Acquario e vacanza

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
DragusPatrick
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 27/03/20, 1:41

Acquario e vacanza

Messaggio di DragusPatrick » 03/07/2020, 9:37

Ciao a tutti.
Ho un problemino e volevo chiedervi dei consigli.
Ad inizio agosto devo partire in vacanza per 2 o 3 settimane. La cosa che mi preoccupa di più e il cambio d’acqua e la fertilizzazione, per il mangime sto acquistando una mangiatoia automatica della jbl. Volendo potrei acquistare pure un dosatore automatico di fertilizzanti ma rimane sempre il problema del cambio d’acqua. Voi cosa fareste ?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Acquario e vacanza

Messaggio di BollaPaciuli » 03/07/2020, 9:39

Il cambio è legato al metodo di fertilizzazione che adotti?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
DragusPatrick
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 27/03/20, 1:41

Acquario e vacanza

Messaggio di DragusPatrick » 03/07/2020, 9:40

Ora si, sto fertilizzando con tropica ad ogni cambio d’acqua, ma potrei andare di fertilizzazione giornaliera

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Acquario e vacanza

Messaggio di BollaPaciuli » 03/07/2020, 9:50

DragusPatrick ha scritto:
03/07/2020, 9:40
sto fertilizzando con tropica ad ogni cambio d’acqua
No fert No cambio
No cambio No fert

Per 2 o 3 settimane la vasca non sarà magari esuberante al tuo rientro, ma neanche sfatta.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
DragusPatrick
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 27/03/20, 1:41

Acquario e vacanza

Messaggio di DragusPatrick » 03/07/2020, 9:53

In questo caso dovrei spegnere anche la CO2?

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

Acquario e vacanza

Messaggio di Gardom » 03/07/2020, 10:57

Concordo con @BollaPaciuli, no la CO2 la puoi tenere se hai un impianto dove eroga sempre le stesse dosi, se invece é uno sballato meglio toglierla

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gardom per il messaggio:
BollaPaciuli (03/07/2020, 11:02)

Avatar utente
DragusPatrick
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 27/03/20, 1:41

Acquario e vacanza

Messaggio di DragusPatrick » 04/07/2020, 10:48

Se soegnero la CO2 per 3 settimane non troverò più le piante. Per stare tranquillo pensavo di lasciarla 24/7 con un flusso più basso di bps. Per il rabbocco posso risolvere con una un arduino e un sensore di livello (sono programmatore come mestiere 😀) ma rimane sempre il problema del cambio e fertilizzazione

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Acquario e vacanza

Messaggio di EnricoGaritta » 04/07/2020, 15:18

DragusPatrick ha scritto:
04/07/2020, 10:48
rimane sempre il problema del cambio e fertilizzazione
Le piante non moriranno per 3 settimane di assenza di fertilizzazione :)
DragusPatrick ha scritto:
04/07/2020, 10:48
Per stare tranquillo pensavo di lasciarla 24/7 con un flusso più basso di bps.
Solo se è un impianto stabile, altrimenti potresti ritrovare le piante ma non i pesci
A proposito, fauna?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
DragusPatrick
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 27/03/20, 1:41

Acquario e vacanza

Messaggio di DragusPatrick » 04/07/2020, 17:14

EnricoGaritta ha scritto:
04/07/2020, 15:18
DragusPatrick ha scritto:
04/07/2020, 10:48
rimane sempre il problema del cambio e fertilizzazione
Le piante non moriranno per 3 settimane di assenza di fertilizzazione :)
DragusPatrick ha scritto:
04/07/2020, 10:48
Per stare tranquillo pensavo di lasciarla 24/7 con un flusso più basso di bps.
Solo se è un impianto stabile, altrimenti potresti ritrovare le piante ma non i pesci
A proposito, fauna?
Una decina di Rasbora hengeli (non riesco a contarli), 4 Dermogenys pusillus, qualche stiphodon goby, 3 ottocinclus, un paio di lumache Tylomelania

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti