Quante ore di luce minimo servono alle piante?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Quante ore di luce minimo servono alle piante?

Messaggio di mmarco » 27/06/2020, 13:18

Humboldt ha scritto:
27/06/2020, 12:57
Se poi aggiungiamo che ci piaciono molto le piante non proprio acquatiche ma in grado di sopravvivere in acqua il gioco diventa difficile.
Quoto

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53654
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Quante ore di luce minimo servono alle piante?

Messaggio di cicerchia80 » 27/06/2020, 13:37

Scusate... Ma sta settimana posso seguire poco ~x(
Stand by

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16981
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Quante ore di luce minimo servono alle piante?

Messaggio di Certcertsin » 27/06/2020, 13:44

Humboldt ha scritto:
27/06/2020, 12:57
fatto che molte piante fioriscono in piena estate
io mi riferisco a questi giorni,in cui le piante danno il massimo,terreni ancora umidi dalle piogge privamerili e lungo fotoperiodo ,mentre luglio e agosto le piante senza l intervento dell uomo soffrono e com è dici tu le studiano tutte per difendersi dal caldo e siccità..

Aggiunto dopo 8 minuti 23 secondi:
Qui però si parla di luce al minimo sindacale nelle vasche,secondo me non esiste una risposta, potrebbe esistere se avessimo una vasca con una sola pianta,allora potremmo studiarla e vedere come si comporta con 4 ore,con 7 o con 12 ma la maggior parte di noi mettono pure piante con esigenze diverse,tutte insieme,infatti magari un anubias la mettiamo nell angolo più buio mentre un alternantea nel centro della vasca dove c è più luce..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53654
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Quante ore di luce minimo servono alle piante?

Messaggio di cicerchia80 » 27/06/2020, 14:06

Vabbhè... I complimenti e le domande a Nicola le farò poi...
Humboldt ha scritto:
27/06/2020, 12:57
Se poi aggiungiamo che ci piaciono molto le piante non proprio acquatiche ma in grado di sopravvivere in acqua il gioco diventa difficile.
Secondo me no
  • intanto in acquario non hanno stagioni, di conseguenza si riproducono solo per talea, e quando uno stelo fiorisce, significa che è morto (Anubias e Buce a parte)
  • comunque cambiano conformazione delle foglie, e ciò da a dedurre, che più che costretta, è adattata, e in quel caso li, l'unico limite, se ha di che vivere, potrebbe essere la CO2
    Se riesco e non mi dimentico, allego un bellissimo DOC sulla proserpinaca palustris e i suoi meccanismi di adattamento, che le fanno cambiare morfologia, anche se sott'acqua
Certcertsin ha scritto:
27/06/2020, 13:52
pianta,allora potremmo studiarla e vedere come si comporta con 4 ore,con 7 o con 12 ma la maggior parte di noi mettono pure piante con esigenze diverse,
E non è detto che si potrebbe tirare una conclusione effettiva
Non voglio tirarmela, ma fare un mero esempio
IMG_20200620_175422.jpg
Ludwigia Curly
IMG_20200624_223259.jpg
Ludwigia inclinata var Cuba
IMG_20200624_223305.jpg
Tonina sp Belem

Sono considerate tra le piante più difficili del mondo, nella stessa vasca ho anche Hygrophila polisperma rosaenerving, e Rotala macrandra TypeIV
Ma rispetto alle altre 3, sono una passeggiata di salute, stanno tutte bene

Tranne questa
IMG_20200624_223247.jpg
Ed è la quarta volta che provo a coltivare il Pogostemon helferi in quella vasca e c'è a chi cresce senza CO2 ~x( ~x( ~x(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Quante ore di luce minimo servono alle piante?

Messaggio di lucazio00 » 27/06/2020, 15:31

cicerchia80 ha scritto:
27/06/2020, 14:06
Ed è la quarta volta che provo a coltivare il Pogostemon helferi in quella vasca e c'è a chi cresce senza CO2 ~x( ~x( ~x(
Allelopatia? :-

Aggiunto dopo 34 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
27/06/2020, 14:06
Tonina sp Belem
Il pH sta sotto a 7?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Quante ore di luce minimo servono alle piante?

Messaggio di Artic1 » 28/06/2020, 2:25

nicolatc ha scritto:
24/06/2020, 23:19
io prpverei a ragionare sul grafico che hai postato, ovviamente prenderete il mio ragionamento con le molle
il ragionamento può andare ma la pendenza di quella curva dipende da fattori quali efficienza fotosintetica della specie oltre che da fattori fisici (temperatura) e da fattori biologici e biochimici (spessore delle foglie, capacità di accumulo della CO2, apertura stomi...) son troppe variabili. Il ragionamento lo potete fare ma non arriverete mai ad una soluzione univoca.

Aggiunto dopo 9 minuti 46 secondi:
cqrflf ha scritto:
25/06/2020, 23:14
Da dove li prendono sti fotoni ? Io non l'ho ancora capito !
Li prendono con altissima efficienza da quella poca luce che passa attraverso le chiome. Bata anche mezzo minuto di schiarita e la pianta a fatto fotosintesi. Non è un caso che nei boschi con chiome troppo fitte a terra non avete erba, cosa che avete in zone un poco più aperte.
cqrflf ha scritto:
25/06/2020, 23:14
In primavera avranno 3 ore di luce di sottobosco al massimo.
In realtà piante come le primule, ad esempio, partono prestissimo proprio perché non hanno le foglie gli alberi e arrivano loro anche 4-6 ore di luce quasi diretta, cosa che dopo due mesi non succede più.
lucazio00 ha scritto:
26/06/2020, 18:08
Per mia esperienza vanno bene anche 8 ore al giorno
mi associo
Certcertsin ha scritto:
27/06/2020, 1:20
se madre natura decide che proprio ora è il momento migliore di riprodursi e di.spargere i propri semi un motivo ci sarà
in realtà a giugno pochissime spargon semi. Fanno i fiori ed i semi li han pronti a fine estate. Almeno la maggior parte. ;)
Certcertsin ha scritto:
27/06/2020, 13:52
mentre luglio e agosto le piante senza l intervento dell uomo soffrono
e non fotosintetizzano perché chiudono gli stomi per evitare di restare disidratate!
cicerchia80 ha scritto:
27/06/2020, 14:06
quando uno stelo fiorisce, significa che è morto
Perché?
cicerchia80 ha scritto:
27/06/2020, 14:06
Ed è la quarta volta che provo a coltivare il Pogostemon helferi in quella vasca e c'è a chi cresce senza CO2
Queste sono le guerre chimiche che non possiamo ancora capire Cicé, non è colpa tua!
lucazio00 ha scritto:
27/06/2020, 15:31
Allelopatia?
Amen!
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
nicolatc (28/06/2020, 16:43)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53654
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Quante ore di luce minimo servono alle piante?

Messaggio di cicerchia80 » 28/06/2020, 7:44

Artic1 ha scritto:
28/06/2020, 2:35
Perché?
Con le piante acquatiche è così :-??
Piante che lo fanno necessariamente, tipi l'Eriocaulon, devi sbrigarti a recidere il fiore, nonostante tutto, farla vivere un anno è dura, perchè alla fine, fa solo fiori ed è comunque morta
Ma lo stesso è per la Cabomba e tutte le altre, quando arriva allo scapo fiorale, quello stelo puoi tranquillamente buttarlo, o ovviamente reciderlo e partiranno nuovi getti, ma se non lo recidi non lo fa
lucazio00 ha scritto:
27/06/2020, 15:31
Allelopatia?
In tre vasche diverse, con piante completamente diversi e valori pure?
Mazza che sfiga =))
lucazio00 ha scritto:
27/06/2020, 15:31
Il pH sta sotto a 7?
Sotto a 6 pure
Stand by

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Quante ore di luce minimo servono alle piante?

Messaggio di Artic1 » 28/06/2020, 13:09

cicerchia80 ha scritto:
28/06/2020, 7:44
Con le piante acquatiche è così
Eh ma quasi tutte o solo alcune?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Quante ore di luce minimo servono alle piante?

Messaggio di nicolatc » 28/06/2020, 16:52

Artic1 ha scritto:
28/06/2020, 2:35
nicolatc ha scritto:
24/06/2020, 23:19
io prpverei a ragionare sul grafico che hai postato, ovviamente prenderete il mio ragionamento con le molle
il ragionamento può andare ma la pendenza di quella curva dipende da fattori quali efficienza fotosintetica della specie oltre che da fattori fisici (temperatura)
Quoto! E non solo temperatura, anche CO2 ad esempio!
Artic1 ha scritto:
28/06/2020, 2:35
e da fattori biologici e biochimici (spessore delle foglie, capacità di accumulo della CO2, apertura stomi...) son troppe variabili. Il ragionamento lo potete fare ma non arriverete mai ad una soluzione univoca.
Si certo, questo contraddistingue ogni pianta e infatti le curve mostrate dagli studi sono diverse per ogni pianta, tanto che notavo come può cambiare il tempo minimo a seconda della curva presa in considerazione. Quoto, non c'è un numero univoco.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Quante ore di luce minimo servono alle piante?

Messaggio di Artic1 » 30/06/2020, 0:59

:-bd
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: mauro.i e 10 ospiti