Deduco che tu condivida l'idea di fla
Caridinaio alla Walstad - la vendetta
- GreDev

- Messaggi: 597
- Iscritto il: 01/10/17, 18:04
-
Profilo Completo
Caridinaio alla Walstad - la vendetta
Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri 
(cit. Monica)
(cit. Monica)
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Caridinaio alla Walstad - la vendetta
Tienile controllate, se vedi che cambia il comportamento, salgono verso la superficie o tentano la fuga controlla i nitriti 
Posted with AF APP
Enjoy the silence
- Monica
- Messaggi: 48550
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Caridinaio alla Walstad - la vendetta
Si
anche secondo me sono atteggiamenti amorosi, si sono alzate le temperature e ci stà 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- GreDev

- Messaggi: 597
- Iscritto il: 01/10/17, 18:04
-
Profilo Completo
Caridinaio alla Walstad - la vendetta
Ciao a tutti!
aggiorno il topic
Allora, ad oggi sono passati 28 giorni dall'ultimo cambio d'acqua. Le Caridina sono tutte e sei vive e vegete, quindi nessun picco di nitriti in questo periodo.
Le piante sono un po' sofferenti (si vede nettamente la differenza negli steli di limno: la parte cresciuta nella boccia è molto più piccola e di un verde pallido, mentre quelle cresciute nell'acquario principale sono tutto l'opposto). I cianobatteri non si sono espansi, ce n'è qualcuno qua e là, come all'inizio, ma niente di più.
Ho anche aperto un topic in fertilizzazione (caridinaio alla walstad), ma, a causa della grandezza della vasca, mi hanno detto che non posso fertilizzare, al più una volta al mese posso fare un rabbocco con acqua dell'acquario principale. Mi hanno anche detto che la limno non è una pianta adatta a quel tipo di acquari, perchè cresce molto in altezza. @Monica, se non ricordo male, tu avevi caridinai così piccoli, come facevi? Fertilizzavi? Quali piante pensi che siano adatte?
Il fotoperiodo è di sei ore, sempre spezzate da una siesta di due, ho allontanato la lampada e ricoperto la superficie di riccia fluitans per schermare la luce.
Allora, ad oggi sono passati 28 giorni dall'ultimo cambio d'acqua. Le Caridina sono tutte e sei vive e vegete, quindi nessun picco di nitriti in questo periodo.
Le piante sono un po' sofferenti (si vede nettamente la differenza negli steli di limno: la parte cresciuta nella boccia è molto più piccola e di un verde pallido, mentre quelle cresciute nell'acquario principale sono tutto l'opposto). I cianobatteri non si sono espansi, ce n'è qualcuno qua e là, come all'inizio, ma niente di più.
Ho anche aperto un topic in fertilizzazione (caridinaio alla walstad), ma, a causa della grandezza della vasca, mi hanno detto che non posso fertilizzare, al più una volta al mese posso fare un rabbocco con acqua dell'acquario principale. Mi hanno anche detto che la limno non è una pianta adatta a quel tipo di acquari, perchè cresce molto in altezza. @Monica, se non ricordo male, tu avevi caridinai così piccoli, come facevi? Fertilizzavi? Quali piante pensi che siano adatte?
Il fotoperiodo è di sei ore, sempre spezzate da una siesta di due, ho allontanato la lampada e ricoperto la superficie di riccia fluitans per schermare la luce.
Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri 
(cit. Monica)
(cit. Monica)
- Monica
- Messaggi: 48550
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Caridinaio alla Walstad - la vendetta
Buongiorno Gre
ho avuto bocce ma più grandi, i muschi c'erano sempre, poi Microsorum e galleggianti, già con il carico organico dei gamberi non avresti problemi cosi
in una avevo messo una Vallisneria che anche se grande, potata faceva uno splendido effetto
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Caridinaio alla Walstad - la vendetta
E questa e' gia' un'ottima notizia
Per i ciano, e tornando al discorso luce, prova a tenele la lampada piu' alta. Ovviamente tenendo monitorate le piante. In questo modo parte del fascio luminoso andra' fuori boccia e cosi', in un certo senso, riuscirai a dimmerare la luce
Ecco, sinceramente questa a me pare un'ottima soluzione. 5 litri e' un attimo sbagliare di molto i dosaggi percentuali, con conseguenti casini. Invece in questo modo avresti una somministrazione precisa e controllata. Dopo aver fertilizzato la vasca grande, attendi un 24 ore che i nutrienti si distribuiscano per bene e uniformemente nell'acqua e poi fai il cambio
Ok, perfetto, so' arrivato tardi, hai avuto prima di me la mia stessa idea
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- GreDev

- Messaggi: 597
- Iscritto il: 01/10/17, 18:04
-
Profilo Completo
Caridinaio alla Walstad - la vendetta
Grazie a tutti! Vi terrò aggiornati sui prossimi sviluppi
Posted with AF APP
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri 
(cit. Monica)
(cit. Monica)
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Caridinaio alla Walstad - la vendetta
Ci contiamo eh Gre
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- GreDev

- Messaggi: 597
- Iscritto il: 01/10/17, 18:04
-
Profilo Completo
Caridinaio alla Walstad - la vendetta
Aggiungo una foto e @Jack Sparrow ho bisogno di te 
Sto provando a far crescere l'hydrocotyle emersa... È già fuori come in foto da più di una settimana, tutti i giorni le bagno spesso le foglie (tipo una volta ogni 3 ore tranne ovviamente la notte
ci manca solo svegliarsi per annaffiare l'acquario).
Per ora non ho notato nessun cambiamento notevole, se non che i bordi delle foglie emerse sono un po' secchi e lo stelo è diventato più rigido. Sta spuntando una nuova foglia, ma sommersa. Che dici?
Sto provando a far crescere l'hydrocotyle emersa... È già fuori come in foto da più di una settimana, tutti i giorni le bagno spesso le foglie (tipo una volta ogni 3 ore tranne ovviamente la notte
Per ora non ho notato nessun cambiamento notevole, se non che i bordi delle foglie emerse sono un po' secchi e lo stelo è diventato più rigido. Sta spuntando una nuova foglia, ma sommersa. Che dici?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri 
(cit. Monica)
(cit. Monica)
- Jack Sparrow

- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
Profilo Completo
Caridinaio alla Walstad - la vendetta
Ciao ottimo così
le foglie che provano a nascere cerca di alzare piano piano fuori..... E bagna foglie solo 1 volta al giorno..... Magari a luci spente.... Poi passa in fertilizzazione e posta la foto... Mi sembra un pò gallina magari è in carenza di qualcosa...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Jack Sparrow per il messaggio:
- Steinoff (19/06/2020, 13:24)
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti

