Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 26/06/2020, 14:45
Riporti lumen e kelvin che ha?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Corrado27

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/06/20, 21:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alzano lombardo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x35x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 6400
- Temp. colore: 7500k+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera am tra 1-2mm
- Flora: Cryptocoryne wendtii
Bacopa caroliniana
Limnobium laevigatum
Ludwigia mullerti
Hygrophila corymbosa
Vallisneria spiralis
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Corrado27 » 26/06/2020, 23:06
roby70 ha scritto: ↑26/06/2020, 14:45
Riporti lumen e kelvin che ha?
Ne ho vista una praticamente uguale ma di altra marca sempre su Amazon, perché nell'altra non riportava alcun dato, la nuova che ho visto è sui 1200lm e fra i 5000k e 6500k, 18w
Vasca: 100x35x40 120 litri netti circa avviata il 26.09.2020
Illuminazione: lampada LED 80w, 6400 lumens a 7500k+ full Spectrum
Filtro: tetra ex 800
Riscaldatore:jbl 100w
Corrado27
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 27/06/2020, 1:03
Considerando il lordo sei a 20 lumen litro ... un filo bassi. Potresti provare e vedere come va.
Certo 18W e 1200 lumen non è che siano LED molto efficienti.
Ma la lampada ha solo LED bianchi?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Corrado27

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/06/20, 21:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alzano lombardo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x35x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 6400
- Temp. colore: 7500k+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera am tra 1-2mm
- Flora: Cryptocoryne wendtii
Bacopa caroliniana
Limnobium laevigatum
Ludwigia mullerti
Hygrophila corymbosa
Vallisneria spiralis
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Corrado27 » 27/06/2020, 10:05
gem1978 ha scritto: ↑27/06/2020, 1:03
Considerando il lordo sei a 20 lumen litro ... un filo bassi. Potresti provare e vedere come va.
Certo 18W e 1200 lumen non è che siano LED molto efficienti.
Ma la lampada ha solo LED bianchi?
No ha anche LED RGB al centro per effetto luce lunare
Vasca: 100x35x40 120 litri netti circa avviata il 26.09.2020
Illuminazione: lampada LED 80w, 6400 lumens a 7500k+ full Spectrum
Filtro: tetra ex 800
Riscaldatore:jbl 100w
Corrado27
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 27/06/2020, 10:31
non sembra male come lampada. Dai un'occhiata anche ai prezzi delle chihiros.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Corrado27

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/06/20, 21:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alzano lombardo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x35x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 6400
- Temp. colore: 7500k+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera am tra 1-2mm
- Flora: Cryptocoryne wendtii
Bacopa caroliniana
Limnobium laevigatum
Ludwigia mullerti
Hygrophila corymbosa
Vallisneria spiralis
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Corrado27 » 31/07/2020, 23:23
Salve ragazzi, rispetto a quando ho scritto il post, ho trovato un occasione per una vasca usata ma praticamente come nuova con le seguenti misure: 80x30x40h, matematicamente dovrebbe essere un 96lt lordi giusto? Come pesci da inserire, pensavo coppia di ciclidi nani e poi qualche pesce da banco, oppure mi piacevano molto i ciclidi del malawi, ho visto che in altre discussioni li hanno inseriti in vasche simili alla mia, non vorrei fare il solito e classico acquario già visto, cosa mi consigliate? Chiedo prima di avviare la vasca così da sistemare anche i valori in base alla scelta dei pesci, mi affido a voi grazie anticipatamente.
Vasca: 100x35x40 120 litri netti circa avviata il 26.09.2020
Illuminazione: lampada LED 80w, 6400 lumens a 7500k+ full Spectrum
Filtro: tetra ex 800
Riscaldatore:jbl 100w
Corrado27
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 01/08/2020, 9:16
Sono due scelte molto diverse.. per il Malawi sentiamo @
marko66 intanto
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Ste78

- Messaggi: 262
- Messaggi: 262
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 28/12/18, 17:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 16000
- Temp. colore: 6500+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera 0,4-0,8 mm.
- Flora: -Echinodorus Bleheri
-Hydrocotyle Leucocephala
-Echinodorus Quadricostatus
-Limnobium Laevigatum
-Cabomba Furcata
-Myryiophillum Mattogrossense
-Alternanthera Rosanervig
-Proserpinaca Palustris
-Staurogyne Repens
- Fauna: 2 Nannostomus Marginatus
20 Mikrogeophagus Altispinosus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 22/02/2019
Riallestita a Febbraio 2020 causa trasloco.
Riallestita Luglio 2021 causa trasloco.
Impianto CO2 Acido citrico- bicarbonato, diffusa in vasca tramite sistema Venturi
Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di Ste78 » 01/08/2020, 9:53
Corrado27, come misure vanno bene per i ciclidi nani ma troppo piccola come vasca per Malawi!!
Posted with AF APP
Ste78
-
Corrado27

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/06/20, 21:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alzano lombardo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x35x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 6400
- Temp. colore: 7500k+full spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia nera am tra 1-2mm
- Flora: Cryptocoryne wendtii
Bacopa caroliniana
Limnobium laevigatum
Ludwigia mullerti
Hygrophila corymbosa
Vallisneria spiralis
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Corrado27 » 01/08/2020, 11:01
Si il malawi era un idea azzardata , più che altro come dicevo, l'altra idea, che sicuramente sarà quella più fattibile da fare, è quella dei ciclidi nani con altri pesciolini per fare una comunità colorata e bella da vedere con le giuste piante
Vasca: 100x35x40 120 litri netti circa avviata il 26.09.2020
Illuminazione: lampada LED 80w, 6400 lumens a 7500k+ full Spectrum
Filtro: tetra ex 800
Riscaldatore:jbl 100w
Corrado27
-
marko66
- Messaggi: 17684
- Messaggi: 17684
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 01/08/2020, 15:06
Corrado27 ha scritto: ↑31/07/2020, 23:23
oppure mi piacevano molto i ciclidi del malawi, ho visto che in altre discussioni li hanno inseriti in vasche simili alla mia,

Quali discussioni?Non penso proprio(anzi sono proprio sicuro

) che qui, qualcuno consigli ciclidi del Malawi in queste misure .Forse ti riferisci ai conchigliofili del Tanganica,alcuni di loro ci possono stare.I nani invece ci possono stare,ma con un layout studiato e senza troppi coinquilini.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti