Neofita in cerca di illuminazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Neofita in cerca di illuminazione

Messaggio di Gioele » 23/06/2020, 9:33

52 di lato lungo leggo, c'è la fai alla grande.
Ti dico subito che ciò che hai visto su quel canale, è irrealizzabile, almeno con un betta, il famoso kartofel, non è uno splendens, non è così legato ad un pH acido, la vasca che hai messo tu originariamente doveva essere un ordinato olandese, ma ovviamente avendo utilizzato una marea di terriccio, e molta luce, le piante più rapide hanno cannibalizzato tutte le altre, erano molte inizialmente, in più lì ci tiene i trichopsis, in troppo poco spazio per gestirci le nascite, anabantidi sì, acqua tenera, sì, a pH 7 e qualcosa, non gli succede nulla.
Questo per dire che per tenere uno splendens commerciale in acqua così limpida, devi dare CO2, puoi portare il KH a 0 e vedere quanto hai bisogno di ambrare per ottenere un pH di 6.5, di sicuro meno, ma l'acqua cristallina comunque te la scordi, in più con durezze a zero il discorso di gestione, sopratutto nei primi mesi, si complica non poco.
Insomma, il modo più semplice e rapido è avere un KH basso e molti tannini, quindi le vasche come quel canale, addio

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Starman (23/06/2020, 10:32)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Deacon
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 04/06/20, 22:05

Neofita in cerca di illuminazione

Messaggio di Deacon » 23/06/2020, 10:09

Ragnar ha scritto:
23/06/2020, 9:30
Questa è la parte più bella!
Se non impazzisco prima sicuramente =))
Gioele ha scritto:
23/06/2020, 9:33
52 di lato lungo leggo, c'è la fai alla grande.
52 erano quelle dichiarate sulla scatola ieri che mi è arrivato l'ho misurato e le misure effettive interne sono 43 x 26 x 16
Gioele ha scritto:
23/06/2020, 9:33
Ti dico subito che ciò che hai visto su quel canale, è irrealizzabile, almeno con un betta
Che buono il profumo di belle notizie di prima mattina :))

Essendo completamente un neofita vorrei evitare di complicarmi troppo la vita col rischio di mandare tutto alle ortiche prima di aver preso dimestichezza, quindi in sostanza tutti i layout che ho visto praticamente non vanno bene visto che ho guardato solo layout con acqua limpida e non ambrata. Esattamente come quello che volevo fare con le rocce con sopra le radici, penso che con l'acqua ambrata perda molto :( Tutte le piante che ho guardato fin ora erano per acque limpide, non so se ridere o piangere :-?
Grazie a tutti per i preziosissimi aiuti e per il tempo che mi state dedicando, già così sto impazzendo senza facevo prima a chiudere tutto prima ancora di iniziare :D

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Neofita in cerca di illuminazione

Messaggio di Gioele » 23/06/2020, 10:33

Deacon ha scritto:
23/06/2020, 10:09
quindi in sostanza tutti i layout che ho visto praticamente non vanno bene visto che ho guardato solo layout con acqua limpida e non ambrata.
Deacon ha scritto:
23/06/2020, 10:09
Tutte le piante che ho guardato fin ora erano per acque limpide, non so se ridere o piangere
CO2, con quella ce la fai.
In più acqua ambrata non significa che non puoi tenerci piante, criptocorine, ceratophyllum e anche altre ci stanno eccome, in più non hai considerato tutto il mondo delle piante emerse, presente la roba con le patate? Si può fare con una marea di piante molto più belle e durevoli.
Deacon ha scritto:
23/06/2020, 10:09
Esattamente come quello che volevo fare con le rocce con sopra le radici, penso che con l'acqua ambrata perda molto
Anche qui calma, con le giuste luci vedi tutto, e i pesci hanno colori vividissimi, basta pensarla bene.

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Neofita in cerca di illuminazione

Messaggio di Starman » 23/06/2020, 10:35

Deacon ha scritto:
23/06/2020, 10:09
52 erano quelle dichiarate sulla scatola ieri che mi è arrivato l'ho misurato e le misure effettive interne sono 43 x 26 x 16
x_x
Deacon ha scritto:
23/06/2020, 10:09
Tutte le piante che ho guardato erano di acque limpide
:-?
Trichopsis :D
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Neofita in cerca di illuminazione

Messaggio di Ragnar » 23/06/2020, 10:59

Starman ha scritto:
23/06/2020, 10:35
Trichopsis
Che è bellissimo! :D :-bd

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Deacon
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 04/06/20, 22:05

Neofita in cerca di illuminazione

Messaggio di Deacon » 23/06/2020, 11:20

Gioele ha scritto:
23/06/2020, 10:33
CO2, con quella ce la fai.
In più acqua ambrata non significa che non puoi tenerci piante, criptocorine, ceratophyllum e anche altre ci stanno eccome, in più non hai considerato tutto il mondo delle piante emerse, presente la roba con le patate? Si può fare con una marea di piante molto più belle e durevoli.
La CO2 per il momento la eviterei visto che sto già impazzendo così XD Il video con le patate lo stavo guardando giusto questa mattina :))
Gioele ha scritto:
23/06/2020, 10:33
Anche qui calma, con le giuste luci vedi tutto, e i pesci hanno colori vividissimi, basta pensarla bene.
Eh il problema è proprio questo, ero partito con questa idea:
layout.png
mettendo le piante alte sullo sfondo, e Salvinia natans come galleggiante, ma ora ho paura che con dell'acqua ambrata non funzioni, non so perchè ma l'acqua ambrata istintivamente mi fa pensare al wild e per come l'avevo visto io fin ora era tutto tranne che quello :-?
Il problema grosso è che tutto talmente vasto e talmente bello che mi giro e mi rigiro senza trovare una giusta direzione da percorrere.
Personalmente se penso ad un acqaurio la prima cosa che mi viene in mente è qualcosa di completamente limpido, però avendo a disposizione una vasca così piccola e amando i pesci colorati avevo virato sul betta e poi i boraras che mi hanno consigliato in questo post.

@Starman le dimensioni che avevano scritto erano quelle della vasca compresa la sezione filtro che chiaramente non posso usare, per quello la prima cosa che ho fatto è stata quella di prendere le misure interne per sapere la reale metratura per i pesci :)
Starman ha scritto:
23/06/2020, 10:35
Trichopsis :D
Da buon ignorante non l'ho mai visto dal vivo, però non mi sembra molto colorato, o almeno così mi sembra da youtube. :))
Non esiste un test a crocette da compilare che in base alle risposte a scelta multipla ti risponde, fidati tu vuoi fare questo in realtà, non ne sei ancora consapevole ma l'acquario dei tuoi sogni per il litraggio che hai è questo. Sarebbe tutto più semplice =))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Neofita in cerca di illuminazione

Messaggio di Starman » 23/06/2020, 11:37

Deacon ha scritto:
23/06/2020, 11:20
le dimensioni che avevano scritto erano quelle della vasca compresa la sezione filtro che chiaramente non posso usare, per quello la prima cosa che ho fatto è stata quella di prendere le misure interne per sapere la reale metratura per i pesci
Foto?
Deacon ha scritto:
23/06/2020, 11:20
Non esiste un test a crocette da compilare che in base alle risposte a scelta multipla ti risponde, fidati tu vuoi fare questo in realtà, non ne sei ancora consapevole ma
=))
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Deacon
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 04/06/20, 22:05

Neofita in cerca di illuminazione

Messaggio di Deacon » 23/06/2020, 11:55

Purtroppo sono a lavoro e l'unica che ho è questa scattata ieri in un momento di euforia per l'arrivo dell'acquario :)
20200622_212259.jpg
Le misure che ti dicevo sono dal vetro fino alla paratia nera in plastica, teoricamente non dovrebbe esserci più niente che riduce lo spazio abitabile.
Piuttosto questa sera ne posso mettere altre.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Neofita in cerca di illuminazione

Messaggio di Starman » 23/06/2020, 12:00

Ip filtro occupa parecchio spazio in effetti
Io lo leverei :-??
Comunque son più di 40cm netti per cui va bene anche così
Off Topic
elegantissimo il mobile su cui è poggiata la vasca :D

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Neofita in cerca di illuminazione

Messaggio di Gioele » 23/06/2020, 12:04

Deacon ha scritto:
23/06/2020, 11:20
mettendo le piante alte sullo sfondo, e Salvinia natans come galleggiante, ma ora ho paura che con dell'acqua ambrata non funzioni, non so perchè ma l'acqua ambrata istintivamente mi fa pensare al wild e per come l'avevo visto io fin ora era tutto tranne che quello
Emerse sullo sfondo, spathyphyllum che ha un apparato radicale imponente, galleggiante tieni quella, KH stai sul 2 e vai di pignette di ontano che am brano un po' meno e acidificano un po' di più della media.
Dovresti riuscire a fare una cosa simile
Deacon ha scritto:
23/06/2020, 11:20
Non esiste un test a crocette da compilare che in base alle risposte a scelta multipla ti risponde, fidati tu vuoi fare questo in realtà, non ne sei ancora consapevole ma l'acquario dei tuoi sogni per il litraggio che hai è questo
Sì può, si può...
Vuoi che andiamo di domande mirate?
P. S. Hai già poco spazio, lascia stare il filtro

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Starman (23/06/2020, 14:35)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BeaGF e 9 ospiti