Alghe ovunque

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Ste182
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 09/06/20, 16:48

Alghe ovunque

Messaggio di Ste182 » 19/06/2020, 8:51

Buongiorno a tutti,

ho il mio primo acquario in maturazione e, a 20 giorni dallo start, mi ritrovo un'invasione di alghe!
Vi mostro la situazione...devo fare qualcosa? C'è qualche problema oppure è normale? Vorrei rimuovere quantomeno quelle sul vetro che sono parecchio antiestetiche...si può fare o è meglio non toccare nulla e lasciar fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4125
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Alghe ovunque

Messaggio di Andcost » 19/06/2020, 9:50

Ste182 ha scritto:
19/06/2020, 8:51
Buongiorno a tutti,

ho il mio primo acquario in maturazione e, a 20 giorni dallo start, mi ritrovo un'invasione di alghe!
Vi mostro la situazione...devo fare qualcosa? C'è qualche problema oppure è normale? Vorrei rimuovere quantomeno quelle sul vetro che sono parecchio antiestetiche...si può fare o è meglio non toccare nulla e lasciar fare?
Ciao, ci dai qualche info in più? (es. Valori, fotoperiodo, gradi kelvin, fertilizzazione ecc...).
Purtroppo dalle foto non riesco a capire la situazione alghe, però se quelle sul vetro sono puntiformi puoi rimuoverle tranquillamente :-bd

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Ste182
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 09/06/20, 16:48

Alghe ovunque

Messaggio di Ste182 » 19/06/2020, 10:25

ciao grazie della risposta
sul vetro si presentano come chiazzette circolari marroncine che sviluppano in molti casi lunghi filamenti che sembrano ciocche di capelli, si vede anche abbastanza bene in foto.
Leggendo qua e la mi sembrava che le puntiformi fossero verdi...
Sulle piante mi sembra ci siano le diatomee, ma quelle mi pare di aver capito che più avanti andranno via da sole.

Comunque illuminazione circa 8h, fino a ieri avevo circa 1000 lumen a 10000K, da ieri ho aggiunto una striscia di LED con altri 1000 lumen a 6000K
Ho fertilizzato per i primi 10gg con "ada nature acuqrium green brighty neutral k" un giorno si ed uno no, poi mi è stato suggerito qui sul forum di smettere.

I valori di partenza erano i seguenti:
pH 7.5
GH 18,6
KH 18,67
Cinque giorni fa avevo i nitriti 5mg/l

Questi sono tutti i dati che ho :)

Se riesco faccio qualche foto in cui si vedono meglio

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4125
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Alghe ovunque

Messaggio di Andcost » 19/06/2020, 11:00

Ste182 purtroppo non riesco ad aprire le foto con il cellulare, molto probabilmente si tratta di filamentose, tappa obbligatoria (o quasi) per un acquario in maturazione.
Però ti posso dire subito che come gradazione non ci siamo 10000k sono troppi. Riguardo al fotoperiodo, personalmente, credo sia troppo lungo, lo abbasserei a 6 ore max specie se hai davvero un'invasione di alghe.
Le piante crescono o sono bloccate?

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
KH e GH mi paiono troppo alti. Con che acqua hai riempito? Se di rubinetto metteresti le analisi? Grazie.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
kumuvenisikunta (23/06/2020, 1:03)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Massimovstn
star3
Messaggi: 65
Iscritto il: 25/04/19, 10:24

Alghe ovunque

Messaggio di Massimovstn » 19/06/2020, 11:23

Andcost ha scritto:
19/06/2020, 11:04
Ste182 purtroppo non riesco ad aprire le foto con il cellulare, molto probabilmente si tratta di filamentose, tappa obbligatoria (o quasi) per un acquario in maturazione.
Però ti posso dire subito che come gradazione non ci siamo 10000k sono troppi. Riguardo al fotoperiodo, personalmente, credo sia troppo lungo, lo abbasserei a 6 ore max specie se hai davvero un'invasione di alghe.
Le piante crescono o sono bloccate?

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
KH e GH mi paiono troppo alti. Con che acqua hai riempito? Se di rubinetto metteresti le analisi? Grazie.
assolutamente d'accordo hai scarsa potenza e spettro sbilanciato sul blu,vedo piante in sofferenza la limnophila ( se è lei) è ridotta male sembra carente di macro presuppongo potassio idem l'Alternanthera senza luce e c02 adeguate si blocca e deteriora.devi rivedere parecchi aspetti.

Avatar utente
Ste182
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 09/06/20, 16:48

Alghe ovunque

Messaggio di Ste182 » 19/06/2020, 11:53

Per la luce, purtroppo i 10000k è quella "di serie" dell'acquario, per cercare di rimediare ho poi aggiunto, ieri, una serie di LED a 6000k e volendo ne ho da aggiungere altre. A quanti lumen mi consigliate di arrivare? Ora sono a poco piu di 2000 (1000 a 10000k e altrettanti a 6000k) su 106l lordi di acquario, penso una 90ina netti...
CO2 non ne ho e vorrei non utlizzarla per ora se non proprio indispensabile...

Qui l'acqua di rubinetto utilizzata.
https://www.gruppo.acea.it/content/dam/ ... _nuove.pdf

aggiungo un paio di foto dove forse si riescono a vedere meglio le alghe...un invasione non sono in grado di giudicare essendo alle prime armi, certo però a colpo d'occhio mi sembrano parecchie

Aggiunto dopo 5 minuti 45 secondi:
le piante non sono bloccate, sicuramente non crescono velocissime, ma almeno quelle a crescita rapida mi si sono alzate e vedo foglioline nuove (anche se mi sembrano un po palliducce) su quasi tutte le piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

Alghe ovunque

Messaggio di Gardom » 19/06/2020, 12:21

Ste182 ha scritto:
19/06/2020, 8:51
acquario in maturazione e, a 20 giorni dallo start
É normale più o meno capita a tutti, ora fai un cambio d'acqua e pulisci i vetri, so o sul lavoro e non ho letto tutto mi so o fermato solo al messaggio che ti ho riquotato :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4125
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Alghe ovunque

Messaggio di Andcost » 19/06/2020, 14:05

ul
Ste182 ha scritto:
19/06/2020, 11:58
A quanti lumen mi consigliate di arrivare?
Circa 70/90 lumen litro per piante esigenti tipo le rosse

Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
Ste182 ha scritto:
19/06/2020, 11:58
CO2 non ne ho e vorrei non utlizzarla per ora se non proprio indispensabile...
Credo che la ludwigia e l'Alternanthera abbiano da ridire al riguardo :-

Aggiunto dopo 17 minuti 33 secondi:
Gardom ha scritto:
19/06/2020, 12:21
Ste182 ha scritto:
19/06/2020, 8:51
acquario in maturazione e, a 20 giorni dallo start
É normale più o meno capita a tutti, ora fai un cambio d'acqua e pulisci i vetri, so o sul lavoro e non ho letto tutto mi so o fermato solo al messaggio che ti ho riquotato :-h
Se intendi per abbassare le durezze sono d'accordo

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Ste182
star3
Messaggi: 75
Iscritto il: 09/06/20, 16:48

Alghe ovunque

Messaggio di Ste182 » 19/06/2020, 16:41

Devo aspettare la maturazione del filtro per fare un cambio d'acqua o meglio farlo subito? E In che percentuale?

Quindi per chiudere un po il cerchio faccio un breve riassunto di quello che ho capito da neofita e correggetemi se sbaglio:

- La situazione "alghe" è piuttosto normale...devo solo avere pazienza e pulire il vetro!

- L'illuminazione è scarsa e "stonata". Aggiungendo altre 2 strisce di LED arriverei a circa 4250 lumen di cui 3250 a 6000k e un migliaio a 10000k.
Così a spanne se considero 90l netti sarei a poco meno di 50 lumen / litro

- Le piante rosse necessitano di CO2 quindi devo decidere se perderle o mettere CO2 in qualche modo

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Alghe ovunque

Messaggio di fla973 » 19/06/2020, 17:04

Ste182 ha scritto:
19/06/2020, 16:41
Devo aspettare la
Ciao Ste, io aspetterei la fine della maturazione, la percentuale in base alla fauna che vorrai inserire
Ste182 ha scritto:
19/06/2020, 16:41
situazione "alghe" è piuttosto normale.
Le alghe sono dovute a piú fattori, nel tuo caso come ti hanno giá spiegato hai la luce sbilanciata, e probabilmente hai fertilizzato un po troppo presto :)
Ste182 ha scritto:
19/06/2020, 16:41
migliaio a 10000k.
Questi appena puoi spegnili
Ste182 ha scritto:
19/06/2020, 16:41
di 50 lumen / litro
Con 50 lm lt coltivi piante di esigenze medie, per le tue dovresti arrivare almeno a 60/70 e l' ideale sarebbe aggiungere una stripled grow con un rapporto di rossi blu di 5:1 oppure 4:1
La CO2 ti aiuterebbe molto
Enjoy the silence

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andcost, Lenry99 e 5 ospiti