Pesci fissi sul fondale

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
R3ginetta
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 19/06/20, 15:49

Pesci fissi sul fondale

Messaggio di R3ginetta » 19/06/2020, 17:26

Ciao @Fiamma, grazie per la risposta!
Come già detto a @BollaPaciuli, abbiamo inserito i pesci in vasca dopo esserci assicurati che il ciclo fosse completo, seguendo anche i consigli di un nostro amico biologo che inizialmente ci ha seguiti nell'allestimento; mancando, però, di conoscenze riguardo i valori specifici dell'acqua. Inoltre il negoziante da cui li abbiamo acquistati ci ha assicurato che la nostra vasca fosse sufficientemente grande per contenerne massimo tre.
Dici che è necessario spostarli d'acquario? Come mai? Potrebbe essere quello il problema?
Termino col dire che sono consapevole di aver ben poche nozioni a riguardo, ma sono i miei primi pesciolini e voglio assicurargli salute e felicità. Farò il necessario, grazie di cuore a tutti per l'aiuto che ci state dando. Io e i miei pesciolini siamo davvero grati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Pesci fissi sul fondale

Messaggio di BollaPaciuli » 19/06/2020, 17:29

R3ginetta ha scritto:
19/06/2020, 17:26
abbiamo inserito i pesci in vasca dopo esserci assicurati che il ciclo fosse completo,
Come avete verificato?

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
R3ginetta ha scritto:
19/06/2020, 17:26
Inoltre il negoziante da cui li abbiamo acquistati ci ha assicurato che la nostra vasca fosse sufficientemente grande per contenerne massimo tre.
Il negoziante fa il suo lavoro...

Uno su 50 è meglio dello standard :D

Vedi Pesci Rossi: storia, razze, curiosità

E sopratutto Ciclo dell'azoto in acquario
I batteri in acquario

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
P.s. quel tubicino?? :-??

Già la vasca è piccola... ci manca qualche ostacolo b-(
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
R3ginetta
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 19/06/20, 15:49

Pesci fissi sul fondale

Messaggio di R3ginetta » 19/06/2020, 17:44

Purtroppo siamo sempre qui: per la verifica del ciclo ho ascoltato sia il negoziante (che abbiamo capito aver fatto più danni che altro) sia l'amico biologo sopracitato, i quali hanno assicurato che 48 ore fossero sufficienti e che dopo avrei potuto serenamente inserire i pesciolini.
Per quanto riguarda il tubo, è bucato in determinati punti e connesso a quel motorino che vedi sulla destra della vasca e serve a tenere in circolo l'acqua in modo da tenerla ossigenata, poiché a quanto pare prima c'era troppo poco ossigeno. Mi rendo conto che può apparire scomoda (e certamente lo è), ma mi hanno riferito che la maggior parte degli acquari ha un apparecchio dalla stessa funzionalità, e che, nonostante l'ingombro, non ferisce i pesci.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17618
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pesci fissi sul fondale

Messaggio di Fiamma » 19/06/2020, 17:44

BollaPaciuli ha scritto:
19/06/2020, 17:06
R3ginetta ha scritto: ↑
35 minuti fa
La vasca è stata avviata ormai un paio di settimane
Pesci FUORI DA QUELLA VASCA SUBITO.


sei in picco NO2- che sono tossici!

Mai pesci prima di almeno 1 mese da avvio.
Come ti dicevo, è urgente
EnricoGaritta ha scritto:
19/06/2020, 17:06
Ciò vuol dire che la maturazione non è mai avvenuta e i tuoi pesci stanno probabilmente subendo il picco dei nitriti.

Devi immediatamente isolarli in una vaschetta di plastica di qualunque tipo da almeno 15-20 litri riempita con acqua nuova
vedi sopra...
Matty03 ha scritto:
19/06/2020, 17:09
Ciao @R3ginetta
Apri un secondo topic in sezione acquariologia generale, così parliamo dei pesci
Qui meglio approfondire la gestione, che attualmente é completamente sbagliata
Non per colpa tua, ovviamente ;) fatti consigliare dai ragazzi qui
R3ginetta ha scritto:
19/06/2020, 17:26
Dici che è necessario spostarli d'acquario? Come mai? Potrebbe essere quello il problema?
il problema è che si stanno avvelenando, vedo solo una pompa con un lungo tubo (a che serve oltre a prendere spazio?) non hai piante, non hai un filtro biologico, quell'acqua sarà piena di inquinanti.Quelle cose verdi cosa sono pezzi di lattuga?
R3ginetta ha scritto:
19/06/2020, 17:26
Inoltre il negoziante da cui li abbiamo acquistati ci ha assicurato che la nostra vasca fosse sufficientemente grande per contenerne massimo tre.
I carassi, come saprai se hai letto l'articolo linkato sopra da BollaPaciuli, hanno bisogno di grandi litraggi essendo pesci che crescono molto e sporcano molto, a quelli a coda doppia come i tuoi servono almeno 50 litri a pesce, per quelli a coda singola 100 litri a pesce..

Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
R3ginetta ha scritto:
19/06/2020, 17:44
Per quanto riguarda il tubo, è bucato in determinati punti e connesso a quel motorino che vedi sulla destra della vasca e serve a tenere in circolo l'acqua in modo da tenerla ossigenata, poiché a quanto pare prima c'era troppo poco ossigeno. Mi rendo conto che può apparire scomoda (e certamente lo è), ma mi hanno riferito che la maggior parte degli acquari ha un apparecchio dalla stessa funzionalità, e che, nonostante l'ingombro, non ferisce i pesci.
tu parli di un aeratore, mentre quella che hai tu è una pompa di movimento.L'aeratore oltretutto ha un tubicino di lunghezza variabile che si fa generalmente arrivare al fondo (senza tutti quei giri).
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Matty03 (19/06/2020, 17:47)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Pesci fissi sul fondale

Messaggio di BollaPaciuli » 19/06/2020, 17:50

R3ginetta ha scritto:
19/06/2020, 17:44
, i quali hanno assicurato che 48 ore fossero sufficienti e che dopo avrei potuto serenamente inserire i pesciolini.
Corretto...come quarantena.
Ma se la vasca dove li netti non è ok :-s
R3ginetta ha scritto:
19/06/2020, 17:44
serve a tenere in circolo l'acqua in modo da tenerla ossigenata,
Ok. Per ora tienilo attivo... senza sarebbero morti già.
Ma restan da metter in una vaschetta al più presto.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pesci fissi sul fondale

Messaggio di roby70 » 19/06/2020, 18:09

R3ginetta ha scritto:
19/06/2020, 17:44
sia l'amico biologo
:-? Che un biologo ti possa consigliare di mettere i pesci dopo 48 ore mi sembra strano ma ormai non mi stupisco più di nulla.
Però ti chiedo una cosa visto che al resto ti hanno già risposto: quell'acquario ha un filtro, giusto? Con cosa è riempito?
Intanto ti consiglio di procurarti dei test per acquario, al momento anche delle striscette vanno bene perchè ci interessano NO2- e NO3-.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Cloude1980
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 12/06/20, 18:36

Pesci fissi sul fondale

Messaggio di Cloude1980 » 20/06/2020, 17:37

Purtroppo a mio parere si è partito con il piede sbagliato. Per cominciare, gli Oranda al contrario del Carassius Auratus (pesce rosso) prediligono una temperatura tra i 21-24 gradi e non vedo ne un termometro ne un termoriscaldatore(magari evitabile nel periodo estivo). Cosa più importante è la tecnica di gestione, gli oranda hanno bisogno minimo di 35 litri di acqua ad esemplare, ed un biotopo adatto. Evidentemente i tuoi pesci stanno soffrendo moltissimo per molteplici errori, tra cui la mancanza di spazio, mancanza di un supporto biologico/meccanico. mancanza di conoscenza! Sinceramente non riesco a capire l'utilizzo del groviglio di tubo in gomma. Non sono un biologo ne tantomeno uno scenziato, ma se vuoi un consiglio, porterei i pesci in negozio di persone Competenti e intanto inizierei a documentarmi bene nelle tecniche di gestione dell'acquario.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti