Impianto CO2 con bombola distante

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: antoninoporretta, Ragnar

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Impianto CO2 con bombola distante

Messaggio di Eurogae » 14/06/2020, 11:27

A mio parere non vedo molto congeniale questa sistemazione.... il riduttore Askoll Pro green system, è tarato per erogare una pressione di 2 bar, regolare correttamente il flusso di erogazione, il tempo d'impiego tra uno stacco e l'altro (pH controller) considerando poi la capacità della vasca (60 litri) non è facile ottenere la sua regolarità....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Bradcar (14/06/2020, 11:44)
Gaetano

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Impianto CO2 con bombola distante

Messaggio di Bradcar » 14/06/2020, 11:41

Mauri83 ha scritto:
14/06/2020, 9:49
Perché ho poco spazio e non volevo intasarlo con la bombola.
Allora prova usando un tubicino non quello comune per aeratore ( che per la pressione della CO2 potrebbe dilatarsi) ma con il tubicino in silicone proprio per la CO2 : tipo quello nero della askoll che è molto elastico e dovrebbe reggere assicurandoti la giusta erogazione
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Impianto CO2 con bombola distante

Messaggio di daniele- » 14/06/2020, 12:01

Bradcar, scusa se mi intrometto ma se la CO2 che esce dal riduttore di pressione va direttamente in vasca non verrà esercitata alcuna pressione nel tubicino e quindi va bene quello per aereatori; cosa diversa se il flusso della CO2 viene interrotto da un ulteriore riduttore di pressione nei pressi della vasca nel qual caso è necessario un tubicino con diverse specifiche di resistenza.

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Impianto CO2 con bombola distante

Messaggio di Massy74 » 14/06/2020, 12:16

daniele- ha scritto:
14/06/2020, 12:01
Bradcar, scusa se mi intrometto ma se la CO2 che esce dal riduttore di pressione va direttamente in vasca non verrà esercitata alcuna pressione nel tubicino e quindi va bene quello per aereatori; cosa diversa se il flusso della CO2 viene interrotto da un ulteriore riduttore di pressione nei pressi della vasca nel qual caso è necessario un tubicino con diverse specifiche di resistenza.
Ciao penso che @Bradcar si riferisca all'eventuale utilizzo del riduttore Askoll ed inoltre il tubo nero sarebbe una sicurezza maggiore per quando l'erogazione della CO2 venga interrotta dal phmetro e la pressione eccessiva x un po' di tempo possa dilatare il tubicino siliconico

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Massy74 per il messaggio:
Bradcar (14/06/2020, 12:21)

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Impianto CO2 con bombola distante

Messaggio di daniele- » 14/06/2020, 12:34

consiglio di mettere l'elettrovalvola all'uscita del riduttore di pressione sulla bombola e non a quella di un eventuale riduttore nei pressi della vasca.

Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Impianto CO2 con bombola distante

Messaggio di Mauri83 » 14/06/2020, 17:28

Grazie a tutti, se metto il tubo apposito per CO2 (quello tipo dell'aria compressa) collegato al regolatore di pressione sulla bombola tarato a 2 bar, poi dietro alla vasca collego il regolatore che ho del kit askol dovrei essere a posto giusto? Anche perchè ho una vasca di quarantena nel vano tecnico ed eventualmente collegherei anche li la CO2 quindi passiamo a un regolatore di pressione sulla bombola a 2 uscite una che va al piano di sopra per la vasca principale e l'altra per la vasca di quarantena.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Impianto CO2 con bombola distante

Messaggio di Eurogae » 14/06/2020, 19:02

Mauri83 ha scritto:
14/06/2020, 17:28
se metto il tubo apposito per CO2 (quello tipo dell'aria compressa) collegato al regolatore di pressione sulla bombola tarato a 2 bar, poi dietro alla vasca collego il regolatore che ho del kit askol dovrei essere a posto giusto?
dietro la vasca colleghi il diffusore :) (altrimenti facciamo confusione).
Mauri83 ha scritto:
14/06/2020, 17:28
Anche perchè ho una vasca di quarantena nel vano tecnico ed eventualmente collegherei anche li la CO2
essendo una vasca di quarantena deduco che sia priva di piante, quindi eviterei la diffusione della CO2.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Impianto CO2 con bombola distante

Messaggio di Mauri83 » 14/06/2020, 20:52

Eurogae ha scritto:
14/06/2020, 19:02
Mauri83 ha scritto:
14/06/2020, 17:28
se metto il tubo apposito per CO2 (quello tipo dell'aria compressa) collegato al regolatore di pressione sulla bombola tarato a 2 bar, poi dietro alla vasca collego il regolatore che ho del kit askol dovrei essere a posto giusto?
dietro la vasca colleghi il diffusore :) (altrimenti facciamo confusione).
Mauri83 ha scritto:
14/06/2020, 17:28
Anche perchè ho una vasca di quarantena nel vano tecnico ed eventualmente collegherei anche li la CO2
essendo una vasca di quarantena deduco che sia priva di piante, quindi eviterei la diffusione della CO2.
Si dietro la vasca collego quel pezzo che era collegato sulla bombola da mezzo kilo con la vite di regolazione bolle( si chiama diffusore?).
La vasca di quarantena in realtà ha lo stesso allestimento della principale con solo le piante senza rocce.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Impianto CO2 con bombola distante

Messaggio di Eurogae » 14/06/2020, 21:09

Mauri83 ha scritto:
14/06/2020, 20:52
Si dietro la vasca collego quel pezzo che era collegato sulla bombola da mezzo kilo con la vite di regolazione bolle( si chiama diffusore?)
Screenshot_20200614-210740_Chrome_1650276688799070480.jpg
Screenshot_20200614-210700_Chrome_3482502902081553619.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaetano

Avatar utente
lillibondo
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 16/04/20, 13:38

Impianto CO2 con bombola distante

Messaggio di lillibondo » 14/06/2020, 21:16

Non ho letto tutto... ti riporto la mia esperienza.
La bombola era a sette metri circa dalla vasca ed ho risolto con un tubo da microirrigazione di diametro interno da 4mm. Sono tubi fatti per lavorare sotto pressione quindi sei più che sicuro. Metti la valvola di non ritorno vicino all'acquario.
Fine
Nessun problema

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot], lotti861, Ricz e 6 ospiti