Betta costipato?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17587
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta costipato?

Messaggio di Fiamma » 04/06/2020, 22:41

Matty03 ha scritto:
04/06/2020, 22:07
Se sta migliorando io continuerei così
Io so che almeno per le persone se si smette un antibiotico e lo si riprende dopo un paio di giorni si rischia fortemente di creare ceppi resistenti..non so se vale anche per i pesci..ieri sera e stamattina è stato a digiuno, stasera gli ho dato 3-4 larve di zanzara che si è molto divertito a "cacciare" e ha divorato con gusto, poi per mezzora ha nuotato cercandone altre...
Quello che pensavo di fare, dimmi cosa ne pensi, è di lasciarlo smaltire ancora un paio di giorni dandogli da mangiare il vivo che gli fa bene, poi provare a fare un ciclo con l'Ambramicina per via orale, siccome devo andare in una città vicina dove c'è un negozio molto fornito volevo vedere se trovavo del cibo in gel, in quel caso mischiarci la polvere dell'antibiotico sarebbe più appetibile..
Però son tutti tentativi, se pensate sia meglio continuare da domani con la claritromicina dimmelo, io non sono un medico e potrei aver detto una serie di ca....e... :-??

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
@EnricoGaritta tu che ne dici?

Aggiunto dopo 32 minuti 23 secondi:
Aggiungo che, avendo passato l'ultimo giorno a ricercare su internet, :-B :)) l'Ambramicina sembra essere quasi all' unanimità l'antibiotico d'elezione per il trattamento dell'idropisia

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 04/06/2020, 23:43

Fiamma ha scritto:
04/06/2020, 23:15
resistenti..non so se vale anche per i pesci
Vale per i batteri ;) che sono uguali sia in umani che pesci (uguali nel funzionamento)

A quanto ho capito il pesce ha già staccato la terapia da due giorni circa, io direi di continuare con lo stesso farmaco, considera che il mio betta (guarito da idropsia) c'ha messo parecchi giorni a sgonfiarsi.
Se mangia i granuli direi di riprovare con quelli, se non li mangia assolutamente meglio i bagni, non perderei tempo a cercare alternative come cibo per il momento :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Ps l'ambramicina è una tetraciclina :) come anche la claritromicina, sono quasi la stessa molecola (quasi)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Fiamma (05/06/2020, 0:16)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17587
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta costipato?

Messaggio di Fiamma » 05/06/2020, 0:16

EnricoGaritta ha scritto:
04/06/2020, 23:45
Vale per i batteri che sono uguali sia in umani che pesci (uguali nel funzionamento)

A quanto ho capito il pesce ha già staccato la terapia da due giorni circa, io direi di continuare con lo stesso farmaco, considera che il mio betta (guarito da idropsia) c'ha messo parecchi giorni a sgonfiarsi.
Ma se vale il discorso della resistenza al farmaco, non è un problema smetterlo per due giorni e poi ricominciare?
EnricoGaritta ha scritto:
04/06/2020, 23:45
Se mangia i granuli direi di riprovare con quelli, se non li mangia assolutamente meglio i bagni, non perderei tempo a cercare alternative come cibo per il momento
i granuli li mangia, solo che quando vanno in acqua un pò dell'impanatura di polvere di antibiotico si disperde...era per quello che pensavo al mangime in gel che posso mischiare meglio all'antibiotico.Altrimenti continuo coi granuli, al limite ne dò 4 invece di 3?

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 05/06/2020, 9:41

Fiamma ha scritto:
05/06/2020, 0:16
Ma se vale il discorso della resistenza al farmaco, non è un problema smetterlo per due giorni e poi ricominciare?
Ma non è una cosa automatica :) meglio continuare con quello che abbiamo già dato, almeno sappiamo che il pesce lo tollera.
Io continuerei con i granuli, prova con 4 visto che un po si perde in acqua :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Fiamma (05/06/2020, 11:35)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17587
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta costipato?

Messaggio di Fiamma » 05/06/2020, 11:36

EnricoGaritta ha scritto:
05/06/2020, 9:41
Ma non è una cosa automatica meglio continuare con quello che abbiamo già dato, almeno sappiamo che il pesce lo tollera.
Io continuerei con i granuli, prova con 4 visto che un po si perde in acqua
ok, da stasera ricomincio ad impanare x_x

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 05/06/2020, 11:36

Fiamma ha scritto:
05/06/2020, 11:36
da stasera ricomincio ad impanare
:-bd

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17587
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta costipato?

Messaggio di Fiamma » 12/06/2020, 23:26

Aggiornamento, il Betta da 7 giorni prende l'Ambramicina, (secondo ciclo di antibiotici dopo la Claritromicina) dato con cibo in gel con larve di zanzara, lui è vorace anche se dopo la terza larva "gelata" e impanata di antibiotico dice basta (e vorrei vedere) ma la dose è sicuramente più che sufficiente rispetto ai granuli di prima e l'antibiotico non si stacca.Feci in quantità industriale quindi la costipazione è da escludere, però lui è sempre gonfio, forse più di prima, le squame sempre rialzate ma sempre solo intorno al gonfiore (ma non potrebbe essere un fatto puramente "meccanico"?) il gonfiore è sempre più sul lato destro, non so più cosa fare...continuo l'antibiotico? lui reagisce normalmente e quando prende il mangiare è quasi feroce, a parte quello non si muove granché, non che prima fosse molto attivo intendiamoci, è sempre stato un pigrone, poi sicuramente non ha stimoli nella vaschetta, però non vorrei intossicarlo a forza di antibiotici.Secondo me gli farebbe anche bene un periodo di digiuno e poi dieta stretta...non so più che pesci prendere, è il caso di dirlo!
@EnricoGaritta @Matty03
E8F05E1F-93DD-4E6C-B405-5AF18CBC440F_1_201_a.jpeg
F67E08C5-1168-4D89-A3A8-13A27C4C03C9_1_201_a.jpeg
7F318492-267D-452A-B8A7-E3FFE42B3D2D_1_201_a.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 13/06/2020, 12:05

@Fiamma non voglio naaconderti che il ragazzo è proprio gonfio come un pallone e se l'antibiotico non ha funzionato ~x( :-??
Arriva magari a 10 giorni dopodiché sospendiamo per un periodo, altrimenti affatichiamo troppo i reni

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17587
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta costipato?

Messaggio di Fiamma » 14/06/2020, 11:00

EnricoGaritta ha scritto:
13/06/2020, 12:05
@Fiamma non voglio naaconderti che il ragazzo è proprio gonfio come un pallone e se l'antibiotico non ha funzionato
Arriva magari a 10 giorni dopodiché sospendiamo per un periodo, altrimenti affatichiamo troppo i reni
Lo so lo vedo anche io...praticamente quando riposa sta a coda in su perchè gli pesa la pancia :( anche io non lo vedo bene per niente, su un portale dedicato a loro che avevo leggiucchiato tempo fa dicevano che in questi casi bisognerebbe drenarli con una siringa da insulina perchè sono pieni di liquido (tipo pus insomma) gira pure un video sul tubo dove si vede come si fa ma a parte la difficoltà della cosa (il pesce andrebbe almeno sedato) non mi prenderei mai il rischio di poter bucare qualche organo interno e far peggio.
Quello che mi stupisce è che invece di avere il comportamento da moribondo che hanno in genere i pesci affetti da idropisia sia ancora lì che reagisce normalmente agli stimoli e mangia con voracità (seppur appesantito dalla pancia)
Comunque con oggi finisco l'antbiotico, poi lo tengo un pò a digiuno e vediamo che succede, se non ce la fa non si può dire che non ci abbiamo provato... :(

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 14/06/2020, 14:47

Fiamma ha scritto:
14/06/2020, 11:00
questi casi bisognerebbe drenarli con una siringa da insulina perchè sono pieni di liquido
Non ho mai avuto esperienza in questo senso, ma ad occhio credo sia più probabile ucciderli che non risolvere la cosa.
Fiamma ha scritto:
14/06/2020, 11:00
sia ancora lì che reagisce normalmente agli stimoli e mangia con voracità
Significa secondo che tutto sommato qualcosa la stiamo facendo, faccio delle ricerche e poi ti dico.

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta e 5 ospiti