Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Andrea 85

- Messaggi: 497
- Messaggi: 497
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 27/07/16, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 120x60x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia finissina nera inerte
- Flora: Nada
- Fauna: Full mbuna
- Altre informazioni: Nada
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Andrea 85 » 20/06/2020, 9:03
Si le misure sono quelle,per le specie consigliatomi voi allora perché non conosco bene questo mondo,diciamo che la mia idea era mettere dei gialli, dei rossi e dei blu striati.
Perfetto allora alzo il muro
Posted with AF APP
Andrea 85
-
Andrea 85

- Messaggi: 497
- Messaggi: 497
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 27/07/16, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 120x60x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia finissina nera inerte
- Flora: Nada
- Fauna: Full mbuna
- Altre informazioni: Nada
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Andrea 85 » 21/06/2020, 12:32
Rocciata alzata,cosí dici che va bene? Consigli per le razze da inserire? @
marko66
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea 85
-
marko66
- Messaggi: 17702
- Messaggi: 17702
- Ringraziato: 4149
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1566
-
Grazie ricevuti:
4149
Messaggio
di marko66 » 21/06/2020, 13:36
Qualche roccia in piu'?Devi alzarti ancora e quelle messe di piatto sopra servono a poco.A dx nell'angolo ne manca una,la parte bassa va' abbastanza bene.Crea piu' tane che puoi,quella centrale va' molto bene

.Veniamo ai pesci mentre modifichi e riempi.Ci penso un attimo e ti propongo 3/4 specie.
Mi fai una foto dall'alto per vedere lo spazio che resta tra rocciata e vetro anteriore?
marko66
-
marko66
- Messaggi: 17702
- Messaggi: 17702
- Ringraziato: 4149
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1566
-
Grazie ricevuti:
4149
Messaggio
di marko66 » 21/06/2020, 15:04
Proposte 1m/3f:
labidochromis caeruleus
pseudotropheus acei
cynotilapia afra jalo reef
melanochromis maingano
oppure:
labidochromis perlmutt
pseudotropheus socolofi
cynotilapia cobue
iodotropheus s.
marko66
-
Andrea 85

- Messaggi: 497
- Messaggi: 497
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 27/07/16, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 120x60x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia finissina nera inerte
- Flora: Nada
- Fauna: Full mbuna
- Altre informazioni: Nada
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Andrea 85 » 21/06/2020, 15:59
La rocciata poggia sul vetro anteriore....nn dirmi che nn deve essere così

Posted with AF APP
Andrea 85
-
Specy
- Messaggi: 3823
- Messaggi: 3823
- Ringraziato: 219
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
219
Messaggio
di Specy » 21/06/2020, 20:05
Andrea 85 ha scritto: ↑21/06/2020, 15:59
La rocciata poggia sul vetro anteriore
È meglio non farla appoggiare, oltre a graffiare il vetro con quindi graffi visibile, togli spazio di nuoto ai pinnuti. È meglio farla appoggiare al vetro posteriore, il che fa si che si possano anche ottenere tane buie ma anche senza uscita

.
Comunque se ti riferisci alla sola roccia grande di sx che poggia sul vetro anteriore solo per qualche punto, penso che vada bene lo stesso, se piace a te

Posted with AF APP
Inviato dal mio Huawei P30

Giuseppe
Specy
-
Andrea 85

- Messaggi: 497
- Messaggi: 497
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 27/07/16, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 120x60x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia finissina nera inerte
- Flora: Nada
- Fauna: Full mbuna
- Altre informazioni: Nada
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Andrea 85 » 21/06/2020, 20:12
Specy ha scritto: ↑21/06/2020, 20:05
Andrea 85 ha scritto: ↑21/06/2020, 15:59
La rocciata poggia sul vetro anteriore
È meglio non farla appoggiare, oltre a graffiare il vetro con quindi graffi visibile, togli spazio di nuoto ai pinnuti. È meglio farla appoggiare al vetro posteriore, il che fa si che si possano anche ottenere tane buie ma anche senza uscita

.
Comunque se ti riferisci alla sola roccia grande di sx che poggia sul vetro anteriore solo per qualche punto, penso che vada bene lo stesso, se piace a te
Fermi tutti....ho sbagliato di grosso....non poggia su quella anteriore ma su quella posteriore....di spazio c'è ne in abbondanza tra la rocciata e quello anteriore...cmq adesso aggiungo la foto
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Considerate che la vasca è larga 60cm
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea 85
-
Specy
- Messaggi: 3823
- Messaggi: 3823
- Ringraziato: 219
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
219
Messaggio
di Specy » 21/06/2020, 20:20
Specy ha scritto: ↑21/06/2020, 20:05
piace a te
Scusami @
Andrea 85 ho messo l'émoticon sbagliata ^:)^ volevo mettere questa

, chiedo venia.
Andrea 85 ha scritto: ↑21/06/2020, 20:14
Fermi tutti....ho sbagliato di grosso....non poggia su quella anteriore ma su quella posteriore....di spazio c'è ne in abbondanza tra la rocciata e quello anteriore...cmq adesso aggiungo la foto
Lo pensavo mentre scrivevo, ma ho ricevuto una telefonata e ho inviato il messaggio
Secondo me va benissimo
Posted with AF APP
Inviato dal mio Huawei P30

Giuseppe
Specy
-
Andrea 85

- Messaggi: 497
- Messaggi: 497
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 27/07/16, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 120x60x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia finissina nera inerte
- Flora: Nada
- Fauna: Full mbuna
- Altre informazioni: Nada
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Andrea 85 » 21/06/2020, 20:24
Specy ha scritto: ↑21/06/2020, 20:20
Secondo me va benissimo
Marko dice che devo alzarla ancora...
Posted with AF APP
Andrea 85
-
Gavino

- Messaggi: 742
- Messaggi: 742
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 29/12/19, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sorso (SS)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Gavino » 21/06/2020, 20:36
Si.. Sollevala un'altro po'
Posted with AF APP
Gavino
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti