Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
washburn

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 11/06/20, 17:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fauna: Poecilia Endler
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di washburn » 14/06/2020, 16:37
Eurogae ha scritto: ↑14/06/2020, 16:26

2 tubi x 25W= 50W : 110= 0,45W/lt
Sì, in effetti
Comunque....guardando il coperchio, ci sono diverse sagomature che renderebbero complicato tutto il lavoro.
Per ora quindi sostituirò i due neon ma non rinuncio comunque al passaggio al LED.
Una volta riallestita la vasca avrò tutto il tempo di studiare un sistema che mi permetta questo passaggio.
Grazie comunque per i suggerimenti.
Roberto
washburn
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 14/06/2020, 16:54
washburn ha scritto: ↑14/06/2020, 16:37
Comunque....guardando il coperchio, ci sono diverse sagomature che renderebbero complicato tutto il lavoro.
Potresti tranquillamente creare un telaio con profilati in alluminio, su cui andresti ad applicare le strisce LED, e di conseguenza evitare tutte le sagomature del coperchio
P.S. verrebbe fuori un un'ottimo lavoretto
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
washburn

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 11/06/20, 17:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fauna: Poecilia Endler
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di washburn » 14/06/2020, 17:26
Potresti spiegarmi meglio l'idea?
Dove metteresti questo telaio, al posto del coperchio o nel coperchio stesso?
Da link della vsca che ho pubblicato si vede anche una foto del coperchio con i due neon.
Lo sviluppo che ho in mente è quello poi di pilotare l'accensione tramite un controller che mi sono autocostruito (utilizzando un microcomputer, Raspberry Pi) e che attualmente controlla la temperatura dell'acqua e 2 ventole da pc per raffreddarla se va oltre i 28°C.
Con questo controller poi piloterei l'accensione/spegnimento delle luci in maniera graduale (tipo alba/tramonto per intenderci) per non flashare i pesci ad ogni ciclo di illuminazione
Roberto
washburn
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 14/06/2020, 19:07
washburn ha scritto: ↑14/06/2020, 17:26
Dove metteresti questo telaio, al posto del coperchio o nel coperchio stesso?
Da link della vsca che ho pubblicato si vede anche una foto del coperchio con i due neon.
Andrei a metterlo nel coperchio stesso.
farei un telaio tipo cornice, in maniera da evitare i tubi neon, e su di essa applicherei le strisce LED. Spero di essere stato più chiaro di prima, altrimenti passo a fare uno schizzo
20200614_191512_4981603518039540902.jpg
ecco fatto...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Eurogae il 14/06/2020, 19:17, modificato 1 volta in totale.
Gaetano
Eurogae
-
washburn

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 11/06/20, 17:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fauna: Poecilia Endler
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di washburn » 14/06/2020, 19:15
Quindi i neon continuerebbero a funzionare?
Ovvero neon+LED?
Ultima modifica di
washburn il 14/06/2020, 19:32, modificato 1 volta in totale.
washburn
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 14/06/2020, 19:31
washburn ha scritto: ↑14/06/2020, 19:15
Si, forse ho capito ma lo schizzo sarebbe comunque gradito ^:)^
fatto

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
washburn

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 11/06/20, 17:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fauna: Poecilia Endler
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di washburn » 14/06/2020, 19:32
Eurogae ha scritto: ↑14/06/2020, 19:31
Si, forse ho capito ma lo schizzo sarebbe comunque gradito
Si visto....quindi i neon continuerebbero a funzionare?
Ovvero neon+LED?
washburn
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 14/06/2020, 20:25
washburn ha scritto: ↑14/06/2020, 19:32
Si visto....quindi i neon continuerebbero a funzionare?
Ovvero neon+LED?
Esattamente.... sfrutteresti ciò che hai, ma andresti ad integrarli con delle strisce LED, aumentando i lumen in vasca.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
washburn

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 11/06/20, 17:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fauna: Poecilia Endler
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di washburn » 14/06/2020, 20:33
Di quanta luce ci sarebbe bisogno per una vasca come la mia (110 litri) e non molte piante (qualche Barteris e qualche "rapida" come Egeria o Limno)?
washburn
-
washburn

- Messaggi: 160
- Messaggi: 160
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 11/06/20, 17:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fauna: Poecilia Endler
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di washburn » 10/08/2020, 17:48
Riprendo la discussione essendo prossimo al riallestimento.
Volendo sfruttare i 2 neon già esistenti ed "integrare" l'illuminazione con delle strip LED, considerando che ora sono a 0.45 W/litro (quindi mi sa insufficiente per piante a crescita rapida come Egeria o Eteranthera), le strip che dovrei aggiungere è sufficiente (per le piante) che siano "bianche" o devo considerare un "mix" tra bianche e "rosse+blu"?
Quindi, se i calcoli non sono sbagliati, dovrei aggiungere altri 50 W per avvicinarmi almeno a 1W/litro (ricordo che la mia vasca è da circa 110 litri netti).
Grazie, saluti.
Roberto
washburn
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti