Il mio timore è che dal piano superiore, dove abita mio nipote, possa essere caduta qualche sostanza detersivi o altro, purtroppo non tutti amano animali e piante come noi, ma adesso non è più possibile, ho realizzato una copertura con una tenda per esterni chiara e impermeabile
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Pinny
- Messaggi: 5852
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
Ho provato a cambiare circa 2 mesi fa, 30 litri con acqua da osmosi con EC 15 µS/cm, era scesa a 560 circa, ma dopo 2 giorni era di nuovo a 900. Poi ho inserito circa 25 foglie di roverella per combattere le microalghe, ho risolto, anche se la conducibilità era già salita prima. In un'altra vasca, con lo stesso fondo, ma con più pesci, circa 60 gambusie, ho la EC a 570, sto rabboccando con acqua piovana, finchè dura, quando finirà, la vasca di raccolta sarà riempita con acqua del rubinetto.
Il mio timore è che dal piano superiore, dove abita mio nipote, possa essere caduta qualche sostanza detersivi o altro, purtroppo non tutti amano animali e piante come noi, ma adesso non è più possibile, ho realizzato una copertura con una tenda per esterni chiara e impermeabile
Il mio timore è che dal piano superiore, dove abita mio nipote, possa essere caduta qualche sostanza detersivi o altro, purtroppo non tutti amano animali e piante come noi, ma adesso non è più possibile, ho realizzato una copertura con una tenda per esterni chiara e impermeabile
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- cicerchia80
- Messaggi: 54143
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
Chiamiamola pompa sodio-potassio... Ma si, esatto
Per la conducibilità boh, la morsus ranae è una pianta nostrana, il cerato se la spassa in salmastro al 15%0 (x1000) di salinità, la patata non lo so... Ma insipide non sono buone
Io che ragiono a rapporti avendo plantacquari a basse conducibilità, manca potassio(è poco)
Stand by
- Pinny
- Messaggi: 5852
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
La patata per crescere in terra, se non mi sbaglio vuole potassio, infatti si può aggiunge un pò di cenere di legna, alla terra. Poi a bordo vasca, ho il falso papiro, e la bacopa in vasca a galleggiare, che amano il salmastro. Ho anche il vero papiro egiziano, le ninfee e i fiori di loto, che sembrano non risentire dell'aumento della salinità. C'è da dire che la patata stava prima a casa, nella vasca con gli avannotti, davanti ad una finestra, l'ho dovuta spostare perchè non riuscivo più a gestirla, era cresciuta troppo.
Continuo con il potassio
Continuo con il potassio
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
La patata di terra, in realtà, si accontenta di poco.
Gran vegetale.
Io, per risparmiare, concimo ad anni alterni.
Teme ristagno di acqua.
Ciao
Aggiunto dopo 54 secondi:
...e quando concimo lo faccio mesi prima...
In autunno per la primavera.
Posted with AF APP
- Pinny
- Messaggi: 5852
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
Ti mando un video che ti fa vedere come sono belle le patate in acqua
https://www.youtube.com/watch?v=LUp2-DqEfOE
https://www.youtube.com/watch?v=LUp2-DqEfOE
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Pinny
- Messaggi: 5852
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
In questo video si può notare come la depurazione è affidata solo a loro, sono fantastiche per mantenere l'acqua pulita. Salta metà video 
https://www.youtube.com/watch?v=TngdwWlJIF0
https://www.youtube.com/watch?v=TngdwWlJIF0
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
Non condivido tanto il fatto che loro non vogliono fertilizzare con il protocollo PMDD ma va bene lo stesso 
- Pinny
- Messaggi: 5852
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
Forse perchè sono vasche da allevamento, e il problema è tenere bassi i nitrati. Ho dedotto questo perchè sono senza sabbia da fondo e l'unico elemento per fare sviluppare i batteri nitrificanti sono quei parallelepipedi porosi e forati, che all'occorrenza possone essere spostati facilmente per la pulizia.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
Pinny ha scritto: ↑11/06/2020, 16:33Forse perchè sono vasche da allevamento, e il problema è tenere bassi i nitrati. Ho dedotto questo perchè sono senza sabbia da fondo e l'unico elemento per fare sviluppare i batteri nitrificanti sono quei parallelepipedi porosi e forati, che all'occorrenza possone essere spostati facilmente per la pulizia.
@Pinny scusa.
Non so se ti riferivi al PMDD....
Io di lingue orientali non ci capisco un tubo....
Ciao
- Pinny
- Messaggi: 5852
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Mi aiutate a capire di quale carenza si tratta?
L'ho immaginato un attimo dopo aver scritto 
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

