Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Fishplanet

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/11/19, 14:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne wendii, Cryptocoryne ondulata, hgrophilia polysperma, varie pistia startiotes, Phyllanthus fluitans pochissime, ceratophillum, anubias nanna e petit, lindernia rotoundifolia. bacopa monnieri, hygrophilia siamensis b53. hygrophilia polysperma.
- Fauna: 1 pangio khulii, 1 atyopsis e 1 Tylomelania.
- Altre informazioni: pH 7.5
KH 5
nitriti 0
nitrati quasi 0
fosfati 0.25
ammonio e ammoniaca 0.5
- Secondo Acquario: 32L 50*25*30
luci: due lampade a LED in tot 15w
Fondo: sabbia
Piante: hygrophilia polysperma, 1 bucephalandra theia e 1 green, ceratophillum, delle limnophilia sessiliflora, 1 anubias gold, flame moss, properpinaca palustris, pistia strariotes, 1 pellia Moss, bacopa monnieri, hygrophilia difformis.
pH 7, KH 3, NO2- 0, NO3- 10.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fishplanet » 05/07/2020, 11:37
Buongiorno a tutti, ieri mi sono dei vermetti sottili e bianchi, e nei giorni prima delle strane aggregazioni di uova (siamo arrivati a questa conclusione in un altro topic) sapreste dirmi se i vermi sono planarie o meno?
(Mi dispiace per la bassa qualità ma ho solo la fotocamera del cellulare e non è una delle migliori

)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fishplanet
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 05/07/2020, 12:14
Fishplanet ha scritto: ↑05/07/2020, 11:37
vermetti sottili e bianchi
Le foto in effetti non sono un granché

ma si tratta di microfauna... gasteropodi nello specifico, saranno cibo vivo per i tuoi pinnuti.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 05/07/2020, 13:27
Riusciresti a fare un video?
Dovresti caricarlo su youtube e poi linkarlo qui con il tasto a pellicola che trovi sopra le emoji

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Fishplanet

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/11/19, 14:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne wendii, Cryptocoryne ondulata, hgrophilia polysperma, varie pistia startiotes, Phyllanthus fluitans pochissime, ceratophillum, anubias nanna e petit, lindernia rotoundifolia. bacopa monnieri, hygrophilia siamensis b53. hygrophilia polysperma.
- Fauna: 1 pangio khulii, 1 atyopsis e 1 Tylomelania.
- Altre informazioni: pH 7.5
KH 5
nitriti 0
nitrati quasi 0
fosfati 0.25
ammonio e ammoniaca 0.5
- Secondo Acquario: 32L 50*25*30
luci: due lampade a LED in tot 15w
Fondo: sabbia
Piante: hygrophilia polysperma, 1 bucephalandra theia e 1 green, ceratophillum, delle limnophilia sessiliflora, 1 anubias gold, flame moss, properpinaca palustris, pistia strariotes, 1 pellia Moss, bacopa monnieri, hygrophilia difformis.
pH 7, KH 3, NO2- 0, NO3- 10.
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fishplanet » 05/07/2020, 17:29
Eurogae ha scritto: ↑05/07/2020, 12:14
saranno cibo vivo per i tuoi pinnuti.
C'è solo un problema: la vasca sarà un caridinaio hahahahaha

Fishplanet
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 05/07/2020, 20:59
Fishplanet ha scritto: ↑05/07/2020, 17:29
C'è solo un problema: la vasca sarà un caridinaio hahahahaha
vedrai che faranno festa anche loro

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti