Non so più cosa fare

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Non so più cosa fare

Messaggio di Mauri83 » 14/06/2020, 17:42

Ho un problema di pH, vasca riavviata al primo maggio e ritestato tutte le rocce con acido muriatico (messe a bagno) nulla che rilascia, avviata con acqua del sindaco allego dati, allego anche diario misurazioni, ho un monitor pH fisso della milwaukee.
Ho messo pignette di ontano ma nessun miglioramento, non so più che fare sono demoralizzato, non capisco perchè se l'acqua del sindaco è 7,6 dopo passa a 8,3.
Alle 15 è 7,8 alle 21 8.3 @-)
Attendo consigli
Grazie
pH 7,6
RESIDUO SECCO A 180° mg/l 165
DUREZZA TOTALE °F 12
CONDUCIBILITÀ ELETTR. SPEC. 20°C µS/cm 219
CALCIO mg/l 40
MAGNESIO mg/l 5
AMMONIO mg/l <0,05
CLORURI mg/l 3
SOLFATI mg/l 9
POTASSIO mg/l 1
SODIO mg/l 3
ARSENICO µg/l <1
BICARBONATI mg/l HCO3 121
CLORO RESIDUO LIBERO mg/l <0,1
FLUORURI mg/l <0,10
NITRATI (COME NO3-) mg/l 10
NITRITI (COME NO2-) mg/l <0,05
MANGANESE µg/l <1
Test Vasca principale.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Non so più cosa fare

Messaggio di Nijk » 14/06/2020, 20:21

Mauri83 ha scritto:
14/06/2020, 17:42
ho un monitor pH fisso della milwaukee.
Il pH metro è tarato?

Al di là del pH e della verifica che ti invito a fare sulla sonda, leggendo il titolo sembra che si parli di una situazione tragica, dalla foto invece invece io non vedo nulla di strano anzi tutt'altro, le piante sono pulite e anche gli arredi non mostrano alcun problema algale.
Un muschio pulito e rigoglioso come quello che hai tu fidati che non è facile vederlo.
Per il resto la rotala cresce come dovrebbe crescere, puoi migliorare sicuramente un pò l'aspetto e secondo me puoi farlo con la fertilizzazione, ma devi solo potare e ripiantare gli apici così da infoltire il cespuglio, la limnophila se la tieni nell'angolo riceve meno luce, basta spostarla e comincerà a crescere anche lei, l'anubias quella è e quella resta, in realtà è anche per questo che si compra,

Problemi io non ne vedo, fosse anche che il pH sia veramente 8.3 ( ma non credo ) perchè ti preoccupi?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Non so più cosa fare

Messaggio di Mauri83 » 14/06/2020, 20:27

Nijk ha scritto:
14/06/2020, 20:21
Mauri83 ha scritto:
14/06/2020, 17:42
ho un monitor pH fisso della milwaukee.
Il pH metro è tarato?

Al di là del pH e della verifica che ti invito a fare sulla sonda, leggendo il titolo sembra che si parli di una situazione tragica, dalla foto invece invece io non vedo nulla di strano anzi tutt'altro, le piante sono pulite e anche gli arredi non mostrano alcun problema algale.
Un muschio pulito e rigoglioso come quello che hai tu fidati che non è facile vederlo.
Per il resto la rotala cresce come dovrebbe crescere, puoi migliorare sicuramente un pò l'aspetto e secondo me puoi farlo con la fertilizzazione, ma devi solo potare e ripiantare gli apici così da infoltire il cespuglio, la limnophila se la tieni nell'angolo riceve meno luce, basta spostarla e comincerà a crescere anche lei, l'anubias quella è e quella resta, in realtà è anche per questo che si compra,

Problemi io non ne vedo, fosse anche che il pH sia veramente 8.3 ( ma non credo ) perchè ti preoccupi?
Sicuro che 8,3 ho tre tester tutti tarati e tutti fanno lo stesso risultato

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Non so più cosa fare

Messaggio di Nijk » 14/06/2020, 20:30

Mauri83 ha scritto:
14/06/2020, 20:27
Sicuro che 8,3 ho tre tester tutti tarati e tutti fanno lo stesso risultato
Ma non eroghi CO2?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Non so più cosa fare

Messaggio di Mauri83 » 14/06/2020, 20:32

Nijk ha scritto:
14/06/2020, 20:30
Mauri83 ha scritto:
14/06/2020, 20:27
Sicuro che 8,3 ho tre tester tutti tarati e tutti fanno lo stesso risultato
Ma non eroghi CO2?
No per adesso

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Non so più cosa fare

Messaggio di Nijk » 14/06/2020, 20:40

Mauri83 ha scritto:
14/06/2020, 20:32
No per adesso
Se e quando lo farai vedrai che lo abbassi facilmente un pochino.

Comunque il pH è un valore particolare anche solo il movimento dell'acqua può condizionare le tue misurazioni, nel tuo caso inoltre hai di partenza un'acqua mediamente dura, è normale sia alto il pH,

Fondamentalmente però sarebbe bene capire perchè vorresti abbassarlo, se è perchè dovrai inserire in vasca determinati pesci che vivono in acque "acide" ha anche un senso, il modo più semplice è quello di cominciare ad abbassare le durezze ( tagliando con osmosi ) e poi utilizzare la CO2 così da stabilire il pH sul valore che ti interessa, se è per le piante invece il discorso è relativo, io uso acqua anche peggiore della tua e le piante non si lamentano affatto, non è che se abbassi il pH in pratica le piante ti crescono meglio, le soluzioni per migliorare un pochino la situazione te le ho indicate in precedenza.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Non so più cosa fare

Messaggio di Mauri83 » 14/06/2020, 20:49

Nijk ha scritto:
14/06/2020, 20:40
Mauri83 ha scritto:
14/06/2020, 20:32
No per adesso
Se e quando lo farai vedrai che lo abbassi facilmente un pochino.

Comunque il pH è un valore particolare anche solo il movimento dell'acqua può condizionare le tue misurazioni, nel tuo caso inoltre hai di partenza un'acqua mediamente dura, è normale sia alto il pH,

Fondamentalmente però sarebbe bene capire perchè vorresti abbassarlo, se è perchè dovrai inserire in vasca determinati pesci che vivono in acque "acide" ha anche un senso, il modo più semplice è quello di cominciare ad abbassare le durezze ( tagliando con osmosi ) e poi utilizzare la CO2 così da stabilire il pH sul valore che ti interessa, se è per le piante invece il discorso è relativo, io uso acqua anche peggiore della tua e le piante non si lamentano affatto, non è che se abbassi il pH in pratica le piante ti crescono meglio, le soluzioni per migliorare un pochino la situazione te le ho indicate in precedenza.
Grazie, vorrei inserire Betta danio margaritatus.
Adesso mi sto preparando per fare un impianto CO2.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti