Lenta deriva del pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
alberto61
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 30/08/19, 11:40

Lenta deriva del pH

Messaggio di alberto61 » 02/07/2020, 16:08

Buongiorno a tutti,

a gennaio ho fatto partire un RIO 125 con illuminazione LED standard e fondo Prodibio Soil Growth.

I valori del KH sono sempre stati bassi (1) così come il pH (6,5) mentre oggi, pur avendo un KH sostanzialmente uguale (1,5) noto che il pH si aggira sui 7,5 con reagente, 7,8-8 con strumento; gli altri valori sono:

GH 3, NO3- 10, fosfati 0, conducibilità 230, nitriti assenti.

Ultimamente con il caldo i cambi di acqua sono solo per rabbocco, in parte osmosi e in parte rubinetto; l'unica fauna presente sono 2 planobarius mentre come piante ho delle anubias, limnophila, egeria, microsorum, e per fertilizzare sono alle prese col il PMDD (KH, MG, FE, FE + microelementi).

Cosa potrei fare per portare il pH a intorno a valori 6,5 - 7 ?


Grazie

Alberto

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Lenta deriva del pH

Messaggio di nicolatc » 02/07/2020, 16:28

alberto61 ha scritto:
02/07/2020, 16:08
Cosa potrei fare per portare il pH a intorno a valori 6,5 - 7 ?
Qualche foglia di catappa o altri acidificanti naturali.
Non eroghi CO2?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
alberto61
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 30/08/19, 11:40

Lenta deriva del pH

Messaggio di alberto61 » 02/07/2020, 16:36

Pensavo di attivarla a settembre, dovrebbe contribuire ad abbassare un pò il pH ?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Lenta deriva del pH

Messaggio di siryo1981 » 02/07/2020, 16:37

Ciao alberto.
Puoi utilizzare degli acidificanti naturali, avendo un KH molto basso, credo che riusciresti ad avere buoni risultati.
Foglie di catappa, pigne d'ontano, torba.....
Acidificanti naturali: le foglie
Acidificanti naturali

Aggiunto dopo 38 secondi:
Scusa @nicolatc ci siamo sovrapposti

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
alberto61 (02/07/2020, 17:30)
CIRO :)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Lenta deriva del pH

Messaggio di nicolatc » 02/07/2020, 16:40

alberto61 ha scritto:
02/07/2020, 16:36
Pensavo di attivarla a settembre, dovrebbe contribuire ad abbassare un pò il pH ?
Certo, anche fino ad un punto. E' un'ottima soluzione perché fornisce una bella spinta alle piante (che utilizzano la CO2 per la fotosintesi), e ha questo secondo effetto di ridurre il pH, cosa che favorisce anche l'assorbimento di diversi nutrienti e che tipicamente lo porta in range più idonei a molte specie di pesci.
siryo1981 ha scritto:
02/07/2020, 16:38
Scusa @nicolatc ci siamo sovrapposti
figurati!
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti