Messaggio
di Zommy86 » 01/07/2020, 13:06
Di solito se si riempie con solo demineralizzata si usa mettere anche un bel tappeto di foglie sul fondo, decomponendosi rilasciano in acqua nutrimento per le piante oltre a tannini,acidi umici ecc.
Io comunque ad esempio non ho usato tutta demineralizzata, preferisco avere dei valori più umani, una volta provai a fare un black water con solo demineralizzata pH basso + piante che acqua (emerse+ galleggianti), foglie, torba ecc ecc i pesci sono durati una settimana a dir tanto, poi hanno cominciato a morire, li ho dovuti spostare ovviamente.
Per me se non prendi pesci wild abituati a quei valori il 90% delle volte muoiono per lo stress, sono stati riprodotti in cattivata talmente tante volte che quei valori neanche sanno cosa sono.
P.S: comunque NO3- sono a zero e immagino pure PO43- , cosa pretendi che mangiano le piante XD
Detto questo nel mio test black water senza filtro full demineralizzata avevo messo dei cardinali e dei pangio, non sono della stessa zona geografica ma amen XD.....
Morale della favola morti quasi tutti in meno di una settimana sono riuscito a salvare 5 cardinali e 3 pangio, dove li ho messi? unico posto era un pond da 130 litri in terrazzo, con i guppy/portaspada/platy e un plecostomus, valori indefiniti pH più di 7 e quasi full acqua di rubinetto, che fine hanno fatto? dopo l'inverno (pond coibentato a dovere ecc) i cardinali erano ancora belli che vivi li dentro colori da paura, un rosso che cava gli occhi e sembrava che avessero le batterie da gran che brillavano visti da sopra, ora ho spostato tutto nel nuovo pond da 800 litri e tadan quando ho svuotato sono saltati fuori pure i pangio e il pleco è triplicato XD
Ultima modifica di
Zommy86 il 01/07/2020, 13:12, modificato 4 volte in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato Zommy86 per il messaggio:
- mmarco (01/07/2020, 13:10)