Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Alex1983d

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/05/20, 7:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1770
- Temp. colore: Luce bianca 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Acquabasisplus 2,5L e sab. quarzo
- Flora: Anubias nana, limnophila sessiliflora, microsorum pteropus, bacopa caroliniana, Cryptocoryne beckettii, vesicularia dubyana, limnobium, Cryptocoryne walkeri, Alternanthera reineckii rosaefolia, ludwigia glandulosa
- Fauna: 1 m e 2 f di cacatuoides, 11 neon, 10 Hemigrammus bleheri, 8 caridina multidentata
- Altre informazioni: Primo acquario della mia vita, avviato il 10/05/20
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alex1983d » 30/06/2020, 17:07
Giampy10 ha scritto: ↑30/06/2020, 15:01
Ciao alla fine ho acquistato l'occorrente per il kit CO
2 con acido citrico e bicarbonato. Mi è costato in tutto 50 euro e aspetto che arrivi. So di aver pagato un po' troppo però a parte che su Amazon l'acido citrico è aumentato un bel po' di prezzo, il sistema di tubi e il diffusore non mi andava di comprarli su AliExpress perché avrei dovuto aspettarli per 1 mese. Ad ogni modo, spero di trovarmi bene, sai per caso darmi qualche ricetta collaudata che duri un po' nel tempo?
Cavolo hai speso un bel po’... ma pazienza... Non ti nascondo che anche io il primo diffusore l’ho preso su Amazon a 12 euro, poi ne ho comprato un altro identico di scorta su AliExpress a 1 euro, ancora deve arrivarmi però, l’unico problema sono i tempi di consegna e giustamente se avevi fretta hai fatto bene.
Usa le dosi delle istruzioni (sono in inglese) per evitare problemi di pressione.
Se non ricordo male sono una bottiglia con 200ml d’acqua e 200 g di acido citrico, l’altra 200g di bicarbonato in 600 ml d’acqua.
Per evitare problemi tieni sempre la pressione all’interno del range verde del manometro, servendoti della calamita per spostare il tubo di pescaggio quando vedi che la pressione si alza troppo.
Se hai dubbi chiedimi pure

Alex1983d
-
Giampy10

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 11/09/19, 0:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 179x35,5x31,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11000 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia 0,8-1,2mm
- Flora: Anubias Barteri, Microsorum Felce di Giava, Hygrophila Polisperma, 4xCryptocoryne Walkeri, limnophila sessifolora, lobelia cardinalis
- Fauna: 20 cardinali , 10 petitelle , 10 hypessobrycon eques, 4 denisonii, 2 ramirezi
- Altre informazioni: Acquario interamente artigianale con rivestimento in legno esterno, con sump adiacente adibita a filtro, aeratore e riscaldatore 200W.
Acquario che si trova al centro del salotto.
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Giampy10 » 30/06/2020, 17:11
Alex1983d ha scritto: ↑30/06/2020, 17:07
Cavolo hai speso un bel po’... ma pazienza...
Credo però di aver speso sempre comunque di meno rispetto ad un impianto di CO
2 dove le bombole vanno controllate periodicamente, inquinano di più, costano di più e seppur le ricariche siano economiche credo che in totale siamo sempre più costose.
Si AliExpress, Wish, bangogg etc hanno tempi di consegna di 30/40 giorni e onestamente quello che ci risparmi in soldi ce lo rimetti in tempo
Posted with AF APP
Giampy10
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 01/07/2020, 0:56
Giampy10 ha scritto: ↑30/06/2020, 17:11
controllate periodicamente
Ogni 10 anni vanno revisionate...
Ma il costo è solo iniziale...
Il citrico costa più della ricarica di una bombola
E dura un mese circa...
A me la 2kg mi dura 6 mesi e costa 6 euro la ricarica
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Giampy10

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 11/09/19, 0:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 179x35,5x31,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11000 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia 0,8-1,2mm
- Flora: Anubias Barteri, Microsorum Felce di Giava, Hygrophila Polisperma, 4xCryptocoryne Walkeri, limnophila sessifolora, lobelia cardinalis
- Fauna: 20 cardinali , 10 petitelle , 10 hypessobrycon eques, 4 denisonii, 2 ramirezi
- Altre informazioni: Acquario interamente artigianale con rivestimento in legno esterno, con sump adiacente adibita a filtro, aeratore e riscaldatore 200W.
Acquario che si trova al centro del salotto.
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Giampy10 » 01/07/2020, 0:58
Marcov ha scritto: ↑01/07/2020, 0:56
A me la 2kg mi dura 6 mesi e costa 6 euro la ricarica
Praticamente si è ribaltata la situazione?

Ma il metodo con acido citrico e bicarbonato viene presentato low cost rispetto le bombole

Posted with AF APP
Giampy10
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 01/07/2020, 1:16
Giampy10 ha scritto: ↑01/07/2020, 0:58
low cost rispetto le bombole
Si perché con pochi euro hai tutto il materiale... Ma nel tempo i costi si alzano rispetto alle bombole ricaricabili per via delle ricariche mensili mentre la bombola costa all'inizio ma poi te la dimentichi per un bel po'.. e soprattutto una volta regolate le giuste bolle non devi toccare più nulla
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Giampy10

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 11/09/19, 0:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 179x35,5x31,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 11000 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia 0,8-1,2mm
- Flora: Anubias Barteri, Microsorum Felce di Giava, Hygrophila Polisperma, 4xCryptocoryne Walkeri, limnophila sessifolora, lobelia cardinalis
- Fauna: 20 cardinali , 10 petitelle , 10 hypessobrycon eques, 4 denisonii, 2 ramirezi
- Altre informazioni: Acquario interamente artigianale con rivestimento in legno esterno, con sump adiacente adibita a filtro, aeratore e riscaldatore 200W.
Acquario che si trova al centro del salotto.
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Giampy10 » 01/07/2020, 1:17
Marcov ha scritto: ↑01/07/2020, 1:16
Giampy10 ha scritto: ↑01/07/2020, 0:58
low cost rispetto le bombole
Si perché con pochi euro hai tutto il materiale... Ma nel tempo i costi si alzano rispetto alle bombole ricaricabili per via delle ricariche mensili mentre la bombola costa all'inizio ma poi te la dimentichi per un bel po'.. e soprattutto una volta regolate le giuste bolle non devi toccare più nulla
Io purtroppo avendo l'acquario al centro del salotto usato come divisore per due ambienti a mo' di muro, e non essendo poggiato su di un mobile che può nascondere il tutto, con la bombola avrei anche il problema del fattore estetico. Ad esempio una bombola ricaricabile da 2kg, quanto potrebbe essere alta?
Posted with AF APP
Giampy10
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 01/07/2020, 11:41
Giampy10 ha scritto: ↑01/07/2020, 1:17
quanto potrebbe essere
ciao Giampy tra bombola e riduttore dai 60 agli 80 cm circa
Giampy10 ha scritto: ↑01/07/2020, 0:58
Praticamente si è ribaltata la situazione?
Giampy10 ha scritto: ↑01/07/2020, 0:58
Ma il metodo con acido citrico e bicarbonato viene presentato low cost rispetto le bombole
indubbiamente il costo iniziale è decisamente più contenuto, se acquisti una bombola ricaricabile e un buon riduttore la spesa è considerevole, nel tempo si ammortizza, le usa e getta no
io li utilizzo entrambi, il citrico in una vasca piccola e la ricaricabile nella vasca grande.
se hai negozi di enologia nella tua zona trovi il citrico a prezzi irrisori
Enjoy the silence
fla973
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti