Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 25/06/2020, 0:56
Varj ha scritto: ↑24/06/2020, 21:42
Tateurndina ocellicauda con Corydoras schwartzi.
Per me non c'entrano nulla

Continenti diversi tra l'altro ed esigenze diverse.
Circa le riproduzioni invece posso darti qualche dritta in più: Le werneri è possibile senza particolari accorgimenti; per le pseudomugil è più complicato, dovresti recuperare le uova e farle schiudere da parte.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Varj

- Messaggi: 468
- Messaggi: 468
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 15/06/20, 6:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cantù
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Cryptocoryne beckety
Criptocoryne crispatula balanse
Ceratophyllum
Muschio
Hygrophila corymbosa
Egeria Densa
Galleggianti:
Limnobium laevigatum
Pistie
Su roccia:
Microsorum Windelov
- Fauna: Il 17 agosto 2020 ho messo 10 Caridina Japonica
Il 21 agosto ho messo 7 Trigonosrigma Heteromorpha, e 12, il 24 agosto.
Il 23 agosto ho aggiunto 1 betta maschio, di età stimata a 2 anni, che é sparito in vasca (morto) il 7 ottobre.
L'11 ottobre ho inserito un Betta Splendens, età stimata 6 mesi.
Lumachine in numero non definito.
Aggiornamento del 23/01/2021: in vasca ho 16 Trigonostigma, 1 Betta e circa 7 Caridina japonica
- Altre informazioni: Vasca avviata l'8 luglio 2020
Non uso CO2, e fertilizzo con protocollo PMDD. Al momento uso acqua del rubinetto, e rabbocco con demineralizzata. Ultimo cambio di acqua il 23/01/2021
Sono due T5 da 24w l'uno (uno da 6500k e l'altro da 10000k)
-
Grazie inviati:
199
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Varj » 25/06/2020, 6:11
gem1978 ha scritto: ↑25/06/2020, 0:56
Varj ha scritto: ↑24/06/2020, 21:42
Tateurndina ocellicauda con Corydoras schwartzi.
Per me non c'entrano nulla

Continenti diversi tra l'altro ed esigenze diverse.
Circa le riproduzioni invece posso darti qualche dritta in più: Le werneri è possibile senza particolari accorgimenti; per le pseudomugil è più complicato, dovresti recuperare le uova e farle schiudere da parte.
Si, riguardo alla loro riproduzione avevo letto online come si deve fare. Come pesci mi piacciono, ma devo aspettare la conferma da altri 2 negozi.
Se proprio non si possono recuperare, allora mi informo per il Tateurndina ocellicauda.
Grazie

Tengo sempre il profilo aggiornato

Varj
-
Varj

- Messaggi: 468
- Messaggi: 468
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 15/06/20, 6:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cantù
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Cryptocoryne beckety
Criptocoryne crispatula balanse
Ceratophyllum
Muschio
Hygrophila corymbosa
Egeria Densa
Galleggianti:
Limnobium laevigatum
Pistie
Su roccia:
Microsorum Windelov
- Fauna: Il 17 agosto 2020 ho messo 10 Caridina Japonica
Il 21 agosto ho messo 7 Trigonosrigma Heteromorpha, e 12, il 24 agosto.
Il 23 agosto ho aggiunto 1 betta maschio, di età stimata a 2 anni, che é sparito in vasca (morto) il 7 ottobre.
L'11 ottobre ho inserito un Betta Splendens, età stimata 6 mesi.
Lumachine in numero non definito.
Aggiornamento del 23/01/2021: in vasca ho 16 Trigonostigma, 1 Betta e circa 7 Caridina japonica
- Altre informazioni: Vasca avviata l'8 luglio 2020
Non uso CO2, e fertilizzo con protocollo PMDD. Al momento uso acqua del rubinetto, e rabbocco con demineralizzata. Ultimo cambio di acqua il 23/01/2021
Sono due T5 da 24w l'uno (uno da 6500k e l'altro da 10000k)
-
Grazie inviati:
199
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Varj » 25/06/2020, 19:02
@
gem1978
Eccomi. Mi è arrivato il preventivo:
- 8 Pseudomugil gertrudae €47,20 (€5,9 cad)
- 2 Tateurdina ocellicauda €9,80 (€4,90 cad)
totale €57
Allora, i casi son due: o tengo questa configurazione, oppure pensavo di mettere un'altro tipo di pesce al posto del Pseudomugil...tipo i Rasbora?
Tengo sempre il profilo aggiornato

Varj
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 26/06/2020, 0:00
Se devi mettere le rasbora tanto vale puntare al Betta oppure una coppia o trio di colisa visti gli 80 cm...
Mi sembra di essere tornato al via

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Varj

- Messaggi: 468
- Messaggi: 468
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 15/06/20, 6:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cantù
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Cryptocoryne beckety
Criptocoryne crispatula balanse
Ceratophyllum
Muschio
Hygrophila corymbosa
Egeria Densa
Galleggianti:
Limnobium laevigatum
Pistie
Su roccia:
Microsorum Windelov
- Fauna: Il 17 agosto 2020 ho messo 10 Caridina Japonica
Il 21 agosto ho messo 7 Trigonosrigma Heteromorpha, e 12, il 24 agosto.
Il 23 agosto ho aggiunto 1 betta maschio, di età stimata a 2 anni, che é sparito in vasca (morto) il 7 ottobre.
L'11 ottobre ho inserito un Betta Splendens, età stimata 6 mesi.
Lumachine in numero non definito.
Aggiornamento del 23/01/2021: in vasca ho 16 Trigonostigma, 1 Betta e circa 7 Caridina japonica
- Altre informazioni: Vasca avviata l'8 luglio 2020
Non uso CO2, e fertilizzo con protocollo PMDD. Al momento uso acqua del rubinetto, e rabbocco con demineralizzata. Ultimo cambio di acqua il 23/01/2021
Sono due T5 da 24w l'uno (uno da 6500k e l'altro da 10000k)
-
Grazie inviati:
199
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Varj » 26/06/2020, 7:42
gem1978 ha scritto: ↑26/06/2020, 0:00
Se devi mettere le rasbora tanto vale puntare al Betta oppure una coppia o trio di colisa visti gli 80 cm...
Mi sembra di essere tornato al via
Abbi pazienza ^:)^
Diciamo che la spesa iniziale non è poca, e la paura di sbagliare è tanta. Pensavo di prendere prima i Tateurdina ocellicauda, e successivamente gli Pseudomugil gertrudae, o il Betta. Ma successivamente.
Adesso sto facendo un ordine online di test reagenti e ho ordinato, come fondo, 25L di Manado.
Dovrei prendere anche i legni, ma sempre acquistandoli
Le piante le prendo dal mercatino
Grazie x gli aiuti
Tengo sempre il profilo aggiornato

Varj
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 26/06/2020, 9:12
Varj ha scritto: ↑26/06/2020, 7:42
che la spesa iniziale non è poca
Eh sì, in effetti certi pescetti costano più dell'oro.
Varj ha scritto: ↑26/06/2020, 7:42
Pensavo di prendere prima i Tateurdina ocellicauda, e successivamente gli Pseudomugil gertrudae, o il Betta.
Farei prima le gertrudae, però capisco che hai altre spese in programma e va dilazionato il tutto.
Non capisco il Betta cosa c'entra però

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Varj

- Messaggi: 468
- Messaggi: 468
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 15/06/20, 6:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cantù
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Cryptocoryne beckety
Criptocoryne crispatula balanse
Ceratophyllum
Muschio
Hygrophila corymbosa
Egeria Densa
Galleggianti:
Limnobium laevigatum
Pistie
Su roccia:
Microsorum Windelov
- Fauna: Il 17 agosto 2020 ho messo 10 Caridina Japonica
Il 21 agosto ho messo 7 Trigonosrigma Heteromorpha, e 12, il 24 agosto.
Il 23 agosto ho aggiunto 1 betta maschio, di età stimata a 2 anni, che é sparito in vasca (morto) il 7 ottobre.
L'11 ottobre ho inserito un Betta Splendens, età stimata 6 mesi.
Lumachine in numero non definito.
Aggiornamento del 23/01/2021: in vasca ho 16 Trigonostigma, 1 Betta e circa 7 Caridina japonica
- Altre informazioni: Vasca avviata l'8 luglio 2020
Non uso CO2, e fertilizzo con protocollo PMDD. Al momento uso acqua del rubinetto, e rabbocco con demineralizzata. Ultimo cambio di acqua il 23/01/2021
Sono due T5 da 24w l'uno (uno da 6500k e l'altro da 10000k)
-
Grazie inviati:
199
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Varj » 26/06/2020, 11:13
gem1978 ha scritto: ↑26/06/2020, 9:12
Varj ha scritto: ↑26/06/2020, 7:42
che la spesa iniziale non è poca
Eh sì, in effetti certi pescetti costano più dell'oro.
Varj ha scritto: ↑26/06/2020, 7:42
Pensavo di prendere prima i Tateurdina ocellicauda, e successivamente gli Pseudomugil gertrudae, o il Betta.
Farei prima le gertrudae, però capisco che hai altre spese in programma e va dilazionato il tutto.
Non capisco il Betta cosa c'entra però
Ok, a sto punto faccio uno sforzo e metto sia i Tateurdina ocellicauda che gli Pseudomugil gertrudae.
I betta li dimentico

Per il fondo ho preso il Manado. >Mi manca da scegliere le piante
Tengo sempre il profilo aggiornato

Varj
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 26/06/2020, 11:15
Varj ha scritto: ↑26/06/2020, 11:13
Tateurdina ocellicauda
Ciao.
A me questo pesce, bellissimo, mi preoccupa.
Io come primo acquario andrei decisamente verso altre direzioni però, se ti piace.....
mmarco
-
Varj

- Messaggi: 468
- Messaggi: 468
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 15/06/20, 6:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cantù
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Cryptocoryne beckety
Criptocoryne crispatula balanse
Ceratophyllum
Muschio
Hygrophila corymbosa
Egeria Densa
Galleggianti:
Limnobium laevigatum
Pistie
Su roccia:
Microsorum Windelov
- Fauna: Il 17 agosto 2020 ho messo 10 Caridina Japonica
Il 21 agosto ho messo 7 Trigonosrigma Heteromorpha, e 12, il 24 agosto.
Il 23 agosto ho aggiunto 1 betta maschio, di età stimata a 2 anni, che é sparito in vasca (morto) il 7 ottobre.
L'11 ottobre ho inserito un Betta Splendens, età stimata 6 mesi.
Lumachine in numero non definito.
Aggiornamento del 23/01/2021: in vasca ho 16 Trigonostigma, 1 Betta e circa 7 Caridina japonica
- Altre informazioni: Vasca avviata l'8 luglio 2020
Non uso CO2, e fertilizzo con protocollo PMDD. Al momento uso acqua del rubinetto, e rabbocco con demineralizzata. Ultimo cambio di acqua il 23/01/2021
Sono due T5 da 24w l'uno (uno da 6500k e l'altro da 10000k)
-
Grazie inviati:
199
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di Varj » 26/06/2020, 12:23
mmarco ha scritto: ↑26/06/2020, 11:15
Varj ha scritto: ↑26/06/2020, 11:13
Tateurdina ocellicauda
Ciao.
A me questo pesce, bellissimo, mi preoccupa.
Io come primo acquario andrei decisamente verso altre direzioni però, se ti piace.....
Grazie per l'intervento

Posso chiederti i motivi?
E già che ci sei, cosa mi consiglieresti?
@
gem1978Vi ringrazio di cuore x i consigli :ymblushing:
Tengo sempre il profilo aggiornato

Varj
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 26/06/2020, 12:41
I ghiozzi, non li ricordo come pesci facilissimi.
Secondo me, come inizio puoi tranquillamente pensare ad altro.
Su questo altro, c'è molta scelta.
Devo rileggere indietro.
P.S.
non riesco a leggere tutto.
Sono pigro.
Magari andando per gradi:
ti interessa un monospecifico o con più specie?
Già che ci siamo: hai un'area geografica di tuo interesse?
Poi faccio un nome Pelvicacromis.
@
gem1978 tu hai seguito bene il post
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti