Flora: 1 Crypto Affinis 1 Crypto Becketii 1 Crypto Wendtii Green 3 Echinodorus Grisebachii Bleherae di cui una xxl e due xl 4 Anubias Barteri 4 Microsorum 5 Hydrocotyle Leucocaphala
Altre informazioni: Amtra Alux 450 Litri netti circa 420 Riscaldatore 2x300W. Filtro Pratiko 400 Super silent Uso, una volta avviato, di torba, Catappa, pignette di Ontano e CO2.
Secondo Acquario: Askoll Pure M, circa 45 litri, con dentro legno e roccia vulcanica, Anubias e Echinodorus. Sabbia medio/fine nera. Una foglia di catappa e tre pignette di Ontano. 3 Platy adulti, 2 Guppy ancora poco più che avannotti, una coppia di Caridina.
Oggi ho visto uno dei miei Ram, il maschio, mangiare ma risputare il cibo.
Sapendo che non va ho fatto alcune foto dove si vede quella che non so se sia una escoriazione o una malattia. L'altro, presunta femmina, è diventato/a nei suoi confronti più aggressivo/a.
Suggerimenti?
Aggiunto dopo 38 minuti 23 secondi:
Ecco un video. Respirazione accelerata.
Dessamor da prendere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Flora: 1 Crypto Affinis 1 Crypto Becketii 1 Crypto Wendtii Green 3 Echinodorus Grisebachii Bleherae di cui una xxl e due xl 4 Anubias Barteri 4 Microsorum 5 Hydrocotyle Leucocaphala
Altre informazioni: Amtra Alux 450 Litri netti circa 420 Riscaldatore 2x300W. Filtro Pratiko 400 Super silent Uso, una volta avviato, di torba, Catappa, pignette di Ontano e CO2.
Secondo Acquario: Askoll Pure M, circa 45 litri, con dentro legno e roccia vulcanica, Anubias e Echinodorus. Sabbia medio/fine nera. Una foglia di catappa e tre pignette di Ontano. 3 Platy adulti, 2 Guppy ancora poco più che avannotti, una coppia di Caridina.
Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro. Fauna: 4 Hymenochirus curtipes. Flora: pistia, hydrocotyle. ................................................................
Ciao @SedicesimaGrifo, per le cure, forse era meglio se aprivi in acquariologia generale...
Non sono un dottore ma se sputano cibo potrebbero avere i flagellati...
Dal video sembra che abbia le branchie sollevate..o vedo male io..
Flora: 1 Crypto Affinis 1 Crypto Becketii 1 Crypto Wendtii Green 3 Echinodorus Grisebachii Bleherae di cui una xxl e due xl 4 Anubias Barteri 4 Microsorum 5 Hydrocotyle Leucocaphala
Altre informazioni: Amtra Alux 450 Litri netti circa 420 Riscaldatore 2x300W. Filtro Pratiko 400 Super silent Uso, una volta avviato, di torba, Catappa, pignette di Ontano e CO2.
Secondo Acquario: Askoll Pure M, circa 45 litri, con dentro legno e roccia vulcanica, Anubias e Echinodorus. Sabbia medio/fine nera. Una foglia di catappa e tre pignette di Ontano. 3 Platy adulti, 2 Guppy ancora poco più che avannotti, una coppia di Caridina.
Ieri l'ho tolto subito dall'acquario e messo nella vaschetta col Dessamor.
Speravo andasse bene. Domani vedo come sta ma se devo cambiare cura la cambio.
Flora: 1 Crypto Affinis 1 Crypto Becketii 1 Crypto Wendtii Green 3 Echinodorus Grisebachii Bleherae di cui una xxl e due xl 4 Anubias Barteri 4 Microsorum 5 Hydrocotyle Leucocaphala
Altre informazioni: Amtra Alux 450 Litri netti circa 420 Riscaldatore 2x300W. Filtro Pratiko 400 Super silent Uso, una volta avviato, di torba, Catappa, pignette di Ontano e CO2.
Secondo Acquario: Askoll Pure M, circa 45 litri, con dentro legno e roccia vulcanica, Anubias e Echinodorus. Sabbia medio/fine nera. Una foglia di catappa e tre pignette di Ontano. 3 Platy adulti, 2 Guppy ancora poco più che avannotti, una coppia di Caridina.
I puntini sulla testa proprio non mi piacciono
Moltro probabilmente si tratta di hexamitosi.
Isola il pesce in una vaschetta con acqua dell'acquario, se non mangia dovremo fargli dei bagni nel medicine.
Hai gia il flagyl a casa?
Oggi gli prendo il Flagyl, anche se sono piuttosto scettico sulle possibilità. Non mangia, quindi dovrò fargli il bagno nella vaschetta in cui l'ho messo. Elimino il Dessamor col carbone e poi metto il Flagyl. L'altra, nella vasca grande, pare stare benissimo.
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
Flora: 1 Crypto Affinis 1 Crypto Becketii 1 Crypto Wendtii Green 3 Echinodorus Grisebachii Bleherae di cui una xxl e due xl 4 Anubias Barteri 4 Microsorum 5 Hydrocotyle Leucocaphala
Altre informazioni: Amtra Alux 450 Litri netti circa 420 Riscaldatore 2x300W. Filtro Pratiko 400 Super silent Uso, una volta avviato, di torba, Catappa, pignette di Ontano e CO2.
Secondo Acquario: Askoll Pure M, circa 45 litri, con dentro legno e roccia vulcanica, Anubias e Echinodorus. Sabbia medio/fine nera. Una foglia di catappa e tre pignette di Ontano. 3 Platy adulti, 2 Guppy ancora poco più che avannotti, una coppia di Caridina.
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit