Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Nic95

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/10/19, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 600
- Temp. colore: bianca,rossa e blu
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 2mm
- Flora: Saggitaria Subulata- Alternanthera Reineckii- Anuboias( normale e con foglie bianche) - Proserpinaca Palustris- Aponogeton Madagascariensis- Ceratopteris Cornuta- Cryptocoryne Pontederiifolia- Microsorum Pteropus- Microsorum Crisped Leaves (Windelov)- Nymphaea Zenkeri- Echinodorus Ozelot Rosè- Hygrophila Corymbosa - Ludwigia Repens viola - Rotala Rotundifolia
- Fauna: 1 Betta Splendens maschio e 5 femmine - 5 Neon- 5 Hemigrammus Bleheri- Guppy Endler-neocaridine- 2 caridina Japonica- 1 Atya Moluccensis - 6 mitili- 8 neritine- 2 clithon- 4 ampullarie- Hara Jerdoni
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nic95 » 26/06/2020, 9:21
Per ora con un po' di mangime secco e quei vermicelli rossi che non ricordo mai come si chiamano

Per il resto posso aggiungere tutto
Nic95
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 26/06/2020, 9:29
Nic95 ha scritto: ↑26/06/2020, 9:21
Per ora con un po' di mangime secco e quei vermicelli rossi che non ricordo mai come si chiamano

Per il resto posso aggiungere tutto
Sono chironomus

direi che la dieta va bene

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Nic95

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/10/19, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 600
- Temp. colore: bianca,rossa e blu
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 2mm
- Flora: Saggitaria Subulata- Alternanthera Reineckii- Anuboias( normale e con foglie bianche) - Proserpinaca Palustris- Aponogeton Madagascariensis- Ceratopteris Cornuta- Cryptocoryne Pontederiifolia- Microsorum Pteropus- Microsorum Crisped Leaves (Windelov)- Nymphaea Zenkeri- Echinodorus Ozelot Rosè- Hygrophila Corymbosa - Ludwigia Repens viola - Rotala Rotundifolia
- Fauna: 1 Betta Splendens maschio e 5 femmine - 5 Neon- 5 Hemigrammus Bleheri- Guppy Endler-neocaridine- 2 caridina Japonica- 1 Atya Moluccensis - 6 mitili- 8 neritine- 2 clithon- 4 ampullarie- Hara Jerdoni
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nic95 » 26/06/2020, 9:58
Allora proverò aggiungendo quello che mi hai consigliato e intervenendo sui valori dell'acqua.
Nic95
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 26/06/2020, 9:59
Nic95 ha scritto: ↑26/06/2020, 9:58
Allora proverò aggiungendo quello che mi hai consigliato e intervenendo sui valori dell'acqua.
Perfetto
Aggiornaci
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Nic95

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/10/19, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 600
- Temp. colore: bianca,rossa e blu
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 2mm
- Flora: Saggitaria Subulata- Alternanthera Reineckii- Anuboias( normale e con foglie bianche) - Proserpinaca Palustris- Aponogeton Madagascariensis- Ceratopteris Cornuta- Cryptocoryne Pontederiifolia- Microsorum Pteropus- Microsorum Crisped Leaves (Windelov)- Nymphaea Zenkeri- Echinodorus Ozelot Rosè- Hygrophila Corymbosa - Ludwigia Repens viola - Rotala Rotundifolia
- Fauna: 1 Betta Splendens maschio e 5 femmine - 5 Neon- 5 Hemigrammus Bleheri- Guppy Endler-neocaridine- 2 caridina Japonica- 1 Atya Moluccensis - 6 mitili- 8 neritine- 2 clithon- 4 ampullarie- Hara Jerdoni
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nic95 » 02/07/2020, 11:29
Mi è venuto un dubbio, io avevo nella vasca uno di quei filtri a spugna, che mettono in movimento la superficie dell'acqua, però l'ho staccato perché pensavo desse fastidio alla formazione del nido, però così l'acqua è sempre ferma, può creare problemi? In più è meglio acquario aperto o chiuso? Al momento il mio è chiuso... Comunque sta iniziando a fare un po' di nido, però le dimensioni sono ancora molto ridotte.. Intanto grazie
Nic95
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 02/07/2020, 16:37
Nic95 ha scritto: ↑02/07/2020, 11:29
l'acqua è sempre ferma
Come nel loro habitat
Nic95 ha scritto: ↑02/07/2020, 11:29
In più è meglio acquario aperto o chiuso?
Quello che è più comodo a te, aperto si scalda di meno, chiuso di più, ma aperto evapora più in fretta, ma aperto ti permette di tenere piante emerse. Pro e contro.
Posted with AF APP
Gioele
-
Nic95

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/10/19, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 600
- Temp. colore: bianca,rossa e blu
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 2mm
- Flora: Saggitaria Subulata- Alternanthera Reineckii- Anuboias( normale e con foglie bianche) - Proserpinaca Palustris- Aponogeton Madagascariensis- Ceratopteris Cornuta- Cryptocoryne Pontederiifolia- Microsorum Pteropus- Microsorum Crisped Leaves (Windelov)- Nymphaea Zenkeri- Echinodorus Ozelot Rosè- Hygrophila Corymbosa - Ludwigia Repens viola - Rotala Rotundifolia
- Fauna: 1 Betta Splendens maschio e 5 femmine - 5 Neon- 5 Hemigrammus Bleheri- Guppy Endler-neocaridine- 2 caridina Japonica- 1 Atya Moluccensis - 6 mitili- 8 neritine- 2 clithon- 4 ampullarie- Hara Jerdoni
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nic95 » 02/07/2020, 23:07
Ook!! Grazie mille!
Nic95
-
Nic95

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/10/19, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 600
- Temp. colore: bianca,rossa e blu
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 2mm
- Flora: Saggitaria Subulata- Alternanthera Reineckii- Anuboias( normale e con foglie bianche) - Proserpinaca Palustris- Aponogeton Madagascariensis- Ceratopteris Cornuta- Cryptocoryne Pontederiifolia- Microsorum Pteropus- Microsorum Crisped Leaves (Windelov)- Nymphaea Zenkeri- Echinodorus Ozelot Rosè- Hygrophila Corymbosa - Ludwigia Repens viola - Rotala Rotundifolia
- Fauna: 1 Betta Splendens maschio e 5 femmine - 5 Neon- 5 Hemigrammus Bleheri- Guppy Endler-neocaridine- 2 caridina Japonica- 1 Atya Moluccensis - 6 mitili- 8 neritine- 2 clithon- 4 ampullarie- Hara Jerdoni
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nic95 » 13/07/2020, 19:48
Sembra che il nido sia pronto, ora come faccio? Libero la femmina e poi come procedo? Quanto dura l'accoppiamento?
Quando è finito devo rimuovere la femmina??
Nic95
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 13/07/2020, 20:06
Nic95 ha scritto: ↑13/07/2020, 19:48
Sembra che il nido sia pronto, ora come faccio? Libero la femmina e poi come procedo? Quanto dura l'accoppiamento?
Quando è finito devo rimuovere la femmina??
Se sono pronti liberala e controlla
Poi fanno loro

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Nic95

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/10/19, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 600
- Temp. colore: bianca,rossa e blu
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 2mm
- Flora: Saggitaria Subulata- Alternanthera Reineckii- Anuboias( normale e con foglie bianche) - Proserpinaca Palustris- Aponogeton Madagascariensis- Ceratopteris Cornuta- Cryptocoryne Pontederiifolia- Microsorum Pteropus- Microsorum Crisped Leaves (Windelov)- Nymphaea Zenkeri- Echinodorus Ozelot Rosè- Hygrophila Corymbosa - Ludwigia Repens viola - Rotala Rotundifolia
- Fauna: 1 Betta Splendens maschio e 5 femmine - 5 Neon- 5 Hemigrammus Bleheri- Guppy Endler-neocaridine- 2 caridina Japonica- 1 Atya Moluccensis - 6 mitili- 8 neritine- 2 clithon- 4 ampullarie- Hara Jerdoni
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nic95 » 15/07/2020, 22:27
Scusate la domanda forse stupida, ma quanto deve esser grande il nido? Perché l'altra volta li ho lasciati liberi ma non hanno fatto nulla

Nic95
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti