Hygrophila pinnatifida

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Hygrophila pinnatifida

Messaggio di Mattyx » 01/07/2020, 20:37

Salve a tutti

Mi sono voluto buttare e provare a coltivare una specie diciamo 'poco usuale' ma sto avendo parecchie difficoltà.

La pianta non attacca, sta interrata in un substrato non fertile ma con stick sotto.

L ho posizionata in piena luce ma la maggior parte delle foglie stanno ingiallendo e diventando trasparenti

Cosa posso provare a fare?

Uso pmdd

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Hygrophila pinnatifida

Messaggio di siryo1981 » 01/07/2020, 21:01

Ciao @Mattyx, da quanto tempo è in vasca??
Esperienze dirette non ne ho, ma so che è una pianta abbastanza delicata.
Si nutre direttamente dalla colonna d'acqua, e necessita di una fertilizzazione mirata soprattutto di ferro e potassio.

Se puoi , posta i valori dell'acqua.
Come luce come sei messo?
CIRO :)

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Hygrophila pinnatifida

Messaggio di Mattyx » 01/07/2020, 21:07

siryo1981 ha scritto:
01/07/2020, 21:01
Ciao @Mattyx, da quanto tempo è in vasca??
Esperienze dirette non ne ho, ma so che è una pianta abbastanza delicata.
Si nutre direttamente dalla colonna d'acqua, e necessita di una fertilizzazione mirata soprattutto di ferro e potassio.

Se puoi , posta i valori dell'acqua.
Come luce come sei messo?
Luce direi che c'è n'è, è un 40 lt 4 barre LED da circa 5/8 w l una

Valori mi chiedete troppo, io ho imparato da @BollaPaciuli e fertilizzo come stessi condendo l insalata

Diciamo che i valori possono essere circa
Kh8 GH 10 e la conducibilità 800

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Hygrophila pinnatifida

Messaggio di siryo1981 » 01/07/2020, 21:16

Mattyx ha scritto:
01/07/2020, 21:07
Kh8 GH 10 e la conducibilità 800
senza andare nello specifico delle caratteristiche della pianta, hai una conducibilità alta che limita probabilmente l'assorbimento dei nutrienti.
La pinnitifida è delicata, richiede acque non dure (KH 8 un po' altino)

Secondo me , dovresti partire col ridurre la conducibilità, qualche cambio d'acqua aiuterebbe sia con la conducibilità sia con le durezze.
NO3- e PO43- ??
Ferro e potassio ne metti?
CIRO :)

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Hygrophila pinnatifida

Messaggio di Mattyx » 01/07/2020, 21:19

siryo1981 ha scritto:
01/07/2020, 21:16
Mattyx ha scritto:
01/07/2020, 21:07
Kh8 GH 10 e la conducibilità 800
senza andare nello specifico delle caratteristiche della pianta, hai una conducibilità alta che limita probabilmente l'assorbimento dei nutrienti.
La pinnitifida è delicata, richiede acque non dure (KH 8 un po' altino)

Secondo me , dovresti partire col ridurre la conducibilità, qualche cambio d'acqua aiuterebbe sia con la conducibilità sia con le durezze.
NO3- e PO43- ??
Ferro e potassio ne metti?
Ne metto poco perché ho 50 Caridina blue dream quindi non fertilizzo troppo.

Io non penso che la conducibilità sia alta, nel senso che è acqua dura quindi è normale che non sia 3/400

Ho fatto lo sforzo di misurare il KH in effetti è un po' alto sta a 12, cerco di abbassarlo un po' gradualmente anche se le Caridina ci convivono bene e si riproducono abbestia.

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Hygrophila pinnatifida

Messaggio di Pisu » 01/07/2020, 21:36

Ciao, io l'ho avuta per un po'.
In realtà pare che voglia acqua mediamente dura; io infatti in acqua acida e tenera avevo problemi, non partiva, pensavo fosse per quello.
Poi, dopo tre mesi di stenti, di punto in bianco è diventata infestante :-??
Questo per dire che ha un adattamento che può essere piuttosto lungo.
In ogni caso
siryo1981 ha scritto:
01/07/2020, 21:01
soprattutto di ferro e potassio
Quoto.
Comunque hai CO2 e luce, potrebbe essere solo "questione di tempo".

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Hygrophila pinnatifida

Messaggio di Mattyx » 01/07/2020, 22:50

Pisu ha scritto:
01/07/2020, 21:36
Ciao, io l'ho avuta per un po'.
In realtà pare che voglia acqua mediamente dura; io infatti in acqua acida e tenera avevo problemi, non partiva, pensavo fosse per quello.
Poi, dopo tre mesi di stenti, di punto in bianco è diventata infestante :-??
Questo per dire che ha un adattamento che può essere piuttosto lungo.
In ogni caso
siryo1981 ha scritto:
01/07/2020, 21:01
soprattutto di ferro e potassio
Quoto.
Comunque hai CO2 e luce, potrebbe essere solo "questione di tempo".
Mi hai dato uh sollievo Pisu non cambio acqua da febbraio non mi ricordo nemmeno come si fa, il resto delle piante ( non che abbia della roba esigente) stanno tutti bene, limnobium e salvinia compresi che riempono mezza superfice e sono verdissime.

Mi conviene potare e ri piantare o la lascio venire su così?

Purtroppo ho anche rotto il contabolle quindi sto dando CO2 più o meno a occhio

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Hygrophila pinnatifida

Messaggio di Pisu » 01/07/2020, 22:55

Mattyx ha scritto:
01/07/2020, 22:50
Mi conviene potare e ri piantare o la lascio venire su così?
Per un discorso di puro attecchimento io non farei nulla, lasciala andare dove va', pure se finisce galleggiante lasciala lì.
Alla fine anche loro hanno strategie di sopravvivenza che spesso funzionano meglio dei nostri interventi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Mattyx (01/07/2020, 22:56)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fabryfabry80 e 10 ospiti