Riniziamo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Riniziamo

Messaggio di Simoncai » 11/06/2020, 21:41

buonasera, possiedo un a'cquario di 60 litri dove erano presenti una coppia di ramirezi e 8 neon, purtroppo vedendo l'acculumarsi di sporcizia, ho sifonato molto il fondo, si è alzata tutta la sporcizia in alto e pesci hanno iniziato lentamente a morire
Cercando su internet ho visto che un'aggressivo cambio d'acqua (50%) con una sifonatura massiccia porta inevitabilmente alla morte siccome i valori chimici cambiano

Nel mio acquario di 60 litri posseggo svariate anubias nana, vallisneria gigantea, Cryptocoryne wenditi brown, rotala rotundifolia, e ceratolhylum demersum
Vorrei riniziare da capo questa volta però con una specie compatibile con il litraggio e con la mia esperienza, sono alle prime armi e vorrei creare un ambiente semplice e controllabile

Vorrei chiedervi prima di tutto come pulire un'acquario già usato (voglio ripulire tutto), come trattare la ghiaia per pulirla, quali specie poter inserire, una specie resistente che possa appunto sopportare i miei errori accidentali

L'acquario è 60×30×30h e supporta una barra LED da 14w se non erro, la mia acqua di rete:
Screenshot_20200611-213938_OneDrive_6095977277285873696.jpg
Screenshot_20200611-213950_OneDrive_1995901761401167646.jpg
Screenshot_20200611-213958_OneDrive_3373279818901470407.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

Riniziamo

Messaggio di Gardom » 11/06/2020, 22:16

Hai le stesse misure del mio, io ho un gruppo di neon all'interno e delle Caridina, tu cosa vuoi fare, un acquario dove i pesci la fanno da padrone o le piante? Puoi fare anche un compromesso dedicandoti solo ad una specie e faresti un biotopo adatto alla specie.
Io il fondo una volta posato mi limito a pulirlo in superficie aspirando la sporcizia che si crea, e di solito io copro tutto con piante, difficilmente trovi spazio per sifonare, con i cambio ho rabbocco o in caso di valori sballati tolgo al massimo una 20 di litri mai oltre. Queste misure che abbiamo le ho collaudate e mi sono trovato sempre bene facendo come ti ho scritto, poi naturalmente dipende come lo fai tu cioè appunto, cosa vuoi fare? Scusa il gioco di parole e ripetitivo =))

Posted with AF APP

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Riniziamo

Messaggio di Simoncai » 11/06/2020, 22:33

Vorrei una specie semplice, che si adatti magari anche all'acqua del rubinetto senza particolari cambi
Inoltre vorrei sapere come pulirlo del tutto

Posted with AF APP

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

Riniziamo

Messaggio di Gardom » 11/06/2020, 23:27

Se il pH non arriva veramente a 9 o max... In linea di massa puoi prendere la metà di pesci che c'è in commercio, un esempio é il tetra pinguino che si adatta all'acqua di rubinetto da tenera a dura visto che proviene da diversi ambienti, calcola che 6 cm a esemplare, quindi prendine pochi in caso ti piacciono.
Per le altre specie aspetta che risponde qualcuno che ha più dimestichezza, io di solito i pesci li tengo come secondo piano in acquario, sono più un giardiniere(caotico tra l'altro) quindi non affidabile nella scelta fauna =))

Posted with AF APP

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Riniziamo

Messaggio di Simoncai » 12/06/2020, 10:05

non saprei che specie prendere

Posted with AF APP

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

Riniziamo

Messaggio di Gardom » 12/06/2020, 10:39

Di solito prima di iniziare parto con le idee ben chiare e poi vedo se il discorso é fattibile, ora tu hai postato i valori che da il comune (più o meno), ora io fare i test che usiamo noi su un campione di acqua che esce dal tuo rubinetto e a noti tutto, poi ti fai un giro anche in rete per vedere le specie che ci so o in commercio e vedere quale ti piace, poi quando hai scelto la specie valuti se fattibile in base alle misure che hai e in base hai valori d'acqua che hai, siccome tu vuoi usare solo acqua corrente é molto importante prendere specie non delicate... Step by step senza fretta é vedi che poi alla fine sarai ricompensato dai risultati che farai,io consiglio sempre la pazienza, meglio farlo domani e duraturo che oggi e domani disfarlo ;)
Schiarischiti le idee e poi ne riparliamo in base a quello che hai deciso, qua possiamo dare consigli ma poi l'ultima parola é sempre la tua ricordati :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Riniziamo

Messaggio di Simoncai » 12/06/2020, 10:49

Allora io avrei due possibilità, la prima è di disfare il tutto e ricominciare perché praticamente è invaso da detriti sul fondo
La seconda opzione sarebbe quella di ripulire il più possibile e modificare i valori dell'acqua così da renderli compatibili alla nuova specie che introdurre
L'acquario è cosi:
20200504_230251_4179346463907802462.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Riniziamo

Messaggio di roby70 » 12/06/2020, 11:03

Simoncai ha scritto:
11/06/2020, 21:41
la mia acqua di rete:
Partiamo da questa; inizia a calcolarti GH e KH usando i valori riportati, qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Poi ti chiedo anche un paio di cose:
- esattamente che fondo hai? Solo ghiaietto inerte?
- i valori attuali li sai?

Dalla foto che hai messo personalmente l'acquario a me piace. E' ancora così a parte i pesci dentro?
A parte togliere l'aereatore che non serve io penserei a sistemarlo piuttosto che riallestire ma questa è una tua scelta.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Riniziamo

Messaggio di Simoncai » 12/06/2020, 11:12

GH:22,7
KH 21,3

Il fondo che possiedo è semplicemente un ghiaietto nero
Valori attuali no perché non misuro da molto anche perché siamo stati in quarantena, ma ha ho riempito con 50 litri di demineralizzata e 10 di rubinetto

L'acquario è ancora così, anche se ieri sifonando ho creato un po di casini

Posted with AF APP

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

Riniziamo

Messaggio di Gardom » 12/06/2020, 11:37

Simoncai ha scritto:
12/06/2020, 11:12
GH:22,7
KH 21,3
Hai fatto dei nuovi test e hai questi valori? Cosa hai usato per fare i test?
Riguardo la scelta se rifare tutto o mantenerlo spetta a te, cosa vuo fare? Cioè un acquario con una base solida per le piante o un acquario con poche piante meno esigenti e pesci?
Ps:apparte il forziere pieno di tesoro.. L'acquario non é male

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti