
Filtro non l ho ancora toccato
Vantaggi abbastanza trascurabili. L'importante è che prima di inserirla nel filtro devi sciascquarla molto bene e ripetutamente sotto acqua corrente. Poi se, prima di collocarla nella sede del filtro, vuoi fargli fare un passaggio nei 3 litri del cambio, male non fa di certo.
Perfetto
Ottimo, abbiamo da lavorare solo sul pH (CO2, biocondizionatori naturali o torba)
Non bene, mi sembrano cianobatteri. Cerchiamo info su AF e poi valutiamo se aprire topic ad hoc su sezione alghe
Si certo, così ci confrontiamo. Prima di disturbare chicchessia mi piace leggere ed essere autonomo nelle valutazioni. Materiale su AF circa i cianobatteri ce n'è a dismisura.
Blandamente si. Le pignette, così come tutti i biocondizionatori organici, tendono a rilasciare tannini e ad acidificare l'acqua nei primi 3/5gg dall'inserimento dopodiché cessano di farlo ma diventano, lasciate in vasca, ottima fonte di alimentazione secondaria per Davidi e gasteropodi grazie alla formazione di utili colonie batteriche che ne favoriranno la decomposizione.
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti