Betta costipato?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 30/06/2020, 18:01

Fiamma ha scritto:
30/06/2020, 16:12
ecco le foto del poveretto
Porca miseria, mai visto niente di simile..
Ma abbiamo tentato tutto :-s

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta costipato?

Messaggio di Fiamma » 30/06/2020, 21:37

EnricoGaritta ha scritto:
30/06/2020, 18:01
Porca miseria, mai visto niente di simile..
Ma abbiamo tentato tutto
infatti, a parte metterlo nell'acqua santa non saprei proprio che altro fare.Se avessi il coraggio e un sedativo proverei a drenarlo ma non ho nessuno dei due.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta costipato?

Messaggio di Fiamma » 05/07/2020, 15:20

@EnricoGaritta @Matty03 @lauretta con oggi siamo al 12esimo giorno di bagno permanente con il Baytril. Ogni giorno cambio un litro e mezzo e reintegro il farmaco.Ogni mattina quando scopro la vaschetta (schermata nel caso il farmaco fosse fotosensibile anche se non credo) penso e quasi spero di trovarlo morto e invece è lì con le pinnette che ondeggiano e si avvicina aspettando il cibo.Mangia e defeca.Il gonfiore è tale che la pelle del ventre sembra un tamburo, è quasi trasparente.Lui ha ovvi problemi per nuotare (tende a galleggiare e quando vuole andare giù magari per prendere una larva di zanzara spesso si dà troppa spinta e la supera con effetto quasi comico se non fosse tragico, altrimenti nuota tranquillo in superficie).Mi chiedo se sia pieno di pus o di gas o entrambi...non ho nessuno in grado di aiutarmi (a chi lo chiedi di tenerti fermo un pesce mentre gli fai la puntura?) la tentazione di provare a drenarlo è tanta.
Che faccio? continuo col Baytril (ne ho ancora un pò?) Smetto tutto? Aspetto un pò e riprovo con antibiotico orale? Mi era venuta un'idea che forse è campata in aria, pensavo agli ascessi e a come prima o poi "scoppiano", ma usare del sale per favorire il drenaggio?
La cosa che più mi lascia perplessa di tutta questa storia è che dopo un mese e mezzo dall'inizio non solo non sia morto ma non presenti, a parte ovviamente il gonfiore e le squame rialzate, nessuno degli altri sintomi dell'idropisia e cioè inappetenza, apatia, ecc

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta costipato?

Messaggio di Matty03 » 05/07/2020, 15:25

Dubito sia gonfio di gas, sarebbe gia morto....

Se nemmeno con questo medicinale é guarito io sospenderei tutte le cure :(
Pungerlo con un ago, a mio avviso, é davvero troppo rischioso, basta veramente un millimetro per bucargli gli organi interni

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 05/07/2020, 15:25

Fiamma ha scritto:
05/07/2020, 15:20
Smetto tutto?
Io intanto ti direi di smettere l'antibiotico, non ha sortito nessun effetto quindi è inutile e affatica i reni.
Fiamma ha scritto:
05/07/2020, 15:20
usare del sale per favorire il drenaggio?
Possiamo provare con del solfato di magneso in dosi massicce, è una mia "vecchia" teoria.
Il solfato funge da lassativo perché è un agente osmotico che appunto drena i liquidi.
Cambi tutta l'acqua e metti 3g/L di solfato, cambi giornalmente il 20% di acqua e reintegri il solfato, ogni due giorni aumenti di un grammo se non fa effetto.
Questa è l'unica cosa che mi viene in mente :-??

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta costipato?

Messaggio di Fiamma » 05/07/2020, 15:34

Matty03 ha scritto:
05/07/2020, 15:25
Pungerlo con un ago, a mio avviso, é davvero troppo rischioso, basta veramente un millimetro per bucargli gli organi interni
Certo, il rischio c'è, la puntura (con siringa da insulina) va fatta praticamente sottocute, quasi parallela al pesce, il problema è tenerlo fermo e aspirare, mi ci vorrebbero 4 mani, sopratutto senza poterlo sedare
EnricoGaritta ha scritto:
05/07/2020, 15:25
Possiamo provare con del solfato di magneso in dosi massicce, è una mia "vecchia" teoria.
Il solfato funge da lassativo perché è un agente osmotico che appunto drena i liquidi.
io pensavo al sale normale che si usa per far maturare gli ascessi, il solfato di magnesio ha la stessa funzione? sicuramente lo tollera meglio..
Posso cambiare l'acqua tutta insieme togliendo il pesce (lo metto in un bicchiere per un momento) ?

Aggiunto dopo 36 secondi:
E poi lo rimetto subito in acqua con quel dosaggio di solfato di magnesio?

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 05/07/2020, 15:58

Fiamma ha scritto:
05/07/2020, 15:35
stessa funzione?
Il funzionamento è simile ma il comune sale contine sodio che influisce molto di più a livello fisiologico ed è anche più aggressivo.
Cambia tutta l'acqua :-bd

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta costipato?

Messaggio di Fiamma » 05/07/2020, 16:00

EnricoGaritta ha scritto:
05/07/2020, 15:58
Il funzionamento è simile ma il comune sale contine sodio che influisce molto di più a livello fisiologico ed è anche più aggressivo.
Cambia tutta l'acqua
Ok, stasera se riesco o domattina procedo...

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta costipato?

Messaggio di Gioele » 05/07/2020, 19:13

Io ad un livello così avanzato fosse mio, forse, proverei a bucarlo.
Poi lo immergere in osmosi catappa e noce.
Ma il rischio di farlo fuori è altissimo, davvero alrissimo

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 05/07/2020, 19:20

Gioele ha scritto:
05/07/2020, 19:13
noce
:-?
Tutto quello che viene dal noce che io sappia è tossico

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti