VALORI VASCA
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- GreenArrow
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 25/06/20, 8:24
-
Profilo Completo
VALORI VASCA
Ho avviato la vasca 20 giorni fa e quasi a fine maturazione
Volevo chiedere una cosa , da martedi che entro nella 3 settimana inizierò a fertilizzare con protocollo EASY LIFE (le piante si sono bloccate e stanno accusando la mancanza di nutrienti) volevo chiedere:
Una volta finita la maturazione la fauna da inserire sarà caridina RED CHERRY e boraras uropthalmoides o Boraras brigittae
Sto erogando CO2 (3 bolle al min h24) visto che la fauna che andrò a mettere richiede una acqua acida e tenera quindi KH e GH bassi e valori bassi di pH (6,5?) siccome non voglio l'acqua ambrata vorrei evitare quindi di usare le foglie ecc ... ma sto usando la CO2
Quale valore di KH e GH devo raggiungere per mantenere acida l'acqua senza avere problemi?
se non erro usando la CO2 non posso scendere con il KH a 3 giusto?
Volevo chiedere una cosa , da martedi che entro nella 3 settimana inizierò a fertilizzare con protocollo EASY LIFE (le piante si sono bloccate e stanno accusando la mancanza di nutrienti) volevo chiedere:
Una volta finita la maturazione la fauna da inserire sarà caridina RED CHERRY e boraras uropthalmoides o Boraras brigittae
Sto erogando CO2 (3 bolle al min h24) visto che la fauna che andrò a mettere richiede una acqua acida e tenera quindi KH e GH bassi e valori bassi di pH (6,5?) siccome non voglio l'acqua ambrata vorrei evitare quindi di usare le foglie ecc ... ma sto usando la CO2
Quale valore di KH e GH devo raggiungere per mantenere acida l'acqua senza avere problemi?
se non erro usando la CO2 non posso scendere con il KH a 3 giusto?
Il mio canale Youtube :
https://www.youtube.com/user/ferraristanato
https://www.instagram.com/underwater_movie
https://www.youtube.com/user/ferraristanato
https://www.instagram.com/underwater_movie
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
VALORI VASCA
GH KH e pH attuali??
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
VALORI VASCA
Ciao
In 20l intanto io non metterei nessun pesce, troppo piccolo.
Le davidi invece vanno benissimo ma non ai valori che hai intenzione di mantenere...

Purtroppo devo dirti che di problemi ne avresti comunque, c'è da rivedere un po' tutto.GreenArrow ha scritto: ↑27/06/2020, 16:09Quale valore di KH e GH devo raggiungere per mantenere acida l'acqua senza avere problemi?
In 20l intanto io non metterei nessun pesce, troppo piccolo.
Le davidi invece vanno benissimo ma non ai valori che hai intenzione di mantenere...
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Pat64
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
Profilo Completo
VALORI VASCA
Ciao @GreenArrow,
detto che le Red Cherry sono dei "carrarmati", i valori che vuoi raggiungere mi sembrano che sconfinino un po' troppo nella parte bassa della forchetta di pH, KH e GH.
Per mia esperienza cercherei una mediazione andando a ricercare un pH nell'intervallo 6.9/7, KH 4 e GH 7/8.
Tali valori, oltre a salvaguardare il benessere di queste bestiole, ti consentiranno anche di sperimentare delle riproduzioni.
È altresì vero che troverai , come sempre accade in questa passione, coloro che le hanno allevate con acque molto tenere e piuttosto acide ma tendenzialmente amano, per la loro conformazione, condizioni con pH tendenzialmente basico (7.2/7.5).
In sintesi ti suggerirei di raggiungere un compromesso.
detto che le Red Cherry sono dei "carrarmati", i valori che vuoi raggiungere mi sembrano che sconfinino un po' troppo nella parte bassa della forchetta di pH, KH e GH.
Per mia esperienza cercherei una mediazione andando a ricercare un pH nell'intervallo 6.9/7, KH 4 e GH 7/8.
Tali valori, oltre a salvaguardare il benessere di queste bestiole, ti consentiranno anche di sperimentare delle riproduzioni.
È altresì vero che troverai , come sempre accade in questa passione, coloro che le hanno allevate con acque molto tenere e piuttosto acide ma tendenzialmente amano, per la loro conformazione, condizioni con pH tendenzialmente basico (7.2/7.5).
In sintesi ti suggerirei di raggiungere un compromesso.
Posted with AF APP
- GreenArrow
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 25/06/20, 8:24
-
Profilo Completo
VALORI VASCA
Attualmente da un test effettutato giorni fa avevo pH 8 (sceso poi a 7,5 24 dopo messa la CO2) e KH 9 e GH 14 che sono troppo alti ma in maturazione non posso effettuare cambi
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
sono 30 , e le misure seguendo la scheda tecnica della fauna cioe 45*35*30 sono ideali ti allego un video tutorial da dove ho copiato esamettente tuttoPisu ha scritto: ↑27/06/2020, 20:21Ciao
Purtroppo devo dirti che di problemi ne avresti comunque, c'è da rivedere un po' tutto.GreenArrow ha scritto: ↑27/06/2020, 16:09Quale valore di KH e GH devo raggiungere per mantenere acida l'acqua senza avere problemi?
In 20l intanto io non metterei nessun pesce, troppo piccolo.
Le davidi invece vanno benissimo ma non ai valori che hai intenzione di mantenere...
https://www.youtube.com/watch?v=ewwNZYGGZfg
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
tu cosa mi consigli quindi questi valori? 6.9/7, KH 4 e GH 7/8.Pat64 ha scritto: ↑27/06/2020, 21:00Ciao @GreenArrow,
detto che le Red Cherry sono dei "carrarmati", i valori che vuoi raggiungere mi sembrano che sconfinino un po' troppo nella parte bassa della forchetta di pH, KH e GH.
Per mia esperienza cercherei una mediazione andando a ricercare un pH nell'intervallo 6.9/7, KH 4 e GH 7/8.
Tali valori, oltre a salvaguardare il benessere di queste bestiole, ti consentiranno anche di sperimentare delle riproduzioni.
È altresì vero che troverai , come sempre accade in questa passione, coloro che le hanno allevate con acque molto tenere e piuttosto acide ma tendenzialmente amano, per la loro conformazione, condizioni con pH tendenzialmente basico (7.2/7.5).
In sintesi ti suggerirei di raggiungere un compromesso.
Secondo te la convivenza tra queste due specie puo esserci? Guarda ti allego un video come ho seguito passo passo l'allestimento il mio e identico
https://www.youtube.com/watch?v=ewwNZYGGZfg
Il mio canale Youtube :
https://www.youtube.com/user/ferraristanato
https://www.instagram.com/underwater_movie
https://www.youtube.com/user/ferraristanato
https://www.instagram.com/underwater_movie
- Pat64
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
Profilo Completo
VALORI VASCA
Direi di sìGreenArrow ha scritto: ↑28/06/2020, 9:35tu cosa mi consigli quindi questi valori? 6.9/7, KH 4 e GH 7/8.
Senza alcun problema. Le mie convivono da oltre 2 anni, con i valori che ti ho evidenziato, con una dozzina di Hyphessobrycon Amandae e alcune femmine di Davidi sono più grandi degli Ember Tetra.GreenArrow ha scritto: ↑28/06/2020, 9:35Secondo te la convivenza tra queste due specie puo esserci?
Considera che le Boraras sono più piccine delle Amandae.
Potrebbe esserci qualche caso di predazione delle baby di Red Cherry tuttavia con una vasca ottimamente piantumata e ricca di ripari, questo rischio si riduce notevolmente (ma non si azzera).
Conosco Cinematic.....
Posted with AF APP
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
VALORI VASCA
Buon giorno... visto che è necessario prima capire convivenze/valori da adottare... prima che come attuarli sarei a proporre a GreenArrow, in base alla tua esperienza: poca = topic in PRIMO ACQUARIO, altri casi = topic in ALLESTIMENTO
Qui stiamo OT
Quando fatto metti qui il link che chi vuole segue anche la.

P.s. @Pat64 non avevo ancora letto il tuo post
Qui stiamo OT

Quando fatto metti qui il link che chi vuole segue anche la.

P.s. @Pat64 non avevo ancora letto il tuo post

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- GreenArrow
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 25/06/20, 8:24
-
Profilo Completo
VALORI VASCA
non ho capito niente! hahahahhaBollaPaciuli ha scritto: ↑28/06/2020, 9:55Buon giorno... visto che è necessario prima capire convivenze/valori da adottare... prima che come attuarli sarei a proporre a GreenArrow, in base alla tua esperienza: poca = topic in PRIMO ACQUARIO, altri casi = topic in ALLESTIMENTO
Qui stiamo OT
![]()
Quando fatto metti qui il link che chi vuole segue anche la.
P.s. @Pat64 non avevo ancora letto il tuo post![]()
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Ne sono consapevole in questo modo diciamo che avrei sotto controllo anche la popolazione ... a te si riproducono? il mio dietro e almtamente piantumatoPat64 ha scritto: ↑28/06/2020, 9:54Direi di sìGreenArrow ha scritto: ↑28/06/2020, 9:35tu cosa mi consigli quindi questi valori? 6.9/7, KH 4 e GH 7/8.
Senza alcun problema. Le mie convivono da oltre 2 anni, con i valori che ti ho evidenziato, con una dozzina di Hyphessobrycon Amandae e alcune femmine di Davidi sono più grandi degli Ember Tetra.GreenArrow ha scritto: ↑28/06/2020, 9:35Secondo te la convivenza tra queste due specie puo esserci?
Considera che le Boraras sono più piccine delle Amandae.
Potrebbe esserci qualche caso di predazione delle baby di Red Cherry tuttavia con una vasca ottimamente piantumata e ricca di ripari, questo rischio si riduce notevolmente (ma non si azzera).
Conosco Cinematic.....
Il mio canale Youtube :
https://www.youtube.com/user/ferraristanato
https://www.instagram.com/underwater_movie
https://www.youtube.com/user/ferraristanato
https://www.instagram.com/underwater_movie
- Pat64
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
Profilo Completo
VALORI VASCA
Bolla ti invita ad aprire un topic nella sezione Primo Acquario e/o allestimento. In questa sezione siamo andati oltre la specificità degli argomenti che devono essere trattati.
Si, i maggiori danni sui nuovi nati non li hanno fatti gli altri ospiti ma le scelte, alcune sciagurate, del sottoscritto.
Anche in questo caso, se vuoi approfondire questo tema, vieni in Invertebrati..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
- BollaPaciuli (28/06/2020, 10:19)
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
VALORI VASCA
Allora aggiorna il profiloGreenArrow ha scritto: ↑28/06/2020, 9:35sono 30 , e le misure seguendo la scheda tecnica della fauna cioe 45*35*30

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti