
sotto ci ho messo una spugna tagliata in modo da compensare il dislivello. non potrò quindi ( nemmeno avrei potuto) usare le ventose

certo che chi l'ha progettata poteva fare in modo da farmi scegliere su che lato attaccarla!

la pompa ha una rotellina regolatorice di flusso ( da 400 a 1000 l / h)
il netto acqua della vasca, tolto il fondo penso sarà 200 l
- come posiziono quindi la rotellina?
il flusso sarà sempre lo stesso da quando avvio la vasca?

- il livello dell'acqua posso farlo arrivare fino al segno fuxia? ( vedi anche domanda fatta a mmarco sui 38 cm)

grazie! :)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Antoba e 13 ospiti