nuovo Acquario Riparto

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

FabioVicenzino
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/06/20, 23:45

nuovo Acquario Riparto

Messaggio di FabioVicenzino » 20/06/2020, 1:07

Buona sera.Momentaneamente ho un acquario senza pesci (e morto) da 20litri con fondo inerte al quarzo,2 Hannubias nana e 2 bolbitis. Dopo l'avventura che ho avuto da dicembre con il e i negozianti, mi son rimboccato le maniche e ho iniziato a cercare su google come realizzare e mantenere un acquario. Beh non vi dico cosa è uscito perche starei un mese per descriverlo, ma vi posso garantire che questo forum mi ha colpito fin da subito e mi son iscritto oggi.... Apparte tutto questo io ora vorrei iniziare da zero con una vasca recuperata da mio zio da circa 220litri e la vorrei far partire come si deve con piante, substrato e pesci. Ho letto una miriade di cose sul substrato che ho una confusione in testa che solo dio sa. sono qui per chiedervi AIUTO e scusate gia se sbaglio qualche parola o dicitura. Grazie

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

nuovo Acquario Riparto

Messaggio di mmarco » 20/06/2020, 6:49

Ciao.
Io partirei con fondo inerte.
....se mai tieni un pesce che scava hai meno problemi.
Idem se nella vasca accade che scavi anche tu.
Cosa dire....buon divertimento con la tua nuova vasca.
Cerca di rispettare i suoi tempi di "vita" ed "evoluzione".
Non imporre tanto ma cerca di seguire quello che la vasca chiede....nel suo piccolo.
Per ogni dubbio apri post specifico.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
FabioVicenzino (22/06/2020, 13:23)

FabioVicenzino
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/06/20, 23:45

nuovo Acquario Riparto

Messaggio di FabioVicenzino » 20/06/2020, 9:56

Grazie ma il motivo del fondo inerte e non fertile o allofano?

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

nuovo Acquario Riparto

Messaggio di mmarco » 20/06/2020, 10:02

Inerte, secondo me lo puoi gestire meglio.
È inerte....
Riconosco però che anche fertile ha vantaggi.
Se non altro, all'inizio.
Lo sviluppo delle piante...
Vedi tu, in base a come vuoi impostare la vasca.
Tieni presente che una bella concimazione arriverà con le c............................tte dei pesci.
A lungo termine ma arriverà.
Valuta altri pareri e poi decidi.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

nuovo Acquario Riparto

Messaggio di roby70 » 20/06/2020, 11:07

Il fondo inerte non rilasciando niente in acqua è più semplice da gestire perchè non altera i valori; il fertile da facilmente una mano all'inizio ma può variare i valori dell'acqua oltre al fatto che comunque dopo un pò si esaurisce anche lui e quindi va reintegrato con tabs o stick, cosa che si può fare anche con un inerte.
Poi dipende anche da che piante vuoi mettere; con il fertile diventa importante mettere tante piante che si nutrono dalle radici oltre ad avere una buona luce e facilmente erogare CO2, altrimenti la sua presenza diventa inutile.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
FabioVicenzino (22/06/2020, 13:23)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

nuovo Acquario Riparto

Messaggio di Fiamma » 20/06/2020, 14:02

Considera anche che tipo di fondo scegliere, se pensi di avere pesci da fondo ti servirà un fondo in sabbia, anche per loro è sconsigliato il fondo fertile perchè scavando e smuovendo te lo fanno salire.Come dice roby70, meglio un fondo inerte, poi puoi fertilizzare tu come hai bisogno.
Bravo per la scelta di una vasca grande, oltre ad avere più scelta nell'allestimento e nei pesci (senza esagerare però) è molto più facile da gestire di una piccola
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
FabioVicenzino (22/06/2020, 13:23)

FabioVicenzino
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/06/20, 23:45

nuovo Acquario Riparto

Messaggio di FabioVicenzino » 20/06/2020, 15:20

ok. quindi ricapitolando e meglio inerte perche concimi con le tabs\sticks. la fertilizzazione avviene solo tramite tabs o ci sono anche prodotti liquidi? se si quali sono le differenze e che ruolo hanno entrambe? perche ora mi spiego meglio la vasca ha 100x76x30 (BxHxP) misure strane perche era posizionata nel muretto del bancone bar di casa. vorrei metterci piante a cresita veloce per combattere le alghe e mettere dentro come pesci gubby/ Caridina/ lumache/cardinali/Corydoras\danio\platy. questi per ora mi interessano molto. quindi sul fondo la sabbia per i Corydoras ci deve essere ma le Caridina?

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

nuovo Acquario Riparto

Messaggio di mmarco » 20/06/2020, 17:20

Settantasei di altezza ti ci vorrà tanta luce....
Per il resto puoi usare prodotti fatti da altri oppure un po' più fai da te con il "PMDD".
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Ora, cedo parola.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
FabioVicenzino ha scritto:
20/06/2020, 15:20
se si quali sono le differenze e che ruolo hanno entrambe?
Solido / liquido
Quello solido generalmente sotto terra.
Quello liquido (vedi articolo) in acqua.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43476
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

nuovo Acquario Riparto

Messaggio di roby70 » 20/06/2020, 18:10

FabioVicenzino ha scritto:
20/06/2020, 15:20
mettere dentro come pesci gubby/ Caridina/ lumache/cardinali/Corydoras\danio\platy. questi per ora mi interessano molto.
Non tutti assieme giusto? Tra quelli che hai detto diversi non sono compatibili tra di loro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

FabioVicenzino
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/06/20, 23:45

nuovo Acquario Riparto

Messaggio di FabioVicenzino » 21/06/2020, 0:35

Si una specie alla volta a distanza di qualche mese.. non sapevo che fossero alcuni incompatibili. Quindi ricapitolando, fondo inerte,e a seconda delle piante che metterò mettere le sticks sotto a quelle che si alimentano dalle radici e liquido, fai da te ,per quelle che si nutrono dalle foglie!! Tutto comunque a seconda dell'analisi chimica dell'acqua che metto dentro per il fertilizzante liquido.



Ma le sticks ,con fondo inerte ,rilasciano qualcosa in colonna come il fondo fertile?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Certcertsin e 8 ospiti