Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Eddyv79

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/05/19, 5:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 2x6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero senza sub
- Flora: Rotala rotundifolia
Juncus repens
Anubias barteri
Hygrophila polysperma e cory
Sagittaria teres
Vallisneria spiralis e gigantea
- Fauna: Endler
- Altre informazioni: Valori acqua
KH 7
GH 15
pH 7
NO3- 0
PO43- 0
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Eddyv79 » 29/06/2020, 21:25
Eddyv79 ha scritto: ↑28/06/2020, 20:55
Ho capito, grazie mille.
Dei riflettori invece cosa mi dite?
@
Eurogae
Eddyv79
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 29/06/2020, 21:35
Cosa intendi dire con riflettori @
Eddyv79?
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Eddyv79

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/05/19, 5:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 2x6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero senza sub
- Flora: Rotala rotundifolia
Juncus repens
Anubias barteri
Hygrophila polysperma e cory
Sagittaria teres
Vallisneria spiralis e gigantea
- Fauna: Endler
- Altre informazioni: Valori acqua
KH 7
GH 15
pH 7
NO3- 0
PO43- 0
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Eddyv79 » 30/06/2020, 3:46
@
Eurogae vedo che vendono barre applicabili sopra al tubo che riflettono la luce aumentando l'intensità.
Eddyv79
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 30/06/2020, 7:15
Eddyv79 ha scritto: ↑30/06/2020, 3:46
vedo che vendono barre applicabili sopra al tubo che riflettono la luce aumentando l'intensità
Vero, ma i riflettori vengono utilizzati esclusivamente per i tubi fluorescenti (neon) in quanto emanano luce su tutto il diametro del tubo.....
Nel tuo caso, avendo tubi LED non può essere applicato in quanto il fascio di luce dovrebbe essere riportato in un angolo di circa 120 gradi.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
KMetal

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 20/04/20, 23:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x50x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 1610 + 1610
- Temp. colore: 6500k + 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite black
- Flora: Piante da primo piano:
Java Moss, Lilaeopsis, Cryptocoryne, Sagittaria subulata, Hydrocotyle leucocephala, Anubias, Pogostemon helferi;
Piante da sfondo:
Limnophila sessiliflora,Vallisneria spiralis, Bacopa caroliniana,Rotala rotundifolia,Hygrophila Corymbosa Siamensis 53B, Alternanthera reineckii pink, Ludwigia mini red.
- Fauna: Pesci: 3 P. scalare, 5 hemigrammus blehri, 5 cardinali, 5 Hyphessobrycon eques, 3 Corydoras panda
- Altre informazioni: Vasca avviata da gennaio 2020
CO2 9bolle/min
Fertilizzazione PMDD (come da guida di acquariofiliafacile.it)
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di KMetal » 03/07/2020, 14:41
Mi inserisco nell'argomento avendo anche io la stessa vasca.
Io ho da poco cambiato il LED Juwel DAY da 9000k mettendo un altro LED Juwel Nature 6500k. Ho già dei miglioramenti ma mi sono reso conto che nonostante curi la fertilizzazione la Alternanthera reineckii pink soffre nella parte bassa, infatti è fiorita solo sulla punta.
A questo punto pensavo di lasciare scoperta la fascia retrostante della vasca e posizionare una lampada esterna fitostimolante da posizionare in direzione della pianta in sofferenza per carenza di luce.
Che lampada mi consigliate?
Grazie
PS: ho letto anche
Potenziamento illuminazione Juwel Rio 125 ma non riesco a capire per "strisce LED che preferite" cosa intende? saranno delle strisce che non si trovano dai cinesi immagino. Che marca? Grazie
KMetal
-
AleDisola

- Messaggi: 4616
- Messaggi: 4616
- Ringraziato: 763
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6700
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado + sabbia quarzo
- Flora: Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Rotala wallichii
Rotala orange juice
Echinodorus ozelot red
Cryptocoryne flamingo
Ceratophyllum demersum
Hygrophila pinatiffida
Proserpinaca palustris
- Fauna: 51 Paracheirodon simulans
5 Discus (da sabato)
- Altre informazioni: Avvio: 09/09/2021
Litri inseriti in vasca: 220
Filtro esterno Eheim professionel 350
Riscaldatore Juwel 200W
Acquario Juwel Rio 240
Diffusore CO2 in vasca, bombola usa e getta
- Secondo Acquario: Acquario 30 litri Newa Mirabello LED bianco (modificato)
Avvio: 9 febbraio 2020
Filtro: no
Flora: ceratophyllum demersum
Fauna: Caridina blue dream
Terracquario 75x25xh20
Avvio: 19 ottobre 2020
Flora: ceratophyllum demersum, proserpinaca palustris,
Fauna: Caridina rili red
- Altri Acquari: Vaschetta aperta 30 litri [avviata il 7 maggio 2020]
Arredo principale in legno.
Staurogyne repens, limnophila sessiliflora, lemna minor, Alternanthera reinekii mini, ludwigia mini super red
Filtro a cascata con portata minima
Illuminazione fai da te 6400K
Rasbora galaxy (10)
-
Grazie inviati:
478
-
Grazie ricevuti:
763
Messaggio
di AleDisola » 03/07/2020, 14:49
KMetal ha scritto: ↑03/07/2020, 14:41
cosa intende? saranno delle strisce che non si trovano dai cinesi immagino. Che marca?
Intende dire che puoi mettere le strip LED che fanno comodo a te.
Se vuoi mettere una full spectrum come volevi tu, puoi farlo. Altrimenti puoi integrare altro bianco. Insomma, dipende da cosa vuoi fare tu
Ti consiglio vivamente di aprire un tuo topic, e di taggarmi
Cosí lasciamo libero l'utente seguito in questo, senza creare sovrapposizioni

- Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio (totale 2):
- Bradcar (03/07/2020, 14:54) • Eddyv79 (05/07/2020, 7:48)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
AleDisola
-
Eddyv79

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/05/19, 5:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 2x6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato nero senza sub
- Flora: Rotala rotundifolia
Juncus repens
Anubias barteri
Hygrophila polysperma e cory
Sagittaria teres
Vallisneria spiralis e gigantea
- Fauna: Endler
- Altre informazioni: Valori acqua
KH 7
GH 15
pH 7
NO3- 0
PO43- 0
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Eddyv79 » 05/07/2020, 7:47
@
KMetal quindi consiglieresti di utilizzare due LED 6500. In che termini i miglioramenti?
Bellissima idea di togliere l'aletta posteriore, hai già valutato qualche lampada?
Eddyv79
-
KMetal

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 20/04/20, 23:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x50x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 1610 + 1610
- Temp. colore: 6500k + 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite black
- Flora: Piante da primo piano:
Java Moss, Lilaeopsis, Cryptocoryne, Sagittaria subulata, Hydrocotyle leucocephala, Anubias, Pogostemon helferi;
Piante da sfondo:
Limnophila sessiliflora,Vallisneria spiralis, Bacopa caroliniana,Rotala rotundifolia,Hygrophila Corymbosa Siamensis 53B, Alternanthera reineckii pink, Ludwigia mini red.
- Fauna: Pesci: 3 P. scalare, 5 hemigrammus blehri, 5 cardinali, 5 Hyphessobrycon eques, 3 Corydoras panda
- Altre informazioni: Vasca avviata da gennaio 2020
CO2 9bolle/min
Fertilizzazione PMDD (come da guida di acquariofiliafacile.it)
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di KMetal » 05/07/2020, 19:24
Uno dei miglioramenti è il fatto che la bacopa caroliniana si sta sviluppando in altezza mentre prima dopo essere cresciuta di 10 cm la punta si torceva in giù data la forte luce. Poi la luce più adatta alle piante è sicuramente la 6500k, la 9000k offre una luce fuori dallo spettro adatto alle piante ed a mio avviso tende a fare più alghe. Purtroppo ho posizionato l'alternathera leggermente più nell' angolo. Lì purtroppo prende poca luce e non basta a far crescere le foglie più basse. Sto cercando un faretto esterno fitostimolante così da concentrare una luce più forte solo verso la pianta che ne ha più effettiva necessità.
Posted with AF APP
KMetal
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti