Ho scelto questa sezione anzi che allestimento perché di fatto gli acquari ispirati ai grandi laghi della Rift valley sono una categoria a parte dell’acquariofilia dolce e penso che vadano trattati in modo molto diverso dai soliti allestimenti, in particolare per l’importanza della classica rocciata che in questo caso bisogna rendere utili più che belle esteticamente (naturalmente non tralasciando completamente quest’ultimo aspetto perché si sa, anche l’occhio vuole la sua parte

Detto questo, torniamo a noi

Vasca di 250 litri di cui non conosco le misure precise, ma approssimativamente sarà sui 110-130 di lato lungo, in cui vorrei ospitare degli Altolamprologus calvus ‘Black pectoral’ (o forse se li trovo White chaitika), julidochroimis marlieri e neolamprologus helianthus (o leleupi, anche qui da decidere)
Che mi dite a proposito di questa fauna? Le convivenze potrebbero funzionare?
In tal caso, con quanti (e di che età) esemplari di ogni specie mi conviene partire?
Per l’allestimento probabilmente userò sabbia quarzifera, mentre son da valutare le rocce

La tecnica sarà composta da un termoriscaldatore da 300 watt ed una pompa di movimento da 900 l/h, l’illuminazione da un tubo LED 1600lm 6400k