Allestimento fondo e piante
- dragonpluvius
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19/05/19, 13:00
-
Profilo Completo
Allestimento fondo e piante
Salve ragazzi, ho in mente alcuni progetti secondo me abbastanza interessanti su dei paludari. Mi piacerebbe infatti ricreare dei biotopi per alcune specie di formiche che allevo, per Pseudomugil ed infine per Anabantidi. L'acquario dedicato sarebbe un 100l sviluppato in lunghezza, avevo intenzione di "dividerlo" in due: una parte emersa di terra morbida e ben piantumata e una immersa con fondo in sabbia e piena di galleggianti e piante a stelo varie. La mia intenzione era di allevarvi una coppia/trio di Betta, per la precisione Betta channoides. Non sono assolutamente esperto in anabantoidei e ho letto che necessitano di acqua morbida e leggermente acida, temperature relativamente alte tutto l'anno (26 gradi circa) e coperchio per mantenere l'umidità (l'avrei usato lo stesso). La colonna d'acqua sarebbe abbastanza bassa, circa 20 cm, quindi in totale penso che il litraggio abitabile risulterebbe sui 50 litri. La caratteristica che mi ha più attirato è stata, oltre ad aspetto e dimensioni, l'incubazione delle uova, orale e non su nido di bolle, come in alcuni ciclidi. Ora però devo prima sistemare l'acquario e fra qualche mese, magari, aggiungere i pesci. Come mi consigliate di allestire il tutto per rendere l'ambiente più favorevole possibile? Vorrei ovviamente arrivare alla riproduzione, quindi suggerimenti per farli vivere al meglio?
- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento fondo e piante
Ciao dragonpluvius
mi gioco un signor jolly che su certi betta non ha eguali @Starman che ci dici?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Allestimento fondo e piante
Pesci stupendi ed interessantissimi

Non sono betta difficili, pH acido (da 6.8 in giù va bene) ed acqua ambrata (volendo anche senza esagerare, ma naturalmente bella scura la apprezzano altrettantodragonpluvius ha scritto: ↑24/06/2020, 22:21Come mi consigliate di allestire il tutto per rendere l'ambiente più favorevole possibile? Vorrei ovviamente arrivare alla riproduzione, quindi suggerimenti per farli vivere al meglio?

Tanti nascondigli, perché non sono aggressivi ma per incubare hanno bisogno di stare per conto proprio senza essere infastiditi

Bisogna fornire una buona alimentazione proteica e le giuste condizioni d’allevamento, poi fanno tutto lorodragonpluvius ha scritto: ↑24/06/2020, 22:21Vorrei ovviamente arrivare alla riproduzione, quindi suggerimenti per farli vivere al meglio?
Occhio alle temperature alte perchè le soffrono parecchio, non salirei oltre i 26-27 gradi


Farei trio inverso con questi pesci, 2 maschi 1 femminadragonpluvius ha scritto: ↑24/06/2020, 22:21coppia/trio di Betta, per la precisione Betta channoides


:ymblushing:
«Reality is for people who can't face drugs»
- dragonpluvius
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19/05/19, 13:00
-
Profilo Completo
Allestimento fondo e piante
Grazie mille per le risposte intanto! A questo punto vado in ordine: non so assolutamente dove trovarli ahah, devo prima preparare la vasca, nel frattempo vedrò di informarmi su dove trovarli e poi li prenderò a maturazione completata. Avevo letto essere un po' complicati per quanto riguarda l'incubazione orale del maschio, dato che spesso rimangia le uova prima ancora che si schiudano. come pH avevo letto intorno al 5, va bene giusto? Per l'alimentazione ho dei dubbi: li vorrei nutrire solo a cibo vivo e saltuariamente granulato adatto, però so che molti nematodi risultano molto grassi e questi pesci soffrono molto l'obesità, pensavo di tenere Dafnie ma non ho troppe vasche per allevarle quindi finirei per terminare le scorte entro breve. Consigli? come temperatura più o meno ci siamo ho solo il problema di non farla salire troppo al di sopra dei 26/27 non potendo usare ventole penso che l'unica sia un refrigeratore, ma spero ci sia una soluzione leggermente più economica. Invece di fare un trio inverso potrei mettere un gruppetto? Tipo 4/5 per avere più probabilità di formare coppie e riuscire a far respirare i maschi.
- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento fondo e piante
Buongiorno dragonpluvius
essendo domande specifiche sui pesciotti ci serve proprio l'aiuto di @Starman
per quanto riguarda gli incubatori orali, i mie ci hanno messo un po' ma poi sono riusciti a portare avanti i piccoli


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Allestimento fondo e piante
Diciamo che la cosa più semplice è quella di prenderli dalla Tailandia o dall'indonesia
Si possono trovare a 50-60 euro per coppia spedizione inclusa

Le prime volte è così per tutti i betta incubatori, poi imparano e non li fermi piùdragonpluvius ha scritto: ↑27/06/2020, 19:18Avevo letto essere un po' complicati per quanto riguarda l'incubazione orale del maschio, dato che spesso rimangia le uova prima ancora che si schiudano.

Costano meno del refrigeratore
Che temperature hai in casa d'estate?
Più che altro ti costano un bel po'dragonpluvius ha scritto: ↑27/06/2020, 19:18Invece di fare un trio inverso potrei mettere un gruppetto? Tipo 4/5 per avere più probabilità di formare coppie e riuscire a far respirare i maschi.
Comunque i sessi sono semplicissimi da distinguere quindi anche prendendo un trio non rischi di avere solo maschi o solo femmine

Surgelato?dragonpluvius ha scritto: ↑27/06/2020, 19:18Per l'alimentazione ho dei dubbi: li vorrei nutrire solo a cibo vivo e saltuariamente granulato adatto, però so che molti nematodi risultano molto grassi e questi pesci soffrono molto l'obesità, pensavo di tenere Dafnie ma non ho troppe vasche per allevarle quindi finirei per terminare le scorte entro brev
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- dragonpluvius
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19/05/19, 13:00
-
Profilo Completo
Allestimento fondo e piante
Preferirei prenderli da un allevatore Italiano da subadulti invece che direttamente una o due coppie dall'estero. Per le temperature ora sto a circa 26 gradi, però sapevo essere dannoso lo sbalzo della temperatura aria-acqua per i labirintidi (se non crea problemi allora meglio le ventole). Vorrei allevare sia del cibo vivo sia fornirne di decongelato come Chironomus.
Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
Grazie @Monica sfrutterò tutte le informazioni possibili sia di Starman sia di chiunque voglia aiutarmi
Aggiunto dopo 3 minuti 44 secondi:
Grazie @Monica sfrutterò tutte le informazioni possibili sia di Starman sia di chiunque voglia aiutarmi
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Allestimento fondo e piante
Ottimodragonpluvius ha scritto: ↑28/06/2020, 13:21Vorrei allevare sia del cibo vivo sia fornirne di decongelato come Chironomus

Eh a trovarlidragonpluvius ha scritto: ↑28/06/2020, 13:21Preferirei prenderli da un allevatore Italiano da subadulti invece che direttamente una o due coppie dall'estero. Per
Ormai ne girano pochi

Vai senza problemi con le ventole

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- dragonpluvius
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19/05/19, 13:00
-
Profilo Completo
Allestimento fondo e piante
Beh mi impegnerò nella ricerca
per quanto riguarda il terracquario qualche consiglio? Con alcuni consigli ho pensato di modificare il progetto. Avevo intenzione di creare una zona di terra emersa bloccata da dei tronchi e una di acqua senza filtro e senza fondo e con foglie di quercia come nascondigli. Come piante vorrei usare delle galleggianti per la zona acquatica e delle palustri piantate sulla parte emersa che poi cadono in acqua con le fronde.
- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento fondo e piante
Buongiorno dragonpluvius
per la zona emersa non occorre mettere la terra, puoi utilizzare legni che emergono ed ancorarci le piante, con le radici direttamente in acqua
puoi usare le palustri e la maggior parte delle piante d'appartamento


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti