Sali e cambio acqua per abbassare il pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Sali e cambio acqua per abbassare il pH

Messaggio di Artic1 » 03/07/2020, 2:49

fabioowl1987 ha scritto:
02/07/2020, 23:39
Visto che sono anche appassionato di orti!
Non a caso chi lo ha scritto è un agronomo :D
fabioowl1987 ha scritto:
02/07/2020, 23:39
Sì era x far capire che 10 al litro mi sembrava esagerato!
Boh. Come preferisci. io ti ho detto che 10mg/l di Mg ci vogliono e l'ho pure scritto nella bozza di articolo.
10 mg/l di Mg non sono poi così tanti e una volta che ci sono li hai e non ti preoccupi più per diverse settimane. ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
fabioowl1987
star3
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/18, 18:07

Sali e cambio acqua per abbassare il pH

Messaggio di fabioowl1987 » 03/07/2020, 9:09

Artic1 ha scritto:
03/07/2020, 2:49
Boh. Come preferisci. io ti ho detto che 10mg/l di Mg ci vogliono e l'ho pure scritto nella bozza di articolo.
10 mg/l di Mg non sono poi così tanti e una volta che ci sono li
Ovviamente non volevo contestare nulla. Solo non capisco alcune cose. 10 mg/l come si calcolano? Non so usare il calcolatore e non vorrei fare cavolate. Il magnesio da utilizzare è quello utilizzato x il PMDD? È giusto che il magnesio servirebbe per far salire il GH e farlo tornare più alto del KH? Il magnesio deve essere inserito prima del cambio giusto?
Grazie!

Aggiunto dopo 26 secondi:
Artic1 ha scritto:
03/07/2020, 2:49
Non a caso chi lo ha scritto è un agronomo
Complimenti :ymapplause:

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Sali e cambio acqua per abbassare il pH

Messaggio di Artic1 » 04/07/2020, 10:09

fabioowl1987 ha scritto:
03/07/2020, 9:09
È giusto che il magnesio servirebbe per far salire il GH e farlo tornare più alto del KH?
Il magnesio è un macronutriente vegetale il suo scopp è farlo avere alle piante.
La conseguenza del suo apporto (se lo si apporta come da PMDD) è l'aumento del GH. Alzare il GH non è lo scopo.

Quanto al calcolatore se lo provi capisci come funziona ma non è lui a dirti cosa fare. Lui ti dice solo cosa ottieni in termine di valori, se apporti qualcosa.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
fabioowl1987
star3
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/18, 18:07

Sali e cambio acqua per abbassare il pH

Messaggio di fabioowl1987 » 05/07/2020, 15:37

Artic1 ha scritto:
04/07/2020, 10:09
Quanto al calcolatore se lo provi capisci come funziona ma non è lui a dirti cosa fare. Lui ti dice solo cosa ottieni in termine di valori, se apporti qualcosa.
Sto provando (lo uso da smartphone) capacità netta 135 quantità di concime liquido 15 ml densità 0,3 (magnesio del PMDD), magnesio 30% per ottenere l'aumento di 10 ml/litro, ho capito bene?

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Artic1 ha scritto:
04/07/2020, 10:09
Il magnesio è un macronutriente vegetale il suo scopp è farlo avere alle piante.
La conseguenza del suo apporto (se lo si apporta come da PMDD) è l'aumento del GH. Alzare il GH non è lo scopo.
Ma da cosa hai capito che il magnesio in vasca non fosse sufficiente? Non capisco come si può decidere l'aumentBuo da fare se non si sa quanto ce n'è prima nella vasca...

Aggiunto dopo 59 secondi:
fabioowl1987 ha scritto:
05/07/2020, 15:39
quantità di concime liquido 15 ml
15 l'ho scritto io a tentativi finché non ho ottenuto 10 ml al litro non so se il procedimento è corretto

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Sali e cambio acqua per abbassare il pH

Messaggio di Artic1 » 05/07/2020, 23:36

fabioowl1987 ha scritto:
05/07/2020, 15:40
Sto provando (lo uso da smartphone) capacità netta 135 quantità di concime liquido 15 ml densità 0,3 (magnesio del PMDD), magnesio 30% per ottenere l'aumento di 10 ml/litro, ho capito bene?
devi andare sui "Solidi pre-diluiti" per il magnesio, non sui liquidi!

Se usi i componenti del nostro PMDD una volta che inserisci gli ml, il volume della vasca e il quantitativo di concime in grammi che hai messo nel barattolo e i litri del barattolo (per il magnesio dovrebbero essere 300 g/l) poi selezioni dal menù a tendina "Solfato di magnesio" e se cambi gli ml che vuoi apportare vedrai che cambia anche quanti mg/l di Mg ottieni nella tua vasca.
Se hai fatto tutto giusto inserendo 10 ml di Soluzione PMDD Magnesio, dovresti ottenere un incremento di 8,43 mg/l di Mg in vasca. Prova il calcolatore e dimmi se hai capito.

Qui hai una guida:
Utilizzo calcolatore fertilizzanti
fabioowl1987 ha scritto:
05/07/2020, 15:40
Ma da cosa hai capito che il magnesio in vasca non fosse sufficiente?
fabioowl1987 ha scritto:
27/06/2020, 14:14
GH 6 KH 9
Di solito il GH deve essere sopra il KH, inoltre il magnesio è quasi sempre carente in tutte le acque che usiamo per gli acquari. ;)

Dammi retta. Partiamo mettendocelo e poi se scenderà il GH sapremo che è stato consumato. :)
Nella bozza di articolo sulla fertilizzazione lo spiego molto bene. Ridacci una letta se riesci, lo so che è frammentario in quel topic, ma almeno capisci. :)
Lo avevi già letto. no? :-?
fabioowl1987 ha scritto:
05/07/2020, 15:40
15 l'ho scritto io a tentativi finché non ho ottenuto 10 ml al litro non so se il procedimento è corretto
lascia perdere e facciamo i conti qui almeno vediamo se ci siamo.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
fabioowl1987
star3
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/18, 18:07

Sali e cambio acqua per abbassare il pH

Messaggio di fabioowl1987 » 07/07/2020, 15:48

Artic1 ha scritto:
05/07/2020, 23:36
Se hai fatto tutto giusto inserendo 10 ml di Soluzione PMDD Magnesio, dovresti ottenere un incremento di 8,43 mg/l di Mg in vasca. Prova il calcolatore e dimmi se hai capito.
Dove sbaglio? Non capisco ~x(

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
:-??

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Artic1 ha scritto:
05/07/2020, 23:36
già letto. no?
Intendi l'articolo che spiega il protocollo PMDD? Se è quello sì l'ho letto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Sali e cambio acqua per abbassare il pH

Messaggio di Artic1 » 07/07/2020, 23:10

fabioowl1987 ha scritto:
07/07/2020, 15:51
Intendi l'articolo che spiega il protocollo PMDD? Se è quello sì l'ho letto!
no, qui c'è una bozza che sto portando avanti con gli altri. E' a pezzi ancora ma può aiutari:
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 71820.html
fabioowl1987 ha scritto:
07/07/2020, 15:51
Dove sbaglio? Non capisco
Scusa, errore mio. :))
Hai fatto giusto. Servono 45 ml circa. Son io che ho scritto banane :-
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
fabioowl1987 (08/07/2020, 11:44)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
fabioowl1987
star3
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/18, 18:07

Sali e cambio acqua per abbassare il pH

Messaggio di fabioowl1987 » 08/07/2020, 11:43

Ok quindi procedo con l'inserimento di 45 ml di magnesio. Aspetto a fare il cambio per ora. Poi misurerò GH e KH e vi dico gli esiti. Non aggiungo NK e rinverdente? Sono un paio di settimane che non fertilizzo. Grazie!!

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Sali e cambio acqua per abbassare il pH

Messaggio di Artic1 » 08/07/2020, 13:30

fabioowl1987 ha scritto:
08/07/2020, 11:43
Poi misurerò GH e KH e vi dico gli esiti
In realtà non serve. Il GH salirà di circa 2 punti.
fabioowl1987 ha scritto:
08/07/2020, 11:43
Non aggiungo NK e rinverdente? Sono un paio di settimane che non fertilizzo. Grazie!!
Il potassio lo si da se quel che hai dato è stato assorbito e i microelementi li si da se paiono servire e se non hai alghe polverose sui vetri :)

Puoi riepilogarmi valori, andamenti e concimazioni?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
fabioowl1987
star3
Messaggi: 720
Iscritto il: 05/10/18, 18:07

Sali e cambio acqua per abbassare il pH

Messaggio di fabioowl1987 » 10/07/2020, 22:32

quote=Artic1 post_id=1199415 time=1594207823 user_id=1685]
Puoi riepilogarmi valori, andamenti e concimazioni?
[/quote]
Ultimo test: conducibilità 354 a 25,4 gradi pH 7,5 GH 5 e KH 7. Acquario avviato a fine gennaio 2019 conducibilità a 200 scesa nei primi mesi fino a 150 (non avevo mai fertilizzato) poi sempre aumentata fino a 604 a giugno ed ora scesa dopo il cambio. pH iniziale 7,4 inizialmente sceso un pochino fino a 7,1 e poi risalito a 7,8. GH e KH bassi (4 e 5). Da inizio 2020 KH 9 e GH 5 a gennaio. 8 e 5,5 a marzo 9 e 6 ad inizio giugno e 12 e 7 all'ultima misurazione prima del cambio (19 giugno). Per questi valori abbiamo il dubbio che possano essere falsati dal fatto che non avevo mai agitato i reagenti.
Per la fauna inseriti 10 Corydoras Habrosus e ne sono rimasti solo 2. La flora è sempre cresciuta bene, in difficoltà solo la Microsorum che mi è stata venduta in pessime condizioni e spacciata per una Cryptocoryne x_x
Ho avuto per qualche mese (non all'avvio) un problema che delle alghe (forse Crispata), non grave e che ora si è attenuato molto.
Non ho ancora messo il magnesio, domani procedo con l'inserimento dei 45 millilitri di magnesio e per il resto attendo vostre indicazioni! Grazie :)
Artic1 ha scritto:
08/07/2020, 13:30
alghe polverose sui vetri
Il vetro si sporca un po' ma credo sia normale

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti