Tannini e conducibilità

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Tannini e conducibilità

Messaggio di Pat64 » 17/06/2020, 19:48

Starman ha scritto:
17/06/2020, 19:32
Com’è possibile?
Il test va?
Alla grande Star, il problema non sono i test ma quelle foglie.

Non di origine commerciale ma acquistate da un appassionato che le ha raccolte in natura in luoghi non contaminati in Sicilia.

Naturalmente ho sospeso la somministrazione a favore di quelle di Catappa (Dennerle) che non possiedono questo antipatico side effect.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Starman (17/06/2020, 20:49)

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Tannini e conducibilità

Messaggio di Starman » 17/06/2020, 19:50

Pat64 ha scritto:
17/06/2020, 19:48
quelle foglie.
Pat64 ha scritto:
17/06/2020, 19:48
in Sicilia.
:-s
Off Topic
Pure io ho le foglie di gelso prese in Sicilia :-??
Speriamo bene :ympray:
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Tannini e conducibilità

Messaggio di Pat64 » 17/06/2020, 20:34

Starman ha scritto:
17/06/2020, 19:50
Pure io ho le foglie di gelso prese in Sicilia
Prova anche tu.

In una caraffa, un litro di demineralizzata (KH 0, GH 0 e conducibilità a 16uS) e una foglia di gelso essiccata.

Un paio d'ore in ammollo. L'acqua si ambra, KH 5, GH 8 e 350uS.

Può rivelarsi un problema tutto mio tuttavia ti invito a fare questo test.

Mai più in vasca con questo lotto di foglie.

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Tannini e conducibilità

Messaggio di mmarco » 17/06/2020, 20:36

Ciao :)
Quelle che raccolgo io non mi pare facciano così.
Ne metto parecchie ma il mio KH mi pare stazioni sul valore 4.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Tannini e conducibilità

Messaggio di Pat64 » 17/06/2020, 20:39

Non a caso il KH in vasca, normalmente a 4, è aumentato a 6. Il GH in doppia cifra (7/8 di media) e conducibilità >500uS (di solito la metà o poco oltre)

2 foglie per 40 litri.

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Tannini e conducibilità

Messaggio di mmarco » 17/06/2020, 20:40

Che foglie sono?
Sicuramente c'è qualche cosa....

Aggiunto dopo 20 secondi:
Gelso

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Tannini e conducibilità

Messaggio di Pat64 » 17/06/2020, 20:42

Pat64 ha scritto:
17/06/2020, 20:34
Può rivelarsi un problema tutto mio
mmarco ha scritto:
17/06/2020, 20:36
Ne metto parecchie ma il mio KH mi pare stazioni sul valore 4
Lo so Marco, ho condiviso la mia esperienza. Probabilmente il problema è solo mio tuttavia vi invito, prima di inserirle in vasca, a fare una verifica.

Con la Catappa mai avuto alcun problema.

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
mmarco ha scritto:
17/06/2020, 20:40
Che foglie sono?
Sicuramente c'è qualche cosa....

Aggiunto dopo 20 secondi:
Gelso
Gelso, domani vi giro le foto

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Tannini e conducibilità

Messaggio di mmarco » 17/06/2020, 20:43

...grazie...
Magari, se vai vicino a qualche fiume tipo Po, prendi foglie di ontano.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Tannini e conducibilità

Messaggio di Pat64 » 17/06/2020, 20:46

mmarco ha scritto:
17/06/2020, 20:43
...grazie...
Magari, se vai vicino a qualche fiume tipo Po, prendi foglie di ontano.
Guarda, tra corteccia e foglie di Catappa e pignette di Ontano con i biocondizionatori naturali sono più che a posto.

Mi avevano incuriosito queste foglie di gelso particolarmente gradite alle Davidi e Multidendata, ma passo la mano.

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Tannini e conducibilità

Messaggio di mmarco » 17/06/2020, 20:49

:-? per l'acquario non mi è simpatico ma vado "a vista".

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti