Anche secondo me...puzza a parte che se c'è non va bene.
Dal lato corto vedi più torbido perché hai più spessore di acqua...
I cambi se li vuoi fare, uno ogni due o tre giorni...in caso di puzza ripeto.
Ciao
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Anche secondo me...puzza a parte che se c'è non va bene.
Concordo!
In questo momento...ha uno dei due sportelli superiori....aperto.
Sembrare non è molto CHIMICA
È una pratica che non ci piace molto... ma se lo ritieni opportuno procedi. Basta che non lo fai in continuo.
Dimenticalo per un po'...lascia aperto e aspettiamo che le piante crescano per bene. Poi vediamo se a vasca bella opertiva il problema persiste.erkoleprimo ha scritto: ↑28/06/2020, 21:33Ma se lo chiudo ...dopo un po'...puzza di marcio l acqua.
Si lo so...che "sembra" nn è molto chimico come termine. Ma se guardi nei post precedenti c è la foto del colore del reagente ..che ..nn è chiarissima...BollaPaciuli ha scritto: ↑28/06/2020, 21:56Sembrare non è molto CHIMICA![]()
Con tutte le difficoltà del caso (leggere alcuni test magari è più difficile), ma devi dare una lettura e usare lo stesso 👁le volte successive.
Poi il pH alto è legato alla turbolenza superficiale che si crea con l'orientamento che hai scelto per l'uscita filtro. Non la critico.
È una pratica che non ci piace molto... ma se lo ritieni opportuno procedi. Basta che non lo fai in continuo.
Tra le righe, la vasca è la tua ed è importante che tu ne detenga il controllo nelle scelte (se poi sono errate o dannose di certo lo diciamo)
Dimenticalo per un po'...lascia aperto e aspettiamo che le piante crescano per bene. Poi vediamo se a vasca bella opertiva il problema persiste.erkoleprimo ha scritto: ↑28/06/2020, 21:33Ma se lo chiudo ...dopo un po'...puzza di marcio l acqua.
Passa al pH.metro digitale
Vi si annidano un sacco di batteri e sostanze utili... sifonando te ne privi...poi la vasca va comunque.
Visto lo scopo arriverei a vuotare sino al pelo superiore dell'uscita filtro... quanti litri sono non so...ma questo ti permette di non spegnere la pompa perché pesca sempre. L'acqua mettila (dolcemente) nel vano filtro cosi non smuovi fondo vascaerkoleprimo ha scritto: ↑28/06/2020, 22:18Per ora cmq...ho fatto 10litri di cambio.
10 litri ogni 24h....dite. He va bene?
erkoleprimo ha scritto: ↑28/06/2020, 23:35tu dici...a sto punto...cambiare acqua nn serve a niente...dato che i batteri sono in altri posti.
No scusa....nell' articolo si evince questo. Ammetto che delle parti "troppo tecniche" nn le ho capite. Ahahhaha.BollaPaciuli ha scritto: ↑28/06/2020, 23:38erkoleprimo ha scritto: ↑28/06/2020, 23:35tu dici...a sto punto...cambiare acqua nn serve a niente...dato che i batteri sono in altri posti.non ho detto quello che hai scritto...
![]()
Tu dici di svuotare fino al filtro. Infatti oggi appena sotto il filtro ho svuotato...e l ho dovuto spegnere. Dalla prossima volta ...fino al filtro. Sono circa 9litri. Tecnicamente parlandoBollaPaciuli ha scritto: ↑28/06/2020, 22:27Passa al pH.metro digitale![]()
io anche son partito a reagenti, e prima ancora striscette
Vi si annidano un sacco di batteri e sostanze utili... sifonando te ne privi...poi la vasca va comunque.
Visto lo scopo arriverei a vuotare sino al pelo superiore dell'uscita filtro... quanti litri sono non so...ma questo ti permette di non spegnere la pompa perché pesca sempre. L'acqua mettila (dolcemente) nel vano filtro cosi non smuovi fondo vascaerkoleprimo ha scritto: ↑28/06/2020, 22:18Per ora cmq...ho fatto 10litri di cambio.
10 litri ogni 24h....dite. He va bene?
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Per tua cultura leggiti: Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer)
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti