Gestione CO2-Caldo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Gestione CO2-Caldo

Messaggio di marko66 » 02/07/2020, 16:58

Questione di punti di vista @Gardom ci mancherebbe..hai detto bene tu il forum serve proprio a confrontare le nostre esperienze e migliorare insieme cercando di aiutare gli altri, non per farci la guerra che non serve a nessuno :-bd Ti ribatto perchè la questione puo' interessare un po' tutti,non per motivi personali sia chiaro.Se tu consideri la tua vasca un pezzo di natura,la CO2 non dovresti usarla e neanche un metodo di fertilizzazione e delle luci che ti costringono all'uso,se no è un ecosistema artificiale in partenza per forza.... :)) .Purtroppo il limite dei cinque vetri c'è per forza di cose,e questo porta a differenze sostanziali rispetto ad un ambiente naturale.Discorso pH e test,per me un test del pH con scala 0.5 non serve a nulla e ancor meno nel caso in cui tu usi la CO2.Parliamo di scala logaritmica in ambiente chiuso,non di variazioni periodiche e cicliche in ambiente naturale,poi, che la maggioranza dei pesci siano in grado di sopportarlo non lo metto in dubbio.
Io ho anche un approccio diverso nei confronti della fauna,la scelgo prima e cerco di metterla in condizioni vivibili senza arrivare mai agli estremi, in condizioni di normalita'(valori,temperature,CO2 ecc.).In questo modo penso di avere il tempo di correggermi in caso di imprevisti e nella maggioranza dei casi sono riuscito a non avere, o almeno limitare, le perdite.Correre ai ripari dopo, come nel caso delle tue caridina, è encomiabile,ma per me resta una sconfitta(perchè ho perso gli animali,non per altro).
Tornando in topic sulla questione CO2,siamo in linea,ma io la considero pericolosa in questo momento, a prescindere.I test ti possono dire poco adesso ,ha avuto i nitriti alti e misurati,anche se sono tornati a zero le conseguenze possono non essere immediate,per cui per me meglio spegnere tutto(tranne l'areatore che puo' dare una mano) e ripartire con calma in sicurezza.

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

Gestione CO2-Caldo

Messaggio di Gardom » 02/07/2020, 17:22

Ho trovato questo scambio di idee molto interessante a prescindere dalle nostre idee su alcuni punti, il consiglio che dai tu all'ultimo mi trovi d'accordo se per breve periodo, altrimenti se ha piante che hanno bisogno di CO2 va a discapito loro, ritorniamo a noi =)) si hai ragione i 5 vetri non sono come in natura e in natura non c'è bisogno di fertilizzanti, ma nel nostro caso si vuole creare uno scorcio di natura il più reale possibile, e se non fertiliziamo i risultati che si avvicinano alla natura rimangano limitati, quindi ci tocca fertilizare per far crescere la flora come in natura :) io ho le pompe che dosa o in automatico quindi non sto nemmeno a fertilizare io ma imposto solo all'inizio, poi fanno tutto loro :)) forse per questo che credo per me sia uno scorcio naturale perché faccio fare tutto a loro, io mi limito a osservare e se nel caso intervengo come é successo ieri sera, si é una sconfitta per la perdita delle Caridina ma era prevenibile se fossi stato più attento con la temperatura e il ferro :((, ora ho corretto é controllerò più spesso

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gardom per il messaggio:
marko66 (03/07/2020, 10:57)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Gestione CO2-Caldo

Messaggio di marko66 » 03/07/2020, 11:11

Ma alla fine,stiamo parlando di sottigliezze e approccio diverso,ma non è che siamo su due pianeti diversi(anch'io fertilizzo,quando mi ricordo di guardare se ci sono carenze :)) ).Ho capito benissimo il tuo punto di vista,la parola "acquario naturale" è usata(ed abusata in qualche caso) in diversi contesti nel mondo acquariofilo,un po' come la parola "biotopo".Per me non è possibile nè l'una,nè l'altra cosa in vasca,ma è un mio punto di vista.
Gardom ha scritto:
02/07/2020, 17:22
, il consiglio che dai tu all'ultimo mi trovi d'accordo se per breve periodo, altrimenti se ha piante che hanno bisogno di CO2 va a discapito loro,
Ovvio,il tempo necessario per controllare lo stato dei pesci e dare loro il tempo di riprendersi se possibile,Poi via l'areatore e si riprende con la CO2, sotto controllo,pero'. :-bd

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

Gestione CO2-Caldo

Messaggio di Gardom » 03/07/2020, 11:24

Buongiorno a tutti @marko66 mi sa che ci tolgono dalla discussione =)) questo é il bello del forum i diversi punti di vista.
Ps:ieri ho scoperto di avere ruggine dovuta ad una mia mancanza, c'era una specie di pinzetta che usavo per far mantenersi i tubicini della pompa per l'auto fertilizzazione arrugginita🤦‍♂️meno male che la mia metà ci ha fatto caso altrimenti anche il resto delle Caridina mi salutavano🤦‍♂️

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17684
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Gestione CO2-Caldo

Messaggio di marko66 » 03/07/2020, 11:30

Gardom ha scritto:
03/07/2020, 11:24
Buongiorno a tutti @marko66 mi sa che ci tolgono dalla discussione
Ma vah,sembrano terribili i Mod di questa sezione,ma sono brava gente in fondo....... :-s x_x %-( :-*

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

Gestione CO2-Caldo

Messaggio di Gardom » 03/07/2020, 11:37

^:)^ =))

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Gestione CO2-Caldo

Messaggio di roby70 » 03/07/2020, 11:57

marko66 ha scritto:
03/07/2020, 11:30
i Mod di questa sezione,ma sono brava gente in fondo
:-? :ymdevil:
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Gestione CO2-Caldo

Messaggio di keba91 » 04/07/2020, 11:35

Ieri sera ho spento tutto sia aeratore che CO2, questa mattina i pesci boccheggiavano, ma non erano a pelo d'acqua...
come procedo?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Gestione CO2-Caldo

Messaggio di roby70 » 04/07/2020, 12:19

Io proverei a lasciare spenta oggi la CO2 senza accendere l'aereatore così ci togliamo il dubbio se è dovuto a quella o a altri motivi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Gestione CO2-Caldo

Messaggio di keba91 » 06/07/2020, 23:47

roby70 ha scritto:
04/07/2020, 12:19
Io proverei a lasciare spenta oggi la CO2 senza accendere l'aereatore così ci togliamo il dubbio se è dovuto a quella o a altri motivi.
dovrei farlo per più giorno e vedere cosa cambia...
perchè fatto per una notte non cambia nulla..
attualmente ho lasciato acceso aeratore al minimo e CO2 con 20 bolle minuto e non ho avuto problemi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti