Criptica in sump.

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Criptica in sump.

Messaggio di Gennarino » 11/06/2020, 21:17

Salve ragazzi.
Da diverso tempo sono a conoscenza dell'esistenza della criptica ma non avevo mai approfondito.
Ieri avendo un po' di tempo ho letto un po' qua è la.
La criptica la vorrei creare perché ho qualche chilo di rocce in un secchio a spurgare da diverse settimane perché le ho volute ripulire da caulerpa e palythoa.
Vorrei anche togliere qualche roccia dalla vasca principale perché a mio avviso leggermente ammassate, vorrei quindi cercare di dare una forma più armoniosa in vasca.
Dunque ho letto che ci vorrebbe una sezione in sump apposita,senza illuminazione, dopo lo scarico principale e dopo lo skimmer in modo che tutta la microfauna creatasi nella criptica possa ritornare in vasca tramite pompa risalita.
Essendo che non ho una vera e propria sump in vetro o forex, ma una vaschetta ikea con misure 56x38x30h, ed essendo che dall'inizio l'ho creata/pensata senza divisori e percorsi obbligatori, vorrei mettere le rocce direttamente in sump.
Sempre leggendo online ho letto che gli eventuali sedimenti provenienti dalla vasca principale, potrebbero intasare le rocce in sump e quindi dovrei costruire un filtro meccanico.
Avrei pensato ad un contenitore di una dimensione quanto più comoda alle mie esigenze e di mettere solo lana di perlon all'interno.

È un lavoro fattibile sia la criptica che il filtro con lana di perlon?

Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Criptica in sump.

Messaggio di AndreAgo » 11/06/2020, 22:24

Gennarino ha scritto:
11/06/2020, 21:17
Salve ragazzi.
Da diverso tempo sono a conoscenza dell'esistenza della criptica ma non avevo mai approfondito.
Ieri avendo un po' di tempo ho letto un po' qua è la.
La criptica la vorrei creare perché ho qualche chilo di rocce in un secchio a spurgare da diverse settimane perché le ho volute ripulire da caulerpa e palythoa.
Vorrei anche togliere qualche roccia dalla vasca principale perché a mio avviso leggermente ammassate, vorrei quindi cercare di dare una forma più armoniosa in vasca.
Dunque ho letto che ci vorrebbe una sezione in sump apposita,senza illuminazione, dopo lo scarico principale e dopo lo skimmer in modo che tutta la microfauna creatasi nella criptica possa ritornare in vasca tramite pompa risalita.
Essendo che non ho una vera e propria sump in vetro o forex, ma una vaschetta ikea con misure 56x38x30h, ed essendo che dall'inizio l'ho creata/pensata senza divisori e percorsi obbligatori, vorrei mettere le rocce direttamente in sump.
Sempre leggendo online ho letto che gli eventuali sedimenti provenienti dalla vasca principale, potrebbero intasare le rocce in sump e quindi dovrei costruire un filtro meccanico.
Avrei pensato ad un contenitore di una dimensione quanto più comoda alle mie esigenze e di mettere solo lana di perlon all'interno.

È un lavoro fattibile sia la criptica che il filtro con lana di perlon?

Grazie
Mettendole in sump creano sedimento che andrà a depositarsi in tutta la sump e sopra le rocce.
Io farei uno scomparto con una piccola pompa di movimento che le tenga pulite e funzionanti

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Criptica in sump.

Messaggio di Gennarino » 11/06/2020, 22:30

Per capire meglio.
Cosa crea sedimento?
Le rocce stesse con lo spurgo oppure gli eventuali sedimenti provenienti dalla vasca principale?

Posted with AF APP

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Criptica in sump.

Messaggio di AndreAgo » 11/06/2020, 22:52

Gennarino ha scritto:
11/06/2020, 22:30
Per capire meglio.
Cosa crea sedimento?
Le rocce stesse con lo spurgo oppure gli eventuali sedimenti provenienti dalla vasca principale?
Entrambi le cose

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Criptica in sump.

Messaggio di Gennarino » 11/06/2020, 22:58

Quindi senza mettere nessun filtro con perlon sotto al tubo di entrata della sump. ??
Devo creare uno scomparto dove l'acqua entri da un lato sopra ed esca dall'altro lato sempre da sopra?

Posted with AF APP

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Criptica in sump.

Messaggio di AndreAgo » 12/06/2020, 13:22

Gennarino ha scritto:
11/06/2020, 22:58
Quindi senza mettere nessun filtro con perlon sotto al tubo di entrata della sump. ??
Devo creare uno scomparto dove l'acqua entri da un lato sopra ed esca dall'altro lato sempre da sopra?
Esattamente
Se poi arriva sedimento da sopra puoi mettere qualcosa nello scarico, ma devi tenerlo sempre pulito

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Criptica in sump.

Messaggio di Gennarino » 12/06/2020, 13:30

Ok mo vedo cosa riesco a inventarmi per creare un divisorio in sump.

Grazie per il momento. 👍🏻👍🏻😁

Posted with AF APP

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Criptica in sump.

Messaggio di Gennarino » 15/06/2020, 19:06

Salve ragazzi vi aggiorno.
Ho provato a creare un divisorio in plexiglass all'interno della sump ma per evitare di svuotarla, incollare ed aspettare diverse ore che asciugasse, ho incollato un tubicino tipo da areatore di diametro più grande lungo tutto il bordo di questo divisorio per creare una sorta di guarnizione che andasse ad incastro in sump.
Purtroppo dopo diverse modifiche e diverse prove ci ho rinunciato perché c'era sempre una microperdita da uno o più punti intorno al divisorio.
Ho quindi pensato diversamente e ho realizzato una sorta di seconda sump, separata dalla prima,ma che confluisse sempre in quella principale.
Ho acquistato una seconda vaschetta in plastica,più piccola della sump,dove ho inserito il tubo di mandata che va a finire sul fondo della criptica e il tubo di uscita nella parte superiore.
Ho predisposto sia in entrata che in uscita 2 valvole per poter regolare il flusso dell'acqua e se necessario chiudere per qualsiasi motivo.
Il tubo di mandata(entrata in criptica) l'ho collegato sul tubo della pompa di risalita e tramite la valvola ho regolato il flusso lentamente.
Mentre il tubo di uscita ritorna in sump, nei pressi della pompa di risalita e lontano dallo skimmer, per caduta.
Metto qualche foto per rendere meglio l'idea.
Infine ho tolto qualche roccia dalla vasca principale e l'ho spostata nella criptica.
Ho cercato di dare una forma alla rocciata, creare spazio per far circolare meglio l'acqua e creare qualche punto "più nascosto" dove i pesci nel caso si sentissero in pericolo possano rifugiarsi.
Ho aggiunto 2 rocce che avevo in acqua da 1 mese a spurgare, e le ho sistemate.
Ora osserverò e nel caso modificherò ancora la rocciata.
20200615_175347_2607978915776671619.jpg
20200615_175311_943845099251540287.jpg
20200615_175252_7439058022292981551.jpg
20200615_175222_5830446307927185700.jpg
20200615_175157_5745865193096250017.jpg
20200615_175503_958091365858670662.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Criptica in sump.

Messaggio di AndreAgo » 16/06/2020, 21:15

Gennarino ha scritto:
15/06/2020, 19:06
Salve ragazzi vi aggiorno.
Ho provato a creare un divisorio in plexiglass all'interno della sump ma per evitare di svuotarla, incollare ed aspettare diverse ore che asciugasse, ho incollato un tubicino tipo da areatore di diametro più grande lungo tutto il bordo di questo divisorio per creare una sorta di guarnizione che andasse ad incastro in sump.
Purtroppo dopo diverse modifiche e diverse prove ci ho rinunciato perché c'era sempre una microperdita da uno o più punti intorno al divisorio.
Ho quindi pensato diversamente e ho realizzato una sorta di seconda sump, separata dalla prima,ma che confluisse sempre in quella principale.
Ho acquistato una seconda vaschetta in plastica,più piccola della sump,dove ho inserito il tubo di mandata che va a finire sul fondo della criptica e il tubo di uscita nella parte superiore.
Ho predisposto sia in entrata che in uscita 2 valvole per poter regolare il flusso dell'acqua e se necessario chiudere per qualsiasi motivo.
Il tubo di mandata(entrata in criptica) l'ho collegato sul tubo della pompa di risalita e tramite la valvola ho regolato il flusso lentamente.
Mentre il tubo di uscita ritorna in sump, nei pressi della pompa di risalita e lontano dallo skimmer, per caduta.
Metto qualche foto per rendere meglio l'idea.
Infine ho tolto qualche roccia dalla vasca principale e l'ho spostata nella criptica.
Ho cercato di dare una forma alla rocciata, creare spazio per far circolare meglio l'acqua e creare qualche punto "più nascosto" dove i pesci nel caso si sentissero in pericolo possano rifugiarsi.
Ho aggiunto 2 rocce che avevo in acqua da 1 mese a spurgare, e le ho sistemate.
Ora osserverò e nel caso modificherò ancora la rocciata.
20200615_175347_2607978915776671619.jpg20200615_175311_943845099251540287.jpg20200615_175252_7439058022292981551.jpg20200615_175222_5830446307927185700.jpg20200615_175157_5745865193096250017.jpg20200615_175503_958091365858670662.jpg
Non male come risultato, vediamo se sarà funzionale nel tempo :-bd

Avatar utente
Gennarino
star3
Messaggi: 540
Iscritto il: 18/06/18, 16:21

Criptica in sump.

Messaggio di Gennarino » 16/06/2020, 21:17

Il risultato lo vedrò osservando la criptica e nel tempo dovranno aumentare i piccoli animaletti?
Ci sono altri modi per capire se sta funzionando bene?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti