Foglie di catappa: quando cambiarle?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Foglie di catappa: quando cambiarle?

Messaggio di marko66 » 27/06/2020, 13:47

Se metti le foglie intere io non mi farei grossi problemi,al max fai un cambio acqua se pensi di aver esagerato.Con un eventuale estratto di foglie lasciate a macerare a parte invece andrei un po' piu' cauto essendo concentrato.Pensa che io uso le foglie di magnolia che in teoria sono piu' pericolose e non ho notato effetti di intossicamento anche con pesci molto piccoli(elassoma e iriatherina).L'ancistrus se le magna ed è vivo e vegeto(ma lui si magna pure i legni).L'unico effetto negativo di queste foglie(magnolia) è che ti alzano parecchio la conducibilita',ma a me interessa il giusto..... :))

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Foglie di catappa: quando cambiarle?

Messaggio di AleDisola » 27/06/2020, 14:01

marko66 ha scritto:
27/06/2020, 13:47
esagerato.Con un eventuale estratto di foglie lasciate a macerare a parte invece andrei un po' piu' cauto essendo concentrato
Non vedo la differenza... Se metto x foglie a macerare, per impregnarle d'acqua e farle affondare, poi avrò x foglie d'acqua in acquario...
Con la semplice differenza che da concentrato passa a diluito.. Al posto di metterle direttamente in acqua
Oppure sbaglio?

Posted with AF APP
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Foglie di catappa: quando cambiarle?

Messaggio di marko66 » 27/06/2020, 14:29

AleDisola ha scritto:
27/06/2020, 14:01
Non vedo la differenza...
Sbagli,perchè il concentrato ha un effetto immediato sulle condizioni in vasca.Non è l'esempio perfetto.ma è un po' come variare il pH o le durezze,se lo fai repentinamente metti a rischio la fauna,se lo fai per gradi dai il tempo ai pesci di adeguarsi.Per concentrato intendo usare l'acqua dove si sono lasciate a macerare le foglie, per ottenere effetto acidificante,come si fa' (faceva...) con le "bombe di torba".

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Foglie di catappa: quando cambiarle?

Messaggio di AleDisola » 27/06/2020, 14:31

marko66 ha scritto:
27/06/2020, 14:29
Sbagli,perchè il concentrato ha un effetto immediato sulle condizioni in vasca.Non è l'esempio perfetto.ma è un po' come variare il pH o le durezze,se lo fai repentinamente metti a rischio la fauna,se lo fai per gradi dai il tempo ai pesci di adeguarsi.Per concentrato intendo usare l'acqua dove si sono lasciate a macerare le foglie, per ottenere effetto acidificante,come si fa' (faceva...) con le "bombe di torba".
E se faccio il concentrato per far affondare le foglie, e poi lo inserisco in vasca in maniera graduale?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Foglie di catappa: quando cambiarle?

Messaggio di marko66 » 27/06/2020, 14:37

Va' bene :-bd .Ma non ho capito una cosa,quale è il tuo scopo?Le usi per effetto teraupertico,per ambrare l'acqua o per acidificare il pH?Nel primo caso ti direi foglie direttamente in vasca cosi' se le magnano pure i loricaridi,nel secondo dipende da quanto vuoi ambrare,nel terzo dipende da quanto vuoi scendere coi valori .

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Foglie di catappa: quando cambiarle?

Messaggio di supersix » 27/06/2020, 14:44

Quanto sono grandi le tue foglie?

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Foglie di catappa: quando cambiarle?

Messaggio di AleDisola » 27/06/2020, 17:26

marko66 ha scritto:
27/06/2020, 14:37
Le usi per effetto teraupertico,per ambrare l'acqua o per acidificare il pH?
primo e secondo
Non le inserisco subito perché non affonderebbero davanti e finirebbero chissá dove per via del filtro
supersix ha scritto:
27/06/2020, 14:44
Quanto sono grandi le tue foglie?
Ho preso queste:

"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Foglie di catappa: quando cambiarle?

Messaggio di marko66 » 27/06/2020, 17:33

AleDisola ha scritto:
27/06/2020, 17:26
primo e secondo
Non le inserisco subito perché non affonderebbero davanti e finirebbero chissá dove per via del filtro
Neanche mettendole sotto rocce o legni o coperte con un po' di fondo?

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Foglie di catappa: quando cambiarle?

Messaggio di AleDisola » 27/06/2020, 18:58

marko66 ha scritto:
27/06/2020, 17:33
Neanche mettendole sotto rocce o legni o coperte con un po' di fondo?
Verrebbero via
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Foglie di catappa: quando cambiarle?

Messaggio di AleDisola » 28/06/2020, 9:46

Quindi secondo voi quante foglie posso aggiungere? Mi arrivano tra qualche minuto con Amazon...
(A me spiace quando consegnano pure la domenica.. :-s )

@scheccia tu che hai i ciclidi nani (che metteró anche io), usi foglie di catappa? Se sí, quante?

Avete qualche utente che ne ha messe a profusione da chiocciolare?

@Gioele ? @Basturk ?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti