Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Certcertsin
Messaggi: 16994
Messaggi: 16994 Ringraziato: 3194
Iscritto il: 11/04/18, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati:
3073
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 14/06/2020, 16:54
Certo.che di bello hanno proprio poco..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Mattyx
Messaggi: 1384
Messaggi: 1384 Ringraziato: 169
Iscritto il: 08/03/19, 6:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Nizza monferrato
Quanti litri è: 40
Dimensioni: 52x27x36
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Fertile e sabbia fine
Flora: Christmass moss Spiky moss Taiwan moss Java moss Limnobium laevigatum Limnophila heterophyla Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
Fauna: A breve Neocaridina davidii blue dream Planorbarius pink Neritina black helmet Neritina zebra
Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD CO2 h24 con askoll pro green system
Grazie inviati:
239
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 15/06/2020, 21:05
Certcertsin ha scritto: ↑ 14/06/2020, 16:54
Certo.che di bello hanno proprio poco..
Sono dei vermi orribili
Poi magari è una fisima mia e non è colpa loro ma io avevo 4
Caridina incinte e non vedo nessuna baby dentro, secondo me le assalivano loro
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
supersix
Messaggi: 1880
Messaggi: 1880 Ringraziato: 436
Iscritto il: 11/09/18, 11:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 125
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 134
Lumen: 8000
Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
Riflettori: No
Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Echinodoris red flame
Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus ?? Otonciclus ?? Pangio Kuhlii
Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018 CO2 solo diurna pH 6.9 KH 5 GH 9 Litri netti 100 Filtro: 700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon lluminazione : 2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali 1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen CO2 bombola ricaricabile 4kg Riduttore pressione aquili Bazzoka CO2 Art Legno: quercia trovata in natura e passata in forno Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda Tane in legno e grotte in terracotta Fertilizzazione PMDD avanzato Non faccio cambi d'acqua se non per esigenze di valori e non sifono mai il fondo
Grazie inviati:
406
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 17/06/2020, 15:02
Ciao!ho trovato su aliexpress diverse trappole per planarie
Screenshot_20200617-145630737_4830121287125975240.jpg
Possono anche essere un buon spunto per costruirle da noi
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
supersix
cicerchia80
Messaggi: 53610
Messaggi: 53610 Ringraziato: 9017
Iscritto il: 07/06/15, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum Bacopa Monnieri Anubias Barteri Egeria densa Elodea Canadensis Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Hygrophila polysperma Microsorum pteropus Java moss vesicularia dubayana Lobelia cardinalis Lobelia weavy Lysimachia nummularia Proserpinaca palustris Echinodorus tennelus Orchidea d'acqua Cabomba caroliniana Heteranthera zoorestifolia Ninphea lotus Red zenkeri Cyperus helferi Hydrocotyle leucephala Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza Vasca 60 litri Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis Fauna In futuro coppia di Cacatuoides Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxarticoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae Caridina RedGemcherry Flora Cryptocoryne parva Cryptocoryne Ceratophyllum demersum Javamoss Shinnersia rivularis Marimo
Grazie inviati:
1352
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 18/06/2020, 23:36
supersix ha scritto: ↑ 17/06/2020, 15:02
Ciao!ho trovato su aliexpress diverse trappole per planarie Screenshot_20200617-145630737_4830121287125975240.jpg
Possono anche essere un buon spunto per costruirle da noi
Certo che googlate cose strane eh
Stand by
cicerchia80
Mattyx
Messaggi: 1384
Messaggi: 1384 Ringraziato: 169
Iscritto il: 08/03/19, 6:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Nizza monferrato
Quanti litri è: 40
Dimensioni: 52x27x36
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Fertile e sabbia fine
Flora: Christmass moss Spiky moss Taiwan moss Java moss Limnobium laevigatum Limnophila heterophyla Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
Fauna: A breve Neocaridina davidii blue dream Planorbarius pink Neritina black helmet Neritina zebra
Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD CO2 h24 con askoll pro green system
Grazie inviati:
239
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 19/06/2020, 0:00
Sono un rimedio palliativo io te le sconsiglio sulla base Dell esperienza che ho avuto.
Ne catturavo una ventina lasciando le trappole due ore dentro, se le lasci sempre poi escono, ma alla fine non ho notato sensibili miglioramenti della situazione ed in più sei sempre con le mani Nell'acquario a mettere e togliere le trappole.
Se sei in una situazione dove ne hai tante il mio consiglio è vai diretto di no planarie e le stermini.
Tra l'altro non so se hanno modificato il prodotto o che cosa ma io per '' prova '' ci ho lasciato due planorbarius dentro l'acquario durante il trattamento e sono sopravissute senza problemi mentre le physa più piccole sono morte tutte
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Mattyx per il messaggio:
supersix (19/06/2020, 14:04)
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
supersix
Messaggi: 1880
Messaggi: 1880 Ringraziato: 436
Iscritto il: 11/09/18, 11:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 125
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 134
Lumen: 8000
Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
Riflettori: No
Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Echinodoris red flame
Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus ?? Otonciclus ?? Pangio Kuhlii
Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018 CO2 solo diurna pH 6.9 KH 5 GH 9 Litri netti 100 Filtro: 700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon lluminazione : 2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali 1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen CO2 bombola ricaricabile 4kg Riduttore pressione aquili Bazzoka CO2 Art Legno: quercia trovata in natura e passata in forno Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda Tane in legno e grotte in terracotta Fertilizzazione PMDD avanzato Non faccio cambi d'acqua se non per esigenze di valori e non sifono mai il fondo
Grazie inviati:
406
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 19/06/2020, 14:05
cicerchia80 ha scritto: ↑ 18/06/2020, 23:36
Certo che googlate cose strane eh
Adoro fare ricerche di questo tipo
@
cicerchia80 si ho capito ,anche tu hai scambiato la prima immagine per un dildo di vetro
Per fortuna non ho questo problema ma la tuavesperienza può essere utile a altri
Posted with AF APP
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
supersix
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 19/06/2020, 14:35
supersix ha scritto: ↑ 19/06/2020, 14:05
anche tu hai scambiato la prima immagine
per un dildo di vetro
Sarebbe impossibile non farlo
Posted with AF APP
EnricoGaritta
cicerchia80
Messaggi: 53610
Messaggi: 53610 Ringraziato: 9017
Iscritto il: 07/06/15, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum Bacopa Monnieri Anubias Barteri Egeria densa Elodea Canadensis Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Hygrophila polysperma Microsorum pteropus Java moss vesicularia dubayana Lobelia cardinalis Lobelia weavy Lysimachia nummularia Proserpinaca palustris Echinodorus tennelus Orchidea d'acqua Cabomba caroliniana Heteranthera zoorestifolia Ninphea lotus Red zenkeri Cyperus helferi Hydrocotyle leucephala Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza Vasca 60 litri Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis Fauna In futuro coppia di Cacatuoides Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxarticoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae Caridina RedGemcherry Flora Cryptocoryne parva Cryptocoryne Ceratophyllum demersum Javamoss Shinnersia rivularis Marimo
Grazie inviati:
1352
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 20/06/2020, 22:57
EnricoGaritta ha scritto: ↑ 19/06/2020, 14:35
Sarebbe impossibile non farlo
Perchè la seconda per un tritaerba no?
supersix ha scritto: ↑ 19/06/2020, 14:05
ma la tuavesperienza può essere utile a altri
VIDEO
Stand by
cicerchia80
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 20/06/2020, 23:08
cicerchia80 ha scritto: ↑ 20/06/2020, 22:57
Perchè la seconda per un tritaerba no?
Ah perché dici che non lo è?
Giuro ne avevo uno uguale
Posted with AF APP
EnricoGaritta
supersix
Messaggi: 1880
Messaggi: 1880 Ringraziato: 436
Iscritto il: 11/09/18, 11:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 125
Dimensioni: 81x36x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 134
Lumen: 8000
Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
Riflettori: No
Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Echinodoris red flame
Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus ?? Otonciclus ?? Pangio Kuhlii
Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018 CO2 solo diurna pH 6.9 KH 5 GH 9 Litri netti 100 Filtro: 700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon lluminazione : 2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali 1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen CO2 bombola ricaricabile 4kg Riduttore pressione aquili Bazzoka CO2 Art Legno: quercia trovata in natura e passata in forno Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda Tane in legno e grotte in terracotta Fertilizzazione PMDD avanzato Non faccio cambi d'acqua se non per esigenze di valori e non sifono mai il fondo
Grazie inviati:
406
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 21/06/2020, 8:46
EnricoGaritta ha scritto: ↑ 20/06/2020, 23:08
cicerchia80 ha scritto: ↑ 20/06/2020, 22:57
Perchè la seconda per un tritaerba no?
Ah perché dici che non lo è?
Giuro ne avevo uno uguale
Lol un grinder di vetro
Posted with AF APP
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
supersix
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti