Beche ha scritto: ↑26/06/2020, 16:10
Accidenti bellissima questa vasca
Grazie Beche,
ho rivisitato il layout durante il lockdown mettendo a sinistra una sezione dedicata alle Bucephalandra di un paio di varietà, a sinistra una cuscino di Cryptocoryne e Anuabias (presenti in origine) e nella parte posteriore, da ultimare, l'intezione è quella di fare crescere una fittissima area di Rotala H'ra sperando che CO
2, nutrienti e luminosità siano sufficienti a garantirne un colore arancione che farebbe scopra con la colorazione degli Ember tetra.
Le cime si stanno arrossando ora ma solo nelle ultime due settimane c'è stato l'accrescimento vero e proprio, quindi molta pazienza, cimature e lavoro di fino.....
Aggiunto dopo 22 minuti 31 secondi:
Pat64 ha scritto: ↑26/06/2020, 18:27
Beche ha scritto: ↑26/06/2020, 16:10
Accidenti bellissima questa vasca
Grazie Beche,
ho rivisitato il layout durante il lockdown mettendo a sinistra una sezione dedicata alle Bucephalandra di un paio di varietà, a sinistra una cuscino di Cryptocoryne e Anuabias (presenti in origine) e nella parte posteriore, da ultimare, l'intezione è quella di fare crescere una fittissima area di Rotala H'ra sperando che CO
2, nutrienti e luminosità siano sufficienti a garantirne un colore arancione che farebbe scopra con la colorazione degli Ember tetra.
Le cime si stanno arrossando ora ma solo nelle ultime due settimane c'è stato l'accrescimento vero e proprio, quindi molta pazienza, cimature e lavoro di fino.....
Prima del lockdown era così laddove il Microsorum Trident mi aveva completamente colonizzato la radice e cresceva "a bestia".
Di fatto, di quel layout, ho dovuto sacrificare la Alternanthera Reineikii mini, spostato le Bucephalandra, ridimensionato notevolmente il Microsorum, rimosso lo skimmer di superficie a favore delle galleggianti e dell'incolumità delle baby Davidi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.