fertilizzare o abbassare i valori ? nuovo allestimento!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

fertilizzare o abbassare i valori ? nuovo allestimento!

Messaggio di Marta » 21/06/2020, 8:00

Ciao @marl
marl ha scritto:
14/06/2020, 12:31
PO43- 0
k 30
questi non sono il massimo. I PO43- vanno alzati, sopratutto con le rosse in vasca. Il K è al limite, quindi occhio, per un po' al nitrato di potassio.
marl ha scritto:
14/06/2020, 12:31
le analisi marinlab
sono curiosa.. sono arrivate?
marl ha scritto:
19/06/2020, 13:01
scomparse le filamentose!! in 24 ore!
E' un classico, all'inizio arrivano e spariscono velocemente, spesso.
marl ha scritto:
19/06/2020, 13:01
tutto risolto con l introduzione di 55 neon...un po' di nitrati e l acquario e' in equilibrio !
Beh, ora non esageriamo.. :) ci vorrà tempo perché sia davvero in equilibrio, ma sicuramente sei sulla buona strada-

La vasca è davvero bella e le piante, nel complesso, sono in forma.
marl ha scritto:
19/06/2020, 13:01
domani i test per fertilizzare senza esagerare!
:)
marl ha scritto:
19/06/2020, 13:01
l arma migliore e' la calma e la pazienza!
Io lo dico sempre! :-bd

Avatar utente
marl
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 17/05/20, 19:42

fertilizzare o abbassare i valori ? nuovo allestimento!

Messaggio di marl » 22/06/2020, 14:03

Marta ha scritto:
21/06/2020, 8:00
Ciao @marl
marl ha scritto:
14/06/2020, 12:31
PO43- 0
k 30
questi non sono il massimo. I PO43- vanno alzati, sopratutto con le rosse in vasca. Il K è al limite, quindi occhio, per un po' al nitrato di potassio.
marl ha scritto:
14/06/2020, 12:31
le analisi marinlab
sono curiosa.. sono arrivate?
marl ha scritto:
19/06/2020, 13:01
scomparse le filamentose!! in 24 ore!
E' un classico, all'inizio arrivano e spariscono velocemente, spesso.
marl ha scritto:
19/06/2020, 13:01
tutto risolto con l introduzione di 55 neon...un po' di nitrati e l acquario e' in equilibrio !
Beh, ora non esageriamo.. :) ci vorrà tempo perché sia davvero in equilibrio, ma sicuramente sei sulla buona strada-

La vasca è davvero bella e le piante, nel complesso, sono in forma.
marl ha scritto:
19/06/2020, 13:01
domani i test per fertilizzare senza esagerare!
:)
marl ha scritto:
19/06/2020, 13:01
l arma migliore e' la calma e la pazienza!
Io lo dico sempre! :-bd
si grazie… ho dosato 25 ml di un pmdd procurato da un amico iscritto qui !
il k era a 10 ppm me lo sono trovato solo a 20 il giorno dopo ...nitrati e fosfati non rilevabili ...preso il nitrato di potassio , magnesio ,bicarbonato di potassio e oligoelementi ...tutto commerciale
aspetto che mi arrivino i test marinlab per fare sul serio , nel frattempo doso solo un po di potassio in piu' solo che mi spavento con la formula del pmdd 150 g x litro di ro ne dovrei mettere 80 ml?

Aggiunto dopo 31 minuti 9 secondi:
ops volevo dire 250 g in un litro x 400 lt lordi sono quasi 80 ml di soluzione a settimana

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

fertilizzare o abbassare i valori ? nuovo allestimento!

Messaggio di Marta » 24/06/2020, 10:16

marl ha scritto:
22/06/2020, 14:34
25 ml di un pmdd procurato da un amico iscritto qui
In che senso? Il PMDD non è un prodotto unico :-?
marl ha scritto:
22/06/2020, 14:34
ops volevo dire 250 g in un litro x 400 lt lordi sono quasi 80 ml di soluzione a settimana
mi sa che qui c' un po' di confusione

Prima di tutto il PMDD non si da a dosi fisse settimanali. Ogni settimana, dopo i test si valuta SE fertilizzare e, in caso affermativo, cosa dare e quanto.

Secondo poi.. 250 gr di nitrato di potassio sciolto in 1 litro di demineralizzata (questa è la ricetta corretta), va dato in base a quanto si vuole ottenere di NO3- e di Potassio (K).
80 ml di nitrato di potassio, anche se in 440 litri, sono troppi davvero.

Ricapitoliamo i valori che hai in vasca:
marl ha scritto:
14/06/2020, 12:31
µS/cm: 380
pH 7,5 (se non rilasciasse qualcosa l acquario dovrebbe essere a 6.8)
KH 4
GH 7
NO2- e ammonio 0
NO3- 10
PO43- 0
k 30
a parte che andrebbero rifatti, per vedere, in una settimana, se le piante consumano e cosa.
Di potassio sei quasi in eccesso, quindi non dare nitrato di potassio, per un po'..

Cosa hai esattamente, come fertilizzanti?
Proprio che flaconi hai, che marche ecc...

Avatar utente
marl
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 17/05/20, 19:42

fertilizzare o abbassare i valori ? nuovo allestimento!

Messaggio di marl » 24/06/2020, 10:59

Marta ha scritto:
24/06/2020, 10:16
marl ha scritto:
22/06/2020, 14:34
25 ml di un pmdd procurato da un amico iscritto qui
In che senso? Il PMDD non è un prodotto unico :-?
marl ha scritto:
22/06/2020, 14:34
ops volevo dire 250 g in un litro x 400 lt lordi sono quasi 80 ml di soluzione a settimana
mi sa che qui c' un po' di confusione

Prima di tutto il PMDD non si da a dosi fisse settimanali. Ogni settimana, dopo i test si valuta SE fertilizzare e, in caso affermativo, cosa dare e quanto.

Secondo poi.. 250 gr di nitrato di potassio sciolto in 1 litro di demineralizzata (questa è la ricetta corretta), va dato in base a quanto si vuole ottenere di NO3- e di Potassio (K).
80 ml di nitrato di potassio, anche se in 440 litri, sono troppi davvero.

Ricapitoliamo i valori che hai in vasca:
marl ha scritto:
14/06/2020, 12:31
µS/cm: 380
pH 7,5 (se non rilasciasse qualcosa l acquario dovrebbe essere a 6.8)
KH 4
GH 7
NO2- e ammonio 0
NO3- 10
PO43- 0
k 30
a parte che andrebbero rifatti, per vedere, in una settimana, se le piante consumano e cosa.
Di potassio sei quasi in eccesso, quindi non dare nitrato di potassio, per un po'..

Cosa hai esattamente, come fertilizzanti?
Proprio che flaconi hai, che marche ecc...
allora valori di sabato e di oggi: (ancora aspetto i test mrinlab che tardano)
µS/cm 427 443
pH 7,5 …... 7,5
KH 5 …... 5
GH 9 ….. 10
NO3- 15….. 10
p.o4 0 …... 0 (a due cm dal fondo)
k 10...… 20
co 2 a manetta 60 bolle nel diffusore askoll segna poca CO2 max 10

ho un pmdd completo macro e micro comprato in polvere da un acquariofilo iscritto anche qui (lo chiamiamo per semplicita' pmdd basso costo ) low cost :D :D
easy life nitro
easy life kalium
sicce hiperferro

ora ho preso ma non ancora diluito o usato :
rinverdente per micro
magnesio eptaidrato
nitrato di potassio
stick npk (ne ho messo due pezzetti piccolissimi sotto le rosse e la sessiliflora)

da sabato ho dosato 20 ml di pmdd low cost e altri 20 ieri (ero a 10 di k) + 20 ml di kalium che non prendero' più perché x 400 lt lordi ci vuole mezza bottiglia
le piante non hanno piu' filamentose
mi pare che le altre scescano poco ma forse e' la sessiliflora che mi condiziona ...cresce 5 cm al giorno e spunta dappertutto ,
l echinodorus ha un po di bruciature sulle foglie vecchie (e un po in ombra comunque)

io aspetterei a dosare tutti gli elementi separati perché ancora non so se e' calcio o magnesio che fa salire il GH e pH e un po' di magnesio ci sara nel pmdd low cost ,cosi come i microelementi

quindi oggi il problema e' abbassare GH e pH con piccoli cambi ogni 3 giorni (50lt? ) non so se con i sali amazonas o solo ro ?
dare il minimo indispensabile di nutrienti ...pensavo di prendere il cifo fosforo e dare 7-8 gocce

sempre in attesa di sapere che eccesso c e' in vasca e se l assassino e' il manado ol ' acqua di rubinetto che ho messo per 1/3 all inizio che non e' pessima:
' 7,7 pH e µS/cm 420 anche se leggo il sodio espresso in mg/L 2.776...potrebbe essere quello!

allora che ne pensi ?
piccoli cambi solo ro o con amazonas e doso solo potassio e low cost 50/50 con un pochino di PO43-?

ti ringrazio per la tua pazienza ! :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
p.s. chiaramente prima di dosare faccio i test :-bd

Avatar utente
marl
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 17/05/20, 19:42

fertilizzare o abbassare i valori ? nuovo allestimento!

Messaggio di marl » 24/06/2020, 15:05

divertente!
ho solo pensato le parole :cifo fosforo e su una rossa sono spuntati quei ciuffetti!
posto anche l echino con le bruciature e la bacopa un po pallida…

meglio la lilatelia che l acquariofilia a volte... :((
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

fertilizzare o abbassare i valori ? nuovo allestimento!

Messaggio di Marta » 27/06/2020, 1:19

Ciao @marl
allora, facciamo, per prima cosa, un po' di chiarezza:
marl ha scritto:
24/06/2020, 11:01
rinverdente per micro
quale hai preso? Il rinverdente del PMDD non va diluito, ma usato così com'è.
marl ha scritto:
24/06/2020, 11:01
sicce hiperferro
è un ferro estremamente concentrato e va usato con attenzione.
marl ha scritto:
24/06/2020, 11:01
io aspetterei a dosare tutti gli elementi separati perché ancora non so se e' calcio o magnesio che fa salire il GH e pH e un po' di magnesio ci sara nel pmdd low cost ,cosi come i microelementi
Il fatto è che o fai con il tutto in uno o con gli elementi separati.
Il low cost che ti hanno dato sarà un insieme di nitrato di potassio, solfato di magnesio e micro, immagino. Ma mettendolo non hai idea di cosa metti e in che quantità (dubito che siano riportate le concentrazioni dei singoli componenti).
marl ha scritto:
24/06/2020, 11:01
quindi oggi il problema e' abbassare GH e pH con piccoli cambi ogni 3 giorni (50lt? ) non so se con i sali amazonas o solo ro ?
Che valori vorresti ottenere?
marl ha scritto:
24/06/2020, 11:01
non so se e' calcio o magnesio che fa salire il GH e pH
si è alzato solo il GH e non il KH, quindi direi magnesio. :-??
Come eroghi co? Controllato che non ci sia un problema nell'impianto?
marl ha scritto:
24/06/2020, 11:01
a manetta 60 bolle
In 440 litri 60 bolle al minuto non è che siano poi molte.. ma una controllata all'impianto la darei. Il diffusore funziona? Micronzza le bolle a dovere? La superficie non è mossa, vero?
marl ha scritto:
24/06/2020, 11:01
il sodio espresso in mg/L 2.776...potrebbe essere quello!
il sodio, come calcio, magnesio, potassio e nitrati, è espresso in mg/l. Ma non ho capito.. nella tua acqua di rete è 2,77 o cosa?
Se fosse così andrebbe più che bene. Il sodio, fino a 10 mg/l è tollerato benissimo.
marl ha scritto:
24/06/2020, 11:01
allora che ne pensi ?
piccoli cambi solo ro o con amazonas e doso solo potassio e low cost 50/50 con un pochino di PO43-?
Aspetta un attimo..
prima dimmi a che valori vuoi arrivare... perché KH 5 e GH 9 non sono affatto male.
Secondo, hai pesci n vasca? Se non li hai, inutile fare piccoli cambi.
Terzo, non userei né i sali né il low cost (perché contiene magnesio, secondo me)..
marl ha scritto:
24/06/2020, 11:01
µS/cm 427 443
pH 7,5 …... 7,5
KH 5 …... 5
GH 9 ….. 10
NO3- 15….. 10
p.o4 0 …... 0 (a due cm dal fondo)
k 10...… 20
Io darei un po' di fosforo (hai il cifo?), portando ad 1 mg/l i PO43-.
un po' di nitro (così finisci i prodotti easylife che, per quanto validi, tutto sommato, sono inadatti per una vasca delle tue dimensioni).. quanto ne usi abitualmente? Io riporterei gli NO3- a 15 mg/l.
Nel frattempo, sistemerei il discorso CO2... alzerei un po' de bpm e poi rivedrei l'impianto perché, ribadisco, secondo me c'è un problema o nel diffusore o da qualche altra parte.
marl ha scritto:
24/06/2020, 15:05
ho solo pensato le parole :cifo fosforo e su una rossa sono spuntati quei ciuffetti!
posto anche l echino con le bruciature e la bacopa un po pallida…
Le BBA non vengono solo per eccesso di PO43-. Usi il ferro sicce? Quando e in che quantità?
marl ha scritto:
24/06/2020, 11:01
p.s. chiaramente prima di dosare faccio i test
:-bd posta i risultati e decidiamo insieme le dosi :)

Avatar utente
marl
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 17/05/20, 19:42

fertilizzare o abbassare i valori ? nuovo allestimento!

Messaggio di marl » 27/06/2020, 19:02

ciao marta grazie come sempre
aggiornamenti ad oggi
azioni ,solo 30 lt di acqua ro x 2 volte da mercoledì tot 60 lt senza sali
fertilizzazione : nessuna da mercoledì! (solo due pezzettini sotto gli echinodorus di stick npk che ora hanno una faccia migliore)

valori :(preso anche il test jbl ferro ):
µS/cm 392
pH 7
KH 5
GH 8
NO3- 10
PO43- 0.03
k 15 (lo mangia con appetito vedo)
CO2 15 (aumentata un altro pochino ,ridotto fotoperiodo di un ora ,siamo a 7,5 ore, diffusore askoll che micronizza bene e bombola ricaricabile)
fe 0,03

popolazione : 60 neon ,20 japponica , 4-5 red cherry 4 o 5 neritine ...appena possiamo mettiamo 6 P. scalare :-bd
(mi spiace per le red cherry ma e' la vita)

situazione : le piante crescono e stanno benino ,tranne le rosse (vedi foto ) le alghe nere sono regredite e ora le trovo in un paio di punti in acquario solo tra il muschio vedi foto , la CO2 pur essendo ancora bassa come valori ha sempre indotto un moderato pearling un po in tutte le piante

i valori li abbasserei ancora ma di poco ...l ideale credo sia 6,8 con KH a 4 e GH 6-7

quindi che abbiamo ?
correggimi se sbaglio
una vasca col pericolo delle alghe nere !
con pochissimi nitrati e fosfati che vengono pappati tutti
con 0 manganese perché non c e nemmeno nell acquedotto e con bacopa e rosse che sopravvivono lamentandosi
ah e con il ferro quasi 0 e il sottoscritto che ha il terrore delle alghe nere!

allora direi che dobbiamo per ora dosare il minimo indispensabile ...nel frattempo mandata mail allo stregone per sapere almeno qualcosina in piu' sul suo mix ma mi ha solo chiesto come ho i PO43- senza darmi la composizione….insistero'
mi dice di associare un altro po di nitrato di potassio al suo pmdd
ma tornero' alla carica per chiedergli cosa c e nella pozione magica!

come vogliamo muoverci marta senza fare scossoni , meglio una pianta affamata che un acquario che assomiglia alla foresta nera ?

e grazie di nuovo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marl
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 17/05/20, 19:42

fertilizzare o abbassare i valori ? nuovo allestimento!

Messaggio di marl » 27/06/2020, 20:04

inviata la stessa foto , pardon
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marl
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 17/05/20, 19:42

fertilizzare o abbassare i valori ? nuovo allestimento!

Messaggio di marl » 01/07/2020, 17:51

aggiornamento di oggi :
sabato questi erano i valori :
valori :(preso anche il test jbl ferro ):
µS/cm 392

ho dosato 20 ml di pmdd dell amico low cost e 3 di micro (fiorand con manganese )
sabato oggi
pH 7 7,5
KH 5 4
GH 8 9
NO3- 10 10
PO43- 0.03 0,01
k 15 20
CO2 15 15 strano cambia pH e KH e CO2 no?
fe 0,03 0,01

abbiamo la composizione generica data cortesemente del pmdd low cost:
70 il potassio
20 il magnesio
10 micro con ferro chelato al 6%

l impressione che per due giorni dopo cambio 60 lt ro a pH 7 le piante sono cresciute molto , in questi 4 giorni hanno consumato meno potassio invece
le alghe sono solo nere a pennello ...non robuste e solo su alcune piante ( muschio, tenellus le due alternhatera e sulla felce d acqua )
non stanno invadendo ma lentamente crescono

cambio 60 lt solo ro ,doso solo un po di cifo fosforo per arrivare a 1 e vediamo ( ci sono 6 piccoli P. scalare ora insieme ai pescetti da branco)

in ogni caso ho preso due confezioni di protalon come ultima spiaggia ma prima devo capire cosa manca o cosa e' in eccesso!
il manado fa ancora crescere il GH ma meno di prima!

marta dove sei ? non mi ami più?

Avatar utente
marl
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 17/05/20, 19:42

fertilizzare o abbassare i valori ? nuovo allestimento!

Messaggio di marl » 02/07/2020, 13:22

:(( :(( :((

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: lucazio00 e 2 ospiti