Betta costipato?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta costipato?

Messaggio di Fiamma » 19/06/2020, 17:22

Dunque EnricoGaritta,
Il mio Betta comincia ad assomigliare ad un Ranchu per quanto ha il ventre gonfio, sopratutto sotto, e sempre solo il ventre (la parte caudale è a posto) viene quasi voglia di bucarlo per sgonfiarlo...quello che mi lascia perplessa è che il comportamento non è affatto cambiato, gli ho somministrato qualche larva di zanzara e appena le ha viste muoversi si è lanciato alla caccia con una velocità e violenza notevoli...
Non sono ottimista, ma direi di fare quest'ultimo tentativo, dopodiché lascerò fare alla natura...
Che si fa allora, Baytril va bene? bagni o granuli? se bagni quelli permanenti perchè non posso assicurare di stare sempre a casa per 5 ore...

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta costipato?

Messaggio di Matty03 » 19/06/2020, 17:49

Fiamma ha scritto:
19/06/2020, 17:22
va bene
Io te lo sconsiglio :-t

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta costipato?

Messaggio di Fiamma » 19/06/2020, 17:55

Matty03 ha scritto:
19/06/2020, 17:49
o te lo sconsiglio
Matty, perchè? viene usato per i Betta, le dosi dei bagni le ho riportate sopra...oralmente in effetti non saprei ma calcolando che anche quelle ad uso umano non saranno proprio precise vuoi perchè non sono pensate per i pesci vuoi perchè coi granuli non si riesce ad essere precisi..

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta costipato?

Messaggio di Matty03 » 19/06/2020, 17:58

Il problema sono proprio le dosi :-??
Se non le si conosce(e non sono mai state testate prima), meglio evitare...

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta costipato?

Messaggio di Fiamma » 19/06/2020, 18:02

Matty03 ha scritto:
19/06/2020, 17:58
Il problema sono proprio le dosi
e fare i bagni di cui invece si conoscono le dosi? mi eviterebbe di acquistare l'ennesimo antibiotico e potrei cominciare già stasera

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta costipato?

Messaggio di Matty03 » 19/06/2020, 18:05

Fiamma ha scritto:
19/06/2020, 18:02
Matty03 ha scritto:
19/06/2020, 17:58
Il problema sono proprio le dosi
e fare i bagni di cui invece si conoscono le dosi? mi eviterebbe di acquistare l'ennesimo antibiotico e potrei cominciare già stasera
Intendi con il baytril? :-\

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Betta costipato?

Messaggio di riccardo269 » 19/06/2020, 18:14

Fiamma ha scritto:
31/05/2020, 23:44
riccardo269 ha scritto:
31/05/2020, 23:11
pare idropisia
Se leggi tutto il topic, ci siamo già passati...secondo me a questo punto ne dubito..
a me pare sempre idropisia.
sarà tutto infiammato dentro povero.
però campa ancora e leggo che mangia.
se gli antibiotici non sono serviti, come ultima spiaggia, fosse mio, proverei col cortisone.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta costipato?

Messaggio di Fiamma » 19/06/2020, 18:15

Matty03 ha scritto:
19/06/2020, 18:05
Intendi con il baytril?


Aggiunto dopo 5 minuti 2 secondi:
riccardo269 ha scritto:
19/06/2020, 18:14
a me pare sempre idropisia.
sarà tutto infiammato dentro povero.
però campa ancora e leggo che mangia.
se gli antibiotici non sono serviti, come ultima spiaggia, fosse mio, proverei col cortisone.
Probabile, anche se dal comportamento non si direbbe.Più che altro avrà i reni andati..il cortisone in questi casi non l'ho mai sentito usare, non so se servirebbe a qualcosa, secondo me serve a poco anche un altro antibiotico ma a questo punto non c'è due senza tre...

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Betta costipato?

Messaggio di riccardo269 » 19/06/2020, 18:42

non sono medico né veterinario, ti dico la cura fatta a una mia amica in stato edematoso per infiammazione generalizzata durante una corsa lunga.
cortisone per sfiammare e diuretici per sgonfiare.
una volta per corsa ho avuto il ginocchio come un melone. siringa per aspirare acqua e infiltrazione di cortisone.
non conosco la fisiologia dei pesci ma fosse mio proverei così, visto che gli antibiotici per ora non son serviti.
mi pare non si sappia a cosa sia dovuta l'infiammazione e che cosa sia infiammato.
per me è inutile quindi cambiare a caso gli antibiotici.
un bell'antinfiammatorio e un diuretico e si tenta.
bucarlo sarebbe un'alternativa piu' rapida al diuretico ma bisognerebbe sapere dove bucare.
io bucherei appena sottopelle in diagonale vicino all'ano.
in attesa di essere sfanculato da un veterinario ti faccio un in bocca al lupo😀

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta costipato?

Messaggio di Fiamma » 19/06/2020, 20:36

riccardo269, in genere l'idropisia è sintomo di una serie di cose, può essere una grave infezione batterica (da cui le terapie antibiotiche che in genere si tentano sempre) come pure un rene malfunzionante che quindi non riesce più a drenare i liquidi dal corpo, in entrambi i casi il cortisone e il diuretico non li vedo molto utili, anzi forse controproducenti, così come il drenaggio con ago che si fa (ma io francamente non ci proverei) ma se poi il rene è partito tempo qualche giorno si rigonfia come prima :( poi neanche io sono un veterinario per carità! Quindi forse mi sbaglio...

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
@Matty03 @EnricoGaritta che faccio allora?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti