Secondo me l'allestimento che hai intenzione di fare è l'ideale per i pesci che hai scelto. Io ho un black water con durezze nulle, pH sotto il 6, EC sui 70 µS/cm e zero morti. Quanto dista la superficie dell'acqua dalle lampade? Come sei messo a movimento superficiale?
In ogni caso l'acquario è avviato da poco e hai riempito con acqua povera di nutrienti quindi è nornale che le piante siano andate in difficoltà.
Limnobium morte improvvisa
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
- Existenz

- Messaggi: 258
- Iscritto il: 20/11/13, 23:14
-
Profilo Completo
Limnobium morte improvvisa
La lampada è a 3, massimo 4 centimetri dall'acqua. Movimento superficiale zero assoluto, non c'è filtro né pompa.Matty ha scritto: ↑02/07/2020, 23:08Secondo me l'allestimento che hai intenzione di fare è l'ideale per i pesci che hai scelto. Io ho un black water con durezze nulle, pH sotto il 6, EC sui 70 µS/cm e zero morti. Quanto dista la superficie dell'acqua dalle lampade? Come sei messo a movimento superficiale?
In ogni caso l'acquario è avviato da poco e hai riempito con acqua povera di nutrienti quindi è nornale che le piante siano andate in difficoltà.
Negli ultimi due giorni ho aggiunto molte foglie, sperando che col tempo rilascino qualcosa di appetibile per le piante.
Di Limnobium ne sono rimaste tre piccoline sui bordi della vasca, che stanno mettendo foglie nuove.
Ho aggiunto salvinia e lemna minor, vediamo un po' che succede.
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Limnobium morte improvvisa
Questo potrebbe essere il problema
Considera che per le galleggianti in genere si consiglia un acquario aperto o comunque una distanza delle lampade di almeno una decina di centimetri per evitare che il calore prodotto le bruci.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

